Versione 1.1 agosto 2002 www.behringer.
EURORACK UB502/UB802/UB1002/UB1202 ISTRUZIONI DI SICUREZZA ISTRUZIONI DI SICUREZZA IN DETTAGLIO: Tutte le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere lette prima di mettere in funzione l'apparecchio. Conservare le istruzioni: Le istruzioni di sicurezza e di funzionamento devono essere conservate per futuro riferimento. Prestare attenzione: Tutte le avvertenze sull'apparecchio e nelle istruzioni di funzionamento devono essere seguite fedelmente.
EURORACK UB502/UB802/UB1002/UB1202 PREMESSA 1. INTRODUZIONE Gentile cliente, sicuramente anche a Lei è capitato di dedicarsi anima e corpo a qualcosa che La interessava. E sicuramente questo Suo impegno l'ha resa un esperto nel Suo campo. Da più di 30 anni, sono appassionato sia di musica che di elettronica e ciò mi ha spinto a fondare la ditta BEHRINGER e mi ha anche permesso di condividere questo entusiasmo con i miei collaboratori.
EURORACK UB502/UB802/UB1002/UB1202 + Lo schema a blocchi accluso offre una visione dei collegamenti fra ingressi e uscite, nonché degli interruttori e i regolatori che si trovano fra di esse. 2.1 I canali mono 2.1.1 Ingressi microfoni e line Provate una volta per esempio a seguire il flusso del segnale dallingresso del microfono alla presa Aux Send.
EURORACK UB502/UB802/UB1002/UB1202 LO CUT Addizionalmente i canali mono (UB1002 e UB1202) dispongono di un filtro LO CUT ad alta pendenza (18 dB/ottava, -3 dB a 75 Hz), con il quale si possono eliminare parti del segnale a bassa frequenza indesiderate. 2.2.2 Equalizzatore canali stereo (UB802) 2.1.3 Mandate effetti (FX Send), impostazioni pan e level Fig. 2.5: Regolazione del suono dei canali di ingresso stereo Fig. 2.
EURORACK UB502/UB802/UB1002/UB1202 STEREO AUX RETURN Solo UB802: le prese STEREO AUX RETURN servono come via di ritorno per il mixaggio di effetti realizzato con laiuto del regolatore FX. Collegare perciò qui il segnale di uscita dellapparecchio di effetti. Queste prese si possono anche usare come ingressi addizionali, occorre però far entrare il segnale di effetto di nuovo nel mixer attraverso un altro canale.
EURORACK UB502/UB802/UB1002/UB1202 quando questo è attivato. Limpiego di microfoni dinamici continua ad essere normalmente possibile, se questi sono realizzati in modo bilanciato. In caso di dubbio rivolgetevi al produttore del microfono! jack mono o connettete lanello del jack stereo con il fusto (oppure pin 1 con pin 3 per i conettori XLR).
EURORACK UB502/UB802/UB1002/UB1202 4. DATI TECNICI Ingressi mono Ingressi microfono (IMP Invisible Mic Preamp) Tipo XLR, bilanciato el., attivazione dingresso discreta Mic E.I.N. (20 Hz - 20 kHz) @ 0 Ω resistenza sorgente -134 dB / 135,7 dB pesato A @ 50 Ω resistenza sorgente -131 dB / 133,3 dB pesato A @ 150 Ω resistenza sorgente -129 dB / 130,5 dB pesato A Risposta in frequenza <10 Hz - 150 kHz (-1 dB), <10 Hz - 200 kHz (-3 dB) Intervallo di amplificazione Max.