BCF2000-WH B-CONTROL FADER Brevi istruzioni Versione 1 2007-06
B-CONTROL FADER BCF2000-WH IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA 1) Leggere queste istruzioni. 2) Conservare queste istruzioni. 3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti. 4) Seguire tutte le istruzioni. 5) Non usare questo dispositivo vicino allacqua. 6) Pulire solo con uno strofinaccio asciutto. 7) Non bloccare alcuna fessura di ventilazione. Installare conformemente alle istruzioni del produttore.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH 1. INTRODUZIONE Grazie mille per la fiducia che ci avete accordato con lacquisto del B-CONTROL BCF2000-WH. Il B-CONTROL è un'unità di controllo estremamente flessibile per i più svariati campi di impiego.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH software, generatori di suoni software o anche cosiddetti plug in (apparecchi di effetti o generatori di suoni integrati in un programma musicale). s suono live (trigger) di brevi campioni, drum loop, shout, effetti, s telecomando di groove box, step sequencer, generatori MIDI come arpeggiatori ecc.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH Fig. 3.1. L'interfaccia dei B-CONTROL Fig. 3.2. Il retro del B-CONTROL Con il tasto EXIT uscite dal livello di programmazione (modo Edit/Global Setup). Tale tasto vi permette anche di interrompere un procedimento di memorizzazione e di copiatura. Gli otto fader da 100 mm del B-CONTROL, assegnabili liberamente al controllo dei comandi MIDI, sono motorizzati, in modo tale che in un cambio di preset passano automaticamente all'attuale posizione di fader.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH 4.1.1 I modi USB 4. COMANDO Modo USB U-1: 4.1 Gli Operating Mode A seconda dellimpiego al quale si vuole destinare il B-CONTROL, occorre impostare innanzitutto il tipo di funzionamento (Operating Mode). È possibile limpiego come puro USB Controller per le vostre applicazione di computer (mixer software, sequencer, soft synth, effetti VST ecc.), come controllore MIDI stand alone o come una combinazione di entrambi con diverse configurazioni possibili delle interfacce MIDI.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH Modo USB U-3: Modo USB U-2: Fig. 4.2: Routing e applicazione nel modo USB 2 Fig. 4.3: Routing e applicazione nel modo USB 3 Il B-CONTROL trasmette dati MIDI al computer e riceve da esso un feedback dei parametri, nel caso in cui il software musicale controllato supporti tale funzione. MIDI IN e OUT A sono a disposizione del vostro computer come interfaccia MIDI a 16 canali. OUT B ha la funzione di MIDI THRU e trasmette i dati MIDI IN non elaborati.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH Modo USB U-4 (Expanded): Fig. 4.4: Applicazione nel modo USB 4 (Expanded) Fig. 4.5: Routing nel modo USB 4 Potete selezionare questo modo di funzionamento se volete accoppiare due B-CONTROL per poter controllare i vostri software tramite una porta USB in comune. Inoltre il MIDI OUT B del primo controller (Unit 1) può essere utilizzato dal computer come uscita MIDI a 16 canali. I dati dei due B-CONTROL vengono mixati e trasmessi al computer host tramite USB.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH Modo Stand Alone S-2: 4.1.2 I modi Stand Alone Se il B-CONTROL non viene usato come USB controller per il comando di applicazioni PC, ma come puro MIDI controller, vengono usati i modi Stand Alone. Per tutti i modi Stand Alone sono utilizzabili tutte le connessioni MIDI contemporaneamente, che si differenziano fondamentalmente solo per l'emissione dei tipi di dati sulle uscite MIDI.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH Modo Stand Alone S-3: Modo Stand Alone S-4: Fig. 4.8: Applicazione e routing nel modo Stand Alone 3 In questo modo i dati MIDI di B-CONTROL vengono mixati con i dati in arrivo allingresso MIDI (funzione Merge), ma escono esclusivamente dalluscita A. Sulluscita B si trovano esclusivamente i dati di comando del B-CONTROL.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH di dubbio consultate le istruzioni per luso dellapparecchio che desiderate collegare. Il feedback parametri funziona con tutte le modalità Stand-Alone. Con le modalità Stand-Alone da S1 a S3 è possibile che si verifichino dei loop MIDI indesiderati. In modalità Stand-Alone 3 i dati di comando del B-CONTROL senza funzione merge vengono emessi tramite luscita MIDI-B.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH 4.3.2 Programmazione nel modo EDIT s Se volete assegnare ulteriori elementi di comando ai dati MIDI, tenete semplicemente di nuovo premuto il tasto EDIT e muovete brevemente il relativo elemento di comando. Ora potete rilasciare nuovamente entrambi i tasti ed effettuare lassegnazione a piacere con i push encoder (vedasi Tabella 4.1 e 4.2 di seguito). s Per uscire dal modo EDIT premete il tasto EXIT.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH Tab. 4.1: Assegnazione dei push encoder nel modo EDIT (tipi SWITCH) Chiarimenti relativi alle tabelle: In Modalità EDIT tutte le impostazioni vengono eseguite ruotando il Push Encoder. Premendo sul push encoder viene visualizzato il valore attuale. Inoltre le opzioni dimpostazione dipendono anche dal fatto che lelemento di comando selezionato sia di tipo SWITCH oppure CONTINUOUS.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH Visualizzazione LED degli encoder push: OFF Lanello dei LED rimane spento. 1d (1 digit): E sempre acceso un solo LED (impostazione standard). 1d- Lanello dei LED si comporta come per 1d, con la differenza che con valore 0 il LED non è acceso. 2d La visualizzazione degli anelli dei LED avviene gradualmente. Se si gira lentamente da verso destra, prima di illumina un LED. poi il successivo e si spegne quello presedente e così via.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH Nota Il numero di note può essere assegnato in modo ragionevole con un solo elemento SWITCH. Il numero di nota viene immesso con lencoder 3. La nota C3 (chiave di Do) corrisponde al numero di nota 60. Con l'encoder 4 è possibile impostare il volume della nota (Velocity). Pitch Bend Pitch Bend si può solo assegnare ad un elemento Continuous.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH 4.6 Modalità emulation 4.6.1 Global Edit Setup BEHRINGER B-CONTROL è lintegrazione ideale per molti sequencer e software di registrazione. Offre un unzionamento intuitivo e armonioso degli elementi di controllo più frequentemente usati. Questo capitolo delinea la connessione e la configurazione del B-CONTROL e del computer.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH Single Preset Dump Con questa combinazione di tasti, oltre alla funzione SysEx Dump, nel Global-Setup possono essere trasmesse tutte le impostazioni dellattuale preset: s a tasto EDIT mantenuto premuto premete il tasto PRESET . s Se si intende interrompere Dump, premere il tasto EXIT.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH 6. DATI TECNICI INTERFACCIA USB Tipo INTERFACCIA MIDI Tipo Full Speed 12 MBit/s USB MIDI Class Compliant presa DIN a 5 poli IN, OUT A, OUT B/THRU ELEMENTI DI COMANDO Regolatori 8 fader motorizzati da 100 mm 8 push encoder senza fine con corona di LED Tasti 20 tasti 10 tasti di sistema (4x Encoder Group, 4x programmazione, 2x preset) DISPLAY Tipo Tab. 5.
B-CONTROL FADER BCF2000-WH 19