204/1204FX XENYX Istruzioni per luso Versione 1.
XENYX 1204/1204FX IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA ISTRUZIONI DI SICUREZZA PARTICOLAREGGIATE: 1) Leggere queste istruzioni. 2) Conservare queste istruzioni. 3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti. 4) Seguire tutte le istruzioni. 5) Non usare questo dispositivo vicino allacqua. ATTENZIONE: per ridurre il rischio di scossa elettrico non rimuovere la copertura superiore (o la sezione posteriore).
INDICE XENYX 1204/1204FX 1. INTRODUZIONE ......................................................................................................... 4 1.1 Funzioni generali del mixer ............................................................................................................................... 5 1.2 Le istruzioni ........................................................................................................................................................ 5 1.3 Prima di cominciare ..
XENYX 1204/1204FX PREMESSA 1. INTRODUZIONE Egregio cliente, anche Lei farà sicuramente parte di quel gruppo di persone che ha deciso di dedicarsi anima e corpo a qualcosa di specifico nella propria vita e, sicuramente, tutto questo impegno lha resa un esperto del settore. La musica e lelettronica sono da oltre 30 anni la mia passione, una passione che mi ha permesso non solo di fondare lazienda BEHRINGER, ma anche di condividere lentusiasmo che io provo con i nostri collaboratori.
XENYX 1204/1204FX + Vorremmo farvi presente che rumori forti possono danneggiare ludito e/o le vostre cuffie o gli altoparlanti. Prima di accendere lapparecchio, girare la manopola MAIN MIX e la manopola PHONES della sezione Main comple-tamente verso sinistra. Fate in modo di avere sempre un volume moderato. 1.
XENYX 1204/1204FX 2.1 I canali mono 2.1.1 Ingressi microfoni e line Fig. 2.2: La regolazione del suono dei canali di ingresso La banda superiore (HIGH) e quella inferiore (LOW) sono filtri shelving che innalzano o abbassano tutte le frequenze al di sopra o al di sotto della loro frequenza di taglio. Le frequenze di taglio della banda superiore e di quella inferiore si trovano in corrispondenza di 12 kHz e 80 Hz. La banda media è realizzata come filtro a picco, la cui frequenza media è di 2,5 kHz. 2.1.
+ XENYX 1204/1204FX 1204FX: AllAux Send 2 potete anche collegare anche un processore deffetti esterno. Conseguenza: Al modulo interno di effetti viene tolto il sonoro. 2.1.4 Interruttore routing, solo e fader di canale Ogni canale stereo dispone di due ingressi line level bilanciati su prese jack per il canale sinistro e quello destro. Se viene utilizzata solamente la presa contrassegnata con L, il canale lavora come mono. I canali stereo sono realizzati per tipici segnali line level.
XENYX 1204/1204FX SOLO Tramite linterruttore SOLO (soltanto 1204FX) è possibile controllare isolatamente i segnali audio trasmessi sui bus Aux: acusticamente tramite le uscite CONTROL ROOM/PHONES e otticamente tramite le indicazioni di livello. + 2.3.4 Stereo Aux Return Se si vuole ascoltare solamente il segnale somma del relativo bus di raccolta AUX, non deve essere premuto alcun altro interruttore SOLO e linterruttore MODE si deve trovare nella posizione SOLO (non premuto). 2.3.
XENYX 1204/1204FX CD/TAPE OUTPUT Questi connettori sono cablati parallelamente a MAIN OUT e mettono a disposizione la somma stereo in forma sbilanciata. Collegate qui gli ingressi del vostro apparecchio di registrazione. Il livello definitivo viene impostato tramite il precisissimo fader MAIN MIX. + Se connettete un compressore o un Noise Gate dopo luscita a 2 tracce, non è più possibile un abbassamento sfumato con i fader. 2.3.
XENYX 1204/1204FX Presa PHONES A questa presa jack stereo 6,3 mm potete collegare la vostra cuffia. Il segnale addotto alla connessione PHONES viene prelevato dalluscita Control Room. 2.4.2 Alimentazione di corrente, phantom power e fusibile 2.3.7 Alt 3-4 e fader Main Mix Fig. 2.15: Alimentazione di corrente e fusibile Fig. 2.13: Alt 3-4 e fader Main Mix Con i fader di qualità estremamente precisi regolate il livello di uscita del sottogruppo Alt 3-4 e del Main Mix. 2.4 Il retro dell1204FX/1204 2.4.
XENYX 1204/1204FX 3. PROCESSORE DI EFFETTI DIGITALE 4. INSTALLAZIONE 4.1 Montaggio in un rack Nellimballaggio del vostro mixer trovate due angoli di montaggio da 19" che servono per il montaggio alle facce laterali del mixer. Fig. 3.1: Modulo di effetti digitali (solo 1204FX) PROCESSORE 24-BIT MULTI-FX Qui viene offerta una panoramica di tutti i preset del processore multieffetto. Il modulo effetti integrato offre effetti di alta qualità, quali per es.
XENYX 1204/1204FX + Attenzione! Non utilizzare assolutamente i connettori XLR collegati in modo sbilanciato (con i PIN 1 e 3 collegati) sulle prese di ingresso MIC, se si intende attivare il phantom power. Fig. 4.2: Connettori XLR Fig. 4.3: Presa jack mono 6,3 mm Fig. 4.4: Presa jack stereo 6,3 mm Fig. 4.5: Presa jack stereo per cuffia 12 4.
XENYX 1204/1204FX 5. DATI TECNICI Ingressi mono Ingressi microfono (XENYX Mic Preamp) Tipo XLR, bilanciato el., attivazione dingresso discreta Mic E.I.N. (20 Hz - 20 kHz) @ 0 W resistenza sorgente -134 dB / 135,7 dB pesato A @ 50 W resistenza sorgente -131 dB / 133,3 dB pesato A @ 150 W resistenza sorgente -129 dB / 130,5 dB pesato A Risposta in frequenza Uscite Main Tipo Impedenza Max. livello duscita XLR, bilanciate elettronicamente circa 240 W bilanc. / 120 W sbilanc.