Chitarre elettrica Borsa imbottita BEHRINGER, VINTAGER AC108 amplificatore di chitarra Cinghia per la chitarra regolabile Cavo di collegamento di alta qualità (circa 2 m) 3 plettri Poster degli accordi Leva per il vibrato Istruzioni per luso per il amplificatore Corso di chitarra per principianti
La tua chitarra .......................................................................................................................................... 4 Introduzione ................................................................................................................. 4 Parti di una chitarra ...................................................................................................... 4 Montaggio della leva del vibrato ..................................................................
INTRODUZIONE Benvenuto nella famiglia BEHRINGER! In questo corso per principianti capirai come può essere divertente suonare uno strumento musicale. Prima di tutto ti vogliamo far prendere confidenza con i principali concetti fondamentali. Quindi ti mostriamo alcuni accordi con i quali puoi suonare delle canzoni famose.
COME TENERE LA CHITARRA SUONARE DA SEDUTI Poni la chitarra sulla tua coscia destra e bloccala fra il petto e il braccio destro. Rimani rilassato! Rendi stabile la posizione della chitarra con il corpo e non con le mani. Il collo della chitarra è leggermente girato verso lalto. Se accavalli le gambe puoi tenere il collo della chitarra più in alto e suonare diventa più facile.
INTRODUZIONE STRUMENTI A TASTIERA Accordare una chitarra significa: impostare esat-tamente la nota di ogni corda. Ci sono diversi metodi di accordatura, qui di seguito descritti. Puoi anche accordare facilmente la tua chitarra con un pianoforte o una tastiera. Il procedimento è lo stesso valido per il fischietto di accordatura. Nella figura è indicato la corrispondenza fra i singoli tasti e le corde.
BREVE INTRODUZIONE AGLI ACCORDI Gli accordi non sono nientaltro che tre o più note suonate insieme. Fra questi i più conosciuti sono quelli in tonalità maggiore e quelli in tonalità minore. Gli accordi maggiori hanno un carattere allegro, chiaro, mentre quelli minori suonano più melanconici e tristi.
FA MAGGIORE POWER CHORD Laccordo F (Fa maggiore) a pagina 7 in basso è un barré e forse hai bisogno di un po di tempo prima di riuscire a farlo bene. Che cosè un barré? Si tratta semplicemente di un accordo che sposti dal capotasto più in basso sul manico, sostituendo il capotasto con lindice teso posto parallelamente ad esso. Con il nome Power Chord si indicano accordi che si generano solo sulle tre corde più basse della chitarra, mentre le corde più alte vengono smorzate.
PULIZIA DELLA CHITARRA Dopo aver suonato pulisci le corde con un panno morbido e asciutto. Il sudore delle mani può far arruginire le corde! Una pulizia regolare allunga la durata delle corde. Di tanto in tanto lucida la tua chitarra con un lucido per strumenti di alta qualità che contiene una bassa percentuale di cera priva di silicio. Per la cura del manico si può passare su di esso con un panno dellolio al limone. CAUTELE Non appoggiare la chitarra al muro; qualcuno potrebbe scontrarla e farla cadere.