User Manual

8
B-CONTROL DEEJAY BCD2000
5. IL FUNZIONAMENTO
Fig. 3.3: Interruttore POWER, collegamento alimentazione e USB
Grazie al collegamento USB viene creato il collegamento
con il computer. BCD2000 invia e riceve dati di comando e
dati audio per mezzo del collegamento USB.
Il collegamento in rete avviene tramite una presa di connessione
a due poli. Un cavo di rete adeguato fa parte della fornitura.
Con linterruttore POWER accendete il B-CONTROL.
Quando realizzate il collegamento alla rete di corrente
linterruttore POWER si deve trovare nella posizione "Off".
+ Fate attenzione: linterruttore POWER allo spegnimento
non separa lapparecchio completamente dalla corrente.
Se non usate lapparecchio per un certo tempo, estraete
perciò la spina dalla presa di alimentazione.
4. IL SOFTWARE B-DJ
Qui di seguito viene riportata una breve descrizione del
programma B-DJ in dotazione. Poiché molte funzioni del
programma vengono comandate da B-CONTROL, il funziona-
mento con il sistema B-DJ (Hardware e Software) viene descritto
per intero nel capitolo 5. Una descrizione dettagliata del software
B-DJ è riportata nel relativo manuale duso in dotazione, che può
essere consultato come documento in formato PDF nel
programma sotto Configuration > Help.
Fig. 4.1: La schermata principale B-DJ
La finestra B-DJ si compone di più sezioni: nella metà inferiore
della schermata, a destra e a sinistra si trovano i due Deck,
equiparabili a due lettori CD o due giradischi (a sinistra il Deck A,
a destra il Deck B). In mezzo si trova la sezione Mixer con il
crossfader e gli indicatori di volume dei due Deck nonché
lindicatore di volume del Master.
Nella metà superiore della schermata , a sinistra, si trova il List-
Browser e vicino a destra lelenco attualmente selezionato.
Nella parte centrale sono riportati i due display con la
rappresentazione grafica della forma delle onde dei brani musicali
attualmente caricati sui Deck.
5. IL FUNZIONAMENTO
Il concetto di funzionamento del sistema B-DJ è strutturato in
modo da consentirne una rapida apertura ed un utilizzo intuitivo.
Tutti i comandi sono posizionati in modo simile a quelli di un
Mixer per DJ o a un lettore CD per DJ, al quale forse siete già
abituati. Linterfaccia del software (BCD2000 Blue Skin) è
pressoché identica allinterfaccia di comando di BCD2000, così
da potere controllare, fin dallinizio, diverse funzioni dal B-
CONTROL e sapere immediatamente cosa toccare senza
ricorrere al mouse del computer.
5.1 Primi passi
Cablaggio
Prima di tutto collegare gli apparecchi necessari a BCD2000.
Eseguire lallacciamento di tutti i collegamenti audio ad
apparecchio spento. Se si vuole utilizzare BCD2000 senza ulteriori
sorgenti di suono (lettore CD, giradischi, microfono) basta
semplicemente eseguire il cablaggio delle uscite:
Fig. 5.1: Cablaggio standard di BCD2000
Collegare luscita MASTER dellimpianto Hi-Fi, un paio di
altoparlanti attivi oppure limpianto di diffusione della discoteca o
locale dove si lavora. Collegare una cuffia alluscita PHONES
. A tal fine sono particolarmente indicate le cuffie per DJ
BEHRINGER HPX4000.
Avvio programma
Dopo aver eseguito in modo corretto linstallazione del driver e
software B-DJ, è possibile aprire il programma. Avviare innazitutto
il computer e accendere il BCD2000. Il computer riconosce il