User Manual
8
EUROGRAND EG2080-RW/BK
4. ATTUATORI E COLLEGAMENTI
4.1 Interfaccia utente
Fig. 4.1: comandi dell’EG2080
Di seguito vengono illustrati i comandi dell’EG2080. Per una migliore
panoramica l’interfaccia è stata suddivisa in sezioni.
MAIN VOLUME: serve per l’impostazione del volume degli
altoparlanti interni, le uscite delle cuffie e le uscite jack LINE
OUT.
BRIGHTNESS: serve per l’impostazione del carattere del
suono da morbido (sinistra) a limpido (destra).
SPEAKERS: serve per attivare e disattivare gli altoparlanti
interni dell’EG2080. Il LED MUTE s’illumina quando gli
altoparlanti interni sono disattivati. Quando si utilizzano le
cuffie gli altoparlanti interni vengono disattivati
automaticamente.
DEMO: serve per attivare e disattivare la modalità DEM.
METRONOME: serve per avviare e interrompere il clic del
metronomo.
TRACK 1: serve per la selezione della traccia 1, per la
riproduzione o la registrazione. Il LED REC s’illumina quando
viene avviata la traccia per una registrazione. Il LED PLAY
s’illumina quando viene avviata la traccia per una
riproduzione e questa contiene già dati musicali.
TRACK 2: serve per la selezione della traccia 2, per la
riproduzione o la registrazione. Il LED REC s’illumina quando
viene avviata la traccia per una registrazione. Il LED PLAY
s’illumina quando viene avviata la traccia per una
riproduzione e questa contiene già dati musicali.
START/STOP: serve per avviare e interrompere la
riproduzione/registrazione del sequencer musicale.
REC: serve per attivare la modalità di registrazione.
SELECT: serve per la selezione del parametro TEMPO e
delle pagine di menu della modalità EDIT. Nella modalità EDIT
s’illumina il LED EDIT MODE, nella modalità TEMPO il LED
TEMPO.
ef: a seconda della modalità attivata con il tasto SELECT,
i due tasti servono per inserire il tempo o per navigare nelle
pagine del menu della modalità EDIT.
Display: indica a seconda della funzione il tempo, il numero
del menu o i valori dei parametri.
-/NO, +/YES: servono per diminuire e aumentare i valori dei
parametri visualizzati sul display. Con il tasto +/YES inoltre
si conferma l’esecuzione di determinate funzioni EDIT.
SOUND SELECT: i 14 tasti servono per la selezione di un
timbro. Nella modalità DEMO permettono di selezionare le
singole demo dei timbri.
REVERB: serve per la selezione di uno dei quattro effetti di
profondità (ROOM, HALL 1, HALL 2, STAGE) per il timbro
selezionato. Un LED illuminato indica che l’effetto è attivo.
Se nessun LED è illuminato, non viene utilizzato alcun effetto
di profondità.
4. ATTUATORI E COLLEGAMENTI