User Manual
7
ULTRABASS BVT4500H/5500H
4. Impedenza degli altoparlanti
Jack EFFECTS LOOP
Per collegare il BVT4500H/5500H a un processore di effetti è
possibile utilizzare uno oppure entrambi questi jack ((29)- (30)).
Ricordare che il BVT4500H e il BVT5500H non elaborano gli
effetti allo stesso modo. Per ulteriori informazioni, vedere "IL
PERCORSO DEL SEGNALE".
(29) jack RETURN:
per inviare un segnale audio da un processore di effetti al
BVT, usare questo jack TS da ¼".
(30) jack SEND:
per inviare un segnale audio dal BVT a un processore di
effetti, usare questo jack TS da ¼".
Funzioni LINE OUTPUT
Per inviare un segnale audio dal BVT a un mixer o a
un’apparecchiatura di registrazione, usare le funzioni LINE
OUTPUT ((31) - (34)), nel modo seguente:
(31) Controllo LEVEL:
per regolare il livello di qualsiasi uscita di linea (LINE
OUTPUT), ruotare questo pomello verso min (livello assente)
oppure verso max. Il valore dell’impostazione max dipenderà
dalla selezione effettuata con il tasto PRE/POST (33). Se
si seleziona:
V PRE: max è ~ 0 dB;
V POST: max è ~ 10 dB;
(32) Tasto GND LIFT:
usare questo tasto per gestire il collegamento di terra tra il
BVT e un mixer/un’apparecchiatura di registrazione. Se il
tasto è:
V disattivato, si mantiene un collegamento di terra che
evita le interferenze delle cariche elettrostatiche con
il segnale audio;
V attivato, s’interrompe il collegamento di terra. Adottare
questa impostazione soltanto se il ronzio del circuito
di terra interferisce con un segnale audio.
(33) Tasto PRE/POST:
usare questo tasto per selezionare il tipo di segnale che si
desidera inviare a
un mixer /un’apparecchiatura di registrazione. Se il tasto è:
V disattivato (PRE EQ ed effetti), il BVT non applica le
funzioni di preamplificazione (TONE/EQ/EFFECTS) al
segnale audio;
V attivato (POST EQ ed effetti), il BVT applica tutte le
funzioni di preamplificazione al segnale audio.
Per ulteriori informazioni, vedere "IL PERCORSO DEL
SEGNALE".
(34) BALANCED OUTPUT:
per collegare il BVT all’ingresso del microfono di un mixer
oppure a un’apparecchiatura di registrazione, usare questo
jack XLR (bilanciato).
Prima di collegare a il BVT4500H/5500H all’ingresso
microfono di un mixer, disattivare l’alimentazione
phantom del rispettivo canale del mixer.
(35) Jack TUNER OUT:
per collegare il BVT4500H/5500H a un accordatore
elettronico, usare questo jack TS da ¼".
Per accordare escludendo le USCITE ALTOPARLANTI IN
PARALLELO, procedere come segue. Se si utilizza:
V il BVT4500H, portare il controllo MASTER nella
posizione 0 (impostazione minima).
In alternativa, è possibile utilizzare la funzione Mute
dell’accordatore: collegare EFFECTS SEND (30)
all’ingresso dell’accordatore e EFFECTS RETURN
(29) all’uscita dell’accordatore. Nel caso in cui:
V si attivi la funzione Mute dell’accordatore, questo
non invierà il segnale audio al jack RETURN;
V si disattivi la funzione Mute dell’accordatore,
questo invierà il segnale audio al jack RETURN.
Il segnale audio seguirà il percorso del segnale
fino all’USCITA ALTOPARLANTI IN
PARALLELO.
V il BVT5500H, attivare la funzione Mute ( 6 ).
4. Impedenza degli altoparlanti
L’impedenza totale degli altoparlanti collegati al BVT influisce
sulla potenza erogata dal BVT. L’impedenza minima degli
altoparlanti è di 4 Ω. Quando il carico totale è 4 Ω, il BVT eroga la
potenza ottimale.
Come calcolare l’impedenza degli altoparlanti
Se si usa più di un altoparlante e si collega ciascuno a un altro
jack per altoparlanti del BVT, gli altoparlanti sono collegati in
parallelo. Per calcolare l’impedenza totale risultante degli
altoparlanti, usare la seguente formula—
—in cui Z
1
, Z
2
ecc. sono ciascuna l’impedenza di un singolo
altoparlante e Z
totale
è l’impedenza risultante di tutti gli altoparlanti.
Per due altoparlanti (Z
1
e Z
2
), la formula è:
21
21
total
ZZ
ZZ
Z
+
⋅
=
Servendosi della formula, si ottiene un carico di 4 Ω con:
V un altoparlante da 4 Ω;
V due altoparlanti da 8 Ω;
V un altoparlante da 8 Ω e due altoparlanti da 16 Ω.
Man mano che diminuisce l’impedenza degli
altoparlanti, aumenta la potenza in uscita del BVT.
Un’elevata potenza in uscita può danneggiare gli
altoparlanti. Man mano che aumenta l’impedenza
degli altoparlanti, diminuisce la potenza in uscita
del BVT.