User Manual

3
V-AMPIRE/V-AMP PRO/V-AMP 2
2. ELEMENTI DI COMANDO
Potete trovare la figura riguardante gli elementi di comando con
la relativa numerazione nellallegato accluso separatamente alle
istruzioni per luso. La numerazione degli elementi di comando
corrisponde a quella di tutti e tre gli apparecchi. Tuttavia a causa
del tipo di costruzione e delle differenti caratteristiche di
equipaggiamento la numerazione non sempre risulta unitaria. Le
differenze di dotazione vengono contrassegnate con il supplemento
solo V-AMPIRE, solo V-AMP PRO oppure solo V-AMP 2.
2.1 Superficie/lato frontale
Azionando linterruttore POWER il V-AMPIRE (lato
posteriore dellapparecchio) ed il V-AMP PRO (lato frontale)
vengono messi in funzione. Prestate attenzione affinché
linterruttore POWER si trovi nella posizione di Spento
(non premuto) al momento in cui viene stabilito il collegamento
alla rete elettrica.
+ Tenete presente che quando lapparecchio viene
disinserito, linterruttore POWER (solo per il modello
V-AMPIRE e V-AMP PRO) non seziona completamente
il collegamento elettrico. Quando lapparecchio non
viene usato per un determinato periodo si racco-
manda di estrarre la spina dalla presa di corrente.
Con il regolatore GAIN determinate il grado di distorsione
della simulazione di amplificazione.
Il regolatore VOLUME controlla il volume del preset
selezionato.
Il regolatore BASS della sezione EQ permette di esaltare o
di attenuare le frequenze basse.
Con il regolatore MID potete esaltare o attenuare le
frequenze medie.
Il regolatore TREBLE controlla lintervallo delle frequenze
superiori del preset attivato.
+ A tasto TAP premuto, il regolatore TREBLE si
trasforma in un regolatore PRESENCE. Ciò permette
unesaltazione/attenuazione di un filtro, adatto al
relativo modello di amplificatore attivo nellintervallo
delle frequenze superiori, che simula la controrea-
zione dipendente dalla frequenza degli amplificatori
a valvole.
+ Le corone di LED dei regolatori VOLUME, BASS, MID,
TREBLE, GAIN, EFFECTS e REVERB hanno nove LED
ognuno. Per ogni corona si accendono o un unico
LED o due LED vicini, nel qual caso il regolatore si
trova in una posizione intermedia. In questo modo
vengono visualizzate complessivamente 17 posizioni.
Il regolatore AMPS serve per selezionare una delle 32
simulazioni di amplificatore. Intorno al regolatore si trova
una corona a 16 LED. Ogni LED è assegnato ad una coppia
di tipi di amplificatori. Girate il regolatore AMPS per
selezionare una delle prime 16 simulazioni (contrassegno
sullapparecchio: bianco).
Per la selezione delle simulazioni di amplificatori da 17 a 32
(contrassegno sullapparecchio: grigio) tenete premuto il
tasto TAP ed effettuate quindi la vostra selezione con il
regolatore AMPS.
+ Il LED 17 - 32 nellangolo inferiore sinistro del
DISPLAY indica la selezione di una delle simulazioni
di amplificatore da 17 a 32.
Inoltre, per mezzo della combinazione di tasti TUNER e TAP,
avete la possibilità di attivare un PREAMP BYPASS. Se è
selezionato PREAMP BYPASS, sul regolatore AMPS non si
accendono LED. Per disattivare PREAMP BYPASS dovete
scegliere un qualsiasi altro modello di amplificatore o
premere nuovamente i due tasti.
2. ELEMENTI DI COMANDO
1. INTRODUZIONE
Congratulazioni! Con lacquisto del V-AMPIRE, V-AMP PRO,
ossia del V-AMP 2 avete scelto un amplificatore di chitarra della
nuova generazione. Ognuno dei tre prodotti offre ampie capacità,
i cui limiti vengono fissati esclusivamente dalla vostra creatività.
Con il V-AMPIRE possedete la versione combo del nostro
V-AMP 2, un modello talmente versatile da poter quasi rinunciare
del tutto ad unattrezzatura supplementare.
Il V-AMP PRO è per così dire il fratello maggiore del V-AMP 2.
Oltre ai Features del V-AMP 2, la versione PRO consente di
emettere i segnali audio in un formato digitale e di modificare il
formato di uscita. È anche possibile una sincronizzazione esterna
del V-AMP PRO tramite word clock.
Il V-AMP 2 è una versione ulteriormente sviluppata del modello
predecessore V-AMP, che vanta un notevole successo. Un
amplificatore di chitarra con il quale abbiamo posto nuovi criteri.
Il V-AMP 2 è così capace di offrire 32 autentici sound di
amplificatore e anche di altoparlanti e questo senza creare i
consueti problemi di trasporto.
Ma ora basta con le parole: Niente vi convincerà meglio del
suono che sentirete quando proverete per la prima volta il
V-AMPIRE, V-AMP 2 oppure il V-AMP PRO.
1.1 Prima di cominciare
Il V-AMPIRE/V-AMP 2/V-AMP PRO è stato imballato
accuratamente in fabbrica, in modo tale da garantire un trasporto
sicuro. Se ciononostante il cartone presenta dei danni, controllate
immediatamente che lapparecchio non presenti danni esterni.
+ Nel caso di eventuali danni, NON rispediteci indietro
lapparecchio, ma avvisate assolutamente per prima
cosa il rivenditore e limpresa di trasporti, in quanto
altrimenti potete perdere ogni diritto allindennizzo
dei danni.
Fate in modo che vi sia unareazione sufficiente e non ponete
il V-AMPIRE/V-AMP 2/V-AMP PRO in uno stadio finale o nelle
vicinanze di fonti di calore, in modo da evitarne il surriscaldamento.
+ Prima di collegare il vostro apparecchio allalimen-
tazione di corrente, verificate accuratamente che sia
impostato alla corretta tensione di alimentazione:
Il portafusibile sulla presa di collegamento in rete presenta tre
segni triangolari. Due di questi triangoli si trovano uno di fronte
allaltro. La tensione di regime dellapparecchio è quella indicata
vicino a questi contrassegni e può essere modificata con una
rotazione di 180° del portafusibile. ATTENZIONE: ciò non vale
per modelli da esportazione che sono stati progettati
per es. solo per una tensione di rete di 120 V!
+ Se lapparecchio viene impostato su unaltra
tensione di rete, occorre impiegare un altro fusibile,
il cui valore è indicato nel capitolo DATI TECNICI.
+ È assolutamente necessario sostituire i fusibili
bruciati con fusibili del valore corretto, indicato nel
capitolo DATI TECNICI.
Il collegamento in rete avviene tramite il cavo di rete accluso
con il collegamento standard IEC ed è conforme alle norme di
sicurezza vigenti.
+ Tutti gli apparecchi devono essere assolutamente
collegati a massa. Per la vostra sicurezza personale
non dovete in nessun caso eliminare o rendere
inefficace il collegamento a massa degli apparecchi
o del cavo di alimentazione. Lapparecchio deve
essere costantemente collegato alla rete elettrica
mediante un conduttore di terra in perfette
condizioni.
1.1.2 Garanzia
Trovate il tempo di spedirci il certificato di garanzia, completo in
tutti i campi, entro 14 giorni dalla data dacquisto, o altrimenti
perderete ogni diritto alla garanzia prolungata. Il numero di serie
si trova sul lato superiore dellapparecchio. È anche possibile
effettuare una registrazione online tramite la nostra pagina Internet
(www.behringer.com).