User Manual

3
ULTRA-Q PRO PEQ2200
1. INTRODUZIONE
Con lULTRA-Q PRO PEQ2200 vi siete procurati un equalizzatore parametrico, estremamente musicale e
flessibile. Dallannuncio del nostro primo ULTRA-Q, circa 5 anni fa, questo apparecchio ha fatto furore.
Lequalizzatore High End si basa sulla nostra lunga esperienza e sulle nostre conoscenze nellambito della
tecnologia dei filtri ed è ampiamente rinomato negli studi, negli impianti di diffusione sonora e nelle emittenti
radiofoniche e televisive. Migliorare ulteriormente il già leggendario ULTRA-Q, questa era la sfida. Siamo molto
orgogliosi di esserci riusciti. Con ULTRA-Q PRO si è tenuto conto dellesigenza senza compromessi di controllo,
suono, dati tecnici ed elaborazione.
2. INGRESSI ED USCITE
2.1 Ingressi e uscite bilanciate
Il BEHRINGER ULTRA-Q PRO PEQ2200 è dotato come standard di ingressi ed uscite servo-bilanciate
elettronicamente. Linnovativo concetto della configurazione presenta una soppressione automatica del ronzio
nei segnali bilanciati e consente un funzionamento senza difficoltà anche ai livelli più alti. Un ronzio di rete
indotto dallesterno ecc. viene così efficacemente soppresso.
La servofunzione altrettanto automatica riconosce la connessione di prese sbilanciate e commuta internamente
il livello nominale, in modo da evitare differenza di livello tra segnale dingresso e duscita (correzione a 6 dB).
2.2 Uscita bilanciata al trasformatore (opzionale)
Il bilanciamento a trasformatore, rispetto al bilanciamento elettronico, ha il vantaggio di separare galvanicamente
gli apparecchi luno dallaltro. Eventuali differenze di potenziale presenti e loop di massa nelle installazioni
audio in tal modo non provocano guasti.
Su richiesta possono successivamente essere forniti i trasformatori di uscita di alto valore frequenti nella
tecnica radiofonica e televisiva. Il trasformatore BEHRINGER OT-1 da noi montato risponde alle più alte esigenze
e può essere ricevuto a parte.
3. INSTALLAZIONE
LULTRA-Q PRO è stato confezionato con cura, per garantire un trasporto sicuro. Tuttavia se il cartone presenta
danneggiamenti, vi preghiamo di verificare subito la presenza di danni esterni sullapparecchio.
+ In caso di eventuali danni, NON spediteci indietro lapparecchio, ma informate assolutamente
innanzitutto il rivenditore e limpresa di trasporti, altrimenti qualsiasi diritto al risarcimento
danni potrà estinguersi.
3.1 Montaggio in un rack
Il BEHRINGER ULTRA-Q PRO necessita di ununità daltezza per il montaggio in un rack da 19 pollici. Aver
cura di lasciare inoltre ca. 10 cm di profondità nel montaggio per le connessioni posteriori.
Assicurare una circolazione daria sufficiente e non collocare lULTRA-Q PRO per es. su un stadio finale, per
evitare il surriscaldamento dellapparecchio.
3. INSTALLAZIONE