B-CONTROL DEEJAY BCD2000 Brevi istruzioni Versione 1.
B-CONTROL DEEJAY BCD2000 IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA ISTRUZIONI DI SICUREZZA PARTICOLAREGGIATE: 1) Leggere queste istruzioni. 2) Conservare queste istruzioni. 3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti. 4) Seguire tutte le istruzioni. 5) Non usare questo dispositivo vicino allacqua. 6) Pulire solo con uno strofinaccio asciutto. ATTENZIONE: per ridurre il rischio di scossa elettrico non rimuovere la copertura superiore (o la sezione posteriore).
B-CONTROL DEEJAY BCD2000 INDICE 1. INTRODUZIONE 1. INTRODUZIONE ........................................................ 3 1.1 Prima di iniziare .............................................................. 3 1.1.1 Consegna ............................................................. 3 1.1.2 Messa in funzione ................................................ 3 1.1.3 Registrazione in-linea ........................................... 4 1.2 Requisiti di sistema ..............................................
B-CONTROL DEEJAY BCD2000 1.1.3 Registrazione in-linea Ti preghiamo di registrare il tuo nuovo apparecchio BEHRINGER, possibilmente subito dopo lacquisto, sul nostro sito internet www.behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre condizioni di garanzia. La ditta BEHRINGER offre una garanzia di un anno*, a partire dalla data dacquisto, per il difetto dei materiali e/o di lavorazione dei propri prodotti.
B-CONTROL DEEJAY BCD2000 2.3 Il software Control Panel In Control Panel di BCD2000 si possono eseguire alcune impostazioni generali di BCD2000. Il Control Panel viene installato nel sistema non appena si procede allinstallazione del driver e al collegamento e accensione di BCD2000. Per aprire il software Control Panel, cliccare sul simbolo del Control Panel di BCD2000 nella barra applicazioni in basso a destra.
B-CONTROL DEEJAY BCD2000 3. ELEMENTI DI COMANDO E CONNESSIONI In questo capitolo vengono descritti i diversi elementi di comando del vostro B-CONTROL. Sono spiegati dettagliatamente tutti i regolatori e i connettori e sono presenti utili note sulla loro applicazione. 3.1 La superficie utente Fig. 3.1: La superficie utente del BCD2000 La sezione Ingresso microfono (MIC INPUT) Con il regolatore MIC LEVEL si può controllare il volume del segnale del microfono.
B-CONTROL DEEJAY BCD2000 regolato il balance tra il segnale del Deck A nel padiglione sinistro e il segnale del Deck B nel padiglione destro. Il tasto PHONES SPLIT/MASTER OUT. Nella posizione PHONES SPLIT (premere brevemente il tasto), i segnali di entrambi i Deck allinterno delle cuffie vengono separati. Essi vengono riprodotti in mono ognuno su un lato delle cuffie.
B-CONTROL DEEJAY BCD2000 5. IL FUNZIONAMENTO Il concetto di funzionamento del sistema B-DJ è strutturato in modo da consentirne una rapida apertura ed un utilizzo intuitivo. Tutti i comandi sono posizionati in modo simile a quelli di un Mixer per DJ o a un lettore CD per DJ, al quale forse siete già abituati.
B-CONTROL DEEJAY BCD2000 driver e mostra licona per il Control Panel. Aprire il programma B-DJ tramite la barra di avvio oppure cliccando sullicona di B-DJ. La sezione Output Il volume delluscita MASTER può essere regolato con il regolatore . Luscita MASTER riproduce sempre il segnale MASTER presente sul crossfader. Regolare il volume delle cuffie usando il regolatore PHONES . Con il regolatore PFL MIX è possibile stabilire il balance tra il segnale del Deck A e del Deck B.
B-CONTROL DEEJAY BCD2000 5.3 Setup ampliato 5.4. Il Routing del segnale Benché il sistema B-DJ funzioni anche senza unità e media esterni, è possibile ampliare questo Controller-Software-Setup con un lettore CD o due giradischi (che forse possedete già). A tal fine collegare il segnale analogico nel software mixer e il segnale potrà poi essere elaborato con tutte le funzioni in tempo reale del Deck (quali EQ, filtro Cutoff, Effekti, Fader, Crossfader, VU-Meter ecc).
B-CONTROL DEEJAY BCD2000 Se si seleziona IN B, usando linterruttore PHONO/LINE si può decidere se debba essere registrato un segnale Phono o un segnale Line. La riproduzione con WDM/MME è sempre e solo stereo, per questo le uscite MASTER e la presa PHONES di BCD2000 trasmettono lo stesso segnale musicale. Fig. 5.5: LAudiorouting con il driver WDM/MME 6. COLLEGAMENTI AUDIO Per le diverse applicazioni sono necessari molti tipi di cavo diversi.