ULTRABASS BVT4500H/5500H Introduzione breve Versione 1.
ULTRABASS BVT4500H/5500H Importanti istruzioni disicurezza 1) Leggere queste istruzioni. 2) Conservare queste istruzioni. 3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti. 4) Seguire tutte le istruzioni. 5) Non usare questo dispositivo vicino all’acqua. 6) Pulire solo con uno strofinaccio asciutto. 7) Non bloccare alcuna fessura di ventilazione. Installare conformemente alle istruzioni del produttore.
ULTRABASS BVT4500H/5500H Indice 1. Introduzione 1. Introduzione .............................................................. 3 Scegliendo il BVT4500H/5500H, ha acquistato un amplificatore professionale della nostra serie ULTRABASS. Questo amplificatore per basso classico combina un suono "tagliente" e senza compromessi a una gamma completa di funzioni di modellazione del suono. 1.1 Il concetto del design ...................................................... 3 1.2 Prima di iniziare ...................
ULTRABASS BVT4500H/5500H Sostituire i fusibili bruciati soltanto con fusibili di valore corretto! Per il valore corretto, vedere il capitolo "DATI TECNICI". Attenzione ! Prima di sostituire il fusibile, spegnere l’apparecchio e scollegare la spina per evitare scosse elettriche o danni all’apparecchio. Per il collegamento alla rete elettrica, utilizzare il cavo fornito con una presa conforme agli standard di sicurezza.
ULTRABASS BVT4500H/5500H segnali di livello alto. Se il basso è dotato di un pickup attivo e si utilizza: V V il BVT4500H, usare il tasto PAD ( 4 ) per ridurre il segnale audio in ingresso; il BVT5500H, usare il jack -15 dB ( 5 )invece del jack 0 dB. 1: toni bassi e alti accentuati (medi ridotti). 2: toni alti omogenei e caldi (tono passivo). 3: toni bassi piatti e naturali (nessuna equalizzazione). 4: toni alti brillanti. 5: toni bassi piatti e naturali ma non confusi (bassi sommessi).
ULTRABASS BVT4500H/5500H effetti, vedere 3. PANNELLO POSTERIORE ((29) - (30)). Funzioni MASTER (18) Controllo MASTER: per regolare il volume degli altoparlanti e il livello di PREAMP OUTPUT, ruotare questo controllo verso 0 (volume/livello assente) o, in alternativa verso 10 (volume/livello massimo). Dal momento che elevati picchi di segnale possono danneggiare gli altoparlanti, si consiglia di attivare il limiter e di non suonare a volume massimo a lungo senza protezioni per l’udito.
ULTRABASS BVT4500H/5500H (35) Jack TUNER OUT: Jack EFFECTS LOOP per collegare il BVT4500H/5500H a un accordatore elettronico, usare questo jack TS da ¼". Per collegare il BVT4500H/5500H a un processore di effetti è possibile utilizzare uno oppure entrambi questi jack ((29)- (30)). Ricordare che il BVT4500H e il BVT5500H non elaborano gli effetti allo stesso modo. Per ulteriori informazioni, vedere "IL PERCORSO DEL SEGNALE".
ULTRABASS BVT4500H/5500H 5. Esempio di configurazione 6. Il percorso del segnale La seguente illustrazione offre un esempio di configurazione del BVT5500H. Questa sezione illustra ciò che occorre sapere per usare efficientemente i comandi e i jack di connessione del BVT. Per una panoramica dei possibili percorsi che il segnale può intraprendere, vedere l’illustrazione nella sezione "SCHEMA A BLOCCHI DEL SISTEMA". In generale, il percorso del segnale del BVT può essere suddiviso in due fasi: 1.
ULTRABASS BVT4500H/5500H Ricordare che è possibile attivare disattivare la sezione EQ. Inoltre, il BVT4500H e il BVT5500H non elaborano gli effetti esterni allo stesso modo. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "LOOP DI EFFETTI". V RISULTATI: il percorso di segnale principale non viene interessato. 7. Connettori audio Questa sezione illustra i connettori audio necessari per i jack del BVT. Per ulteriori informazioni sulla maggior parte dei jack del BVT, vedere la sezione "PANNELLO POSTERIORE".
ULTRABASS BVT4500H/5500H 8. Schema a blocchi del sistema Fig. 8.1: schema a blocchi del BVT4500/5500H* * I rettangoli rappresentano i comandi, gli ovali rappresentano i jack. 10 8.
ULTRABASS BVT4500H/5500H 9. Dati tecnici BVT4500H BVT5500H INGRESSI AUDIO Input Resistenza di ingresso Return Resistenza di ingresso Power amp input Resistenza di ingresso USCITE AUDIO Tuner Impedenza di uscita FX Loop Send Impedenza di uscita Line output Impedenza di uscita Preamp output Impedenza di uscita Livello di uscita Connettori per altoparlanti Impedenza di carico jack mono da ¼", non simmetrica (0 dB) ca. 480 kΩ, non simmetrica 2 x jack mono da ¼", non simmetrica (0 dB / -15 dB) ca.