User Manual

7
ULTRABASS BXL450A/BXL900A/BXL1800A/BXL3000A
Per collegare un apparecchio per effetti esterno è necessario
collegare l'ingresso dell'apparecchio per effetti al FX INSERT
SEND dell' ULTRABASS e l'uscita effetti al FX INSERT RETURN.
Al posto dei pedali per effetti da terra potrai ovviamente utilizzare
un pedale Wah o un apparecchio per effetti esterno da 19".
Chi desidera utilizzare il proprio basso in uno spettacolo dal vivo
con un impianto di diffusione sonora (PA) solitamente necessita
una DI-Box. (Una DI-Box prepara il segnale per lunghi tratti di
cavi e fornisce un maggiore livello di uscita per il mixer.) In questi
amplificatori ULTRABASS abbiamo integrato direttamente la DI-
Box! Collega il DI OUT simmetrico direttamente con l'ingresso del
mixer o con il Multicore che conduce al mixer. Utilizza il cavo del
microfono (a due fili, schermato con spine XLR).
In alternativa esiste il LINE OUT (monoattacco a nottolino da 6,3-
mm) che può essere impiegato per tratti di cavi più corti e mixer
con ingresso di livello Line (ad es. per realizzare nel Home-
Studio delle registrazioni senza utilizzare il microfono).
Ovviamente questa uscita può essere utilizzata anche come
tratto supplementare di riproduzione o per collegare un
accordatore.
4.3 ULTRABASS come Slave con
Preamp esterno
Quando si desidera utilizzare un altro amplificatore per bassi o
Modeling Amp (ad es. il BASS V-AMP o BASS V-AMP PRO) lo
potrai collegare all'attacco FX INSERT RETURN. ULTRABASS
sarà utilizzato quindi solo come amplificatore finale, mentre i due
canali di ingresso non sono attivi.
5. INSTALLAZIONE
5.1 Collegamenti audio
Gli ingressi e le uscite a nottolino del BEHRINGER ULTRABASS
sono realizzati, ad eccezione dell'uscita delle cuffie, come
monoattacchi a nottolino. L'uscita DI OUT è presente come
uscita XLR simmetrica. Gli ingressi CD sono presenti come
attacchi Cinch.
+ Linstallazione e luso dellapparecchio devono
assolutamente essere eseguiti solo da personale
esperto. Durante e dopo linstallazione bisogna
sempre prestare attenzione ad una messa a terra
sufficiente della persona (delle persone) che lo
maneggiano, dal momento che altrimenti le
caratteristiche di funzionamento possono essere
compromesse per esempio a causa di scariche
elettrostatiche.
Fig. 5.1: Connettori XLR
Fig. 5.2: Presa jack mono 6,3 mm
Fig. 5.3: Spina jack stereo da 6,3 mm per PHONES
5. INSTALLAZIONE