User Manual
3
B-CONTROL DEEJAY BCD2000
INDICE
1. INTRODUZIONE ........................................................ 3
1.1 Prima di iniziare .............................................................. 3
1.1.1 Consegna ............................................................. 3
1.1.2 Messa in funzione ................................................ 3
1.1.3 Registrazione in-linea ........................................... 4
1.2 Requisiti di sistema ........................................................ 4
2. ATTIVAZIONE ............................................................ 4
2.1 Installazione del driver .................................................... 4
2.2 Installazione del software B-DJ ...................................... 4
2.3 Il software Control Panel ................................................ 5
3. ELEMENTI DI COMANDO E CONNESSIONI ........... 6
3.1 La superficie utente ........................................................ 6
3.2 Il lato posteriore .............................................................. 7
4. IL SOFTWARE B-DJ ................................................. 8
5. IL FUNZIONAMENTO ................................................ 8
5.1 Primi passi ...................................................................... 8
5.2 Altre funzioni DJ ............................................................. 9
5.3 Setup ampliato .............................................................. 10
5.4.Il Routing del segnale ................................................... 10
5.4.1 Possibilità di Routing con il driver ASIO ............ 10
5.4.2 Possibilità di Routing con il driver WDM/MME .. 10
6. COLLEGAMENTI AUDIO ........................................ 11
7. DATI TECNICI .......................................................... 11
1. INTRODUZIONE
Grazie per la fiducia accordataci acquistando B-CONTROL.
BCD2000 è uninterfaccia Audio USB Full-Speed a quattro canali
dotata di convertitori 24-Bit A/D e D/A. Essa costituisce
lintegrazione perfetta del Software BEHRINGER B-DJ (compreso
nella fornitura) e praticamente di tutte le usuali applicazioni DJ.
Nonostante il suo formato compatto essa dispone di un Mixer
Audio integrato e completo con preamplificatori microfonici di alta
qualità, un equalizzatore/kill a 3 bande per canale, fader ad alta
precisione, crossfader facilmente accessibili e funzione talkover.
BCD2000 Vi offre due ottimi preamplificatori microfonici di cui
uno commutabile sullingresso CD. La sezione cuffie altamente
sviluppata è dotata di una funzione PFL Mix e Split, inoltre permette
di ascoltare direttamente il segnale di uscita Master. I comandi
ben posizionati diStart/Stop, Cue, Loop e Pitch-Bend servono
poi da supporto alla vostra performance intuitiva. Per luso della
sezione Effetti sono stati previsti 4 regolatori e tasti ad
assegnazione libera. Sfruttate fin dora lenorme potenziale dei
moderni computer portatil, combinato alle svariate possibilità di
accedere in tempo reale a dati audio digitali nei formati più vari!
+ Le seguenti istruzioni hanno lo scopo di famigli-arizzarti
con le defininizioni speciali, permettendoti così di
conoscere a fondo lapparecchio in tutte le sue funzioni.
Dopo aver letto le istruzioni conservale
scrupolosamente per poterci dare unocchiata quando
ne avrai nuovamente bisogno.
1.1 Prima di iniziare
1.1.1 Consegna
Il B-CONTROL è stato imballato con cura al fine di garantire un
trasporto sicuro. Se ciononostante la scatola essere danneggiata,
controlla subito che lapparecchio non presenti danni.
+ In caso di eventuali danni, NON spedire lapparecchio
al nostro indirizzo, bensì informa immediatamente il
commerciante e limpresa di trasporto che lo ha
consegnato, altrimenti rischierai di perdere ogni diritto
di risarcimento danni.
+ Per garantire lottimale protezione del tuo B-CONTROL
durante luso o il trasporto consigliamo limpiego di una
custodia.
+ Utilizza per favore sempre la scatola di cartone originale,
per impedire danni nellimmagazzinamento o nella
spedizione.
+ Non consentire mai che bambini privi di sorveglianza
maneggino lapparecchio o i materiali di imballaggio.
+ Per favore smaltisci tutti i materiali di imballaggio in
modo ecologico.
1.1.2 Messa in funzione
Per evitare un surriscaldamento dellapparecchio è necessario
avere un buon afflusso daria e una sufficiente distanza da altre
fonti di calore.
Il collegamento alla rete elettretrica avviene tramite il cavo di
alimentazione con collegamento a freddo incluso nella fornitura.
Esso è conforme alle norme di sicurezza vigenti.
OSSERVARE!
+ linterruttore POWER non separa completamente
lapparecchio dalla rete elettrica. Per questo motivo
raccomandiamo di estrarre la spina dalla presa qualora
lapparecchio non venga impiegato per un lungo
periodo.
1. INTRODUZIONE