Manual

3
ULTRACOUSTIC ACX450/ACX900/ACX1800
2. ELEMENTI DI COMANDO E COLLEGAMENTI
1. INTRODUZIONE
La ringraziamo per la fiducia accordataci nell'aver acquistato
ULTRACOUSTIC. Con ULTRACOUSTIC avete acquistato un
amplificatore moderno a 2 canali il quale vi garantirà per le più
svariate applicazioni di riprodurre dei sound eccellenti ed un
funzionamento rapido e chiaro. Offre moltissimi strumenti quali
ad es. il processore per multi-effetti integrato da 24-Bit o il sistema
di rilevamento feedback FBQ per conferire al Vostro suono l'ultimo
tocco. Svariate possibilità di collegamento per applicare
apparecchiature per effetti esterni o per riprodurre playback
rendono ULTRACOUSTIC uno strumento che non lascia nulla al
caso.
+ Le seguenti istruzioni illustrano innanzitutto gli
elementi di comando dell'apparecchio affinché si
possano conoscere subito tutte le funzioni. Dopo
aver letto con attenzione le istruzioni si prega di
conservarle per poterle consultare in caso di
necessità.
1.1 Prima di cominciare
1.1.1 Fornitura
ULTRACOUSTIC è stato imballato accuratamente in fabbrica per
poter garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante il cartone
dovesse presentare dei danneggiamenti si prega di controllare
immediatamente l'apparecchio per verificare la presenza di
eventuali danni esterni.
+ In caso di danneggiamento NON inviare l'apparecchio
a noi, ma contattare prima il proprio rivenditore ed il
corriere poiché altrimenti si rischia di perdere
qualsiasi diritto di risarcimento.
+ Si prega di utilizzare sempre l'imballaggio originale
per prevenire danneggiamenti durante la
conservazione o la spedizione.
+ Non far maneggiare l'apparecchio o i materiali da
imballaggio mai da bambini senza la supervisione
di un adulto.
+ Si prega di smaltire i materiali da imballaggio nel
rispetto dell'ambiente.
1.1.2 Messa in funzione
Accertarsi che sia presente una circolazione adeguata dell'aria
e non posizionare l'apparecchio su un stadio di uscita o vicino ad
un termosifone per evitare che l'apparecchio si surriscaldi.
+ Prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica è
necessario controllare accuratamente se è
impostato alla giusta tensione di alimentazione:
Il supporto di sicurezza sull'attacco alla rete presenta in alcuni
apparecchi 3 contrassegni triangolari. Due di questi triangoli sono
contrapposti. L'apparecchio è impostato alla tensione di esercizio
indicata accanto a questi contrassegni e può essere commutato
con una rotazione di 180° del supporto di sicurezza.
ATTENZIONE: ciò non vale per i modelli da esportazione che
ad es. sono stati prodotti per una tensione di rete da 120 V!
+ Nel caso in cui si imposti l'apparecchio su un'altra
tensione di rete è necessario impiegare un altro
fusibile. Il valore corrispondente è riportato al
capitolo DATI TECNICI.
+ I fusibili bruciati devono essere assolutamente
sostituiti da fusibili con un valore adeguato! Il valore
corrispondente è riportato al capitolo DATI
TECNICI.
Il collegamento alla rete elettrica ha luogo attraverso il cavo di
rete con collegamento di apparecchi a freddo compreso nella
fornitura. Corrisponde alle disposizioni di sicurezza necessarie.
+ Si prega di considerare che tutti i dispositivi devono
essere assolutamente collegati a massa. Per la
propria protezione è necessario che la messa a terra
dei dispositivi o dei cavi di rete non venga per nessun
motivo rimossa o resa inefficace. L'apparecchio
deve essere collegato sempre alla rete elettrica con
il conduttore di protezione intatto.
1.1.3 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio BEHRINGER,
possibilmente subito dopo lacquisto, sul nostro sito internet
www.behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre
condizioni di garanzia.
La ditta BEHRINGER offre una garanzia di un anno*, a partire dalla
data dacquisto, per il difetto dei materiali e/o di lavorazione dei
propri prodotti. Alloccorrenza potete richiamare le condizioni di
garanzia in lingua italiana dal nostro sito http://www.behringer.com;
in alternativa potete farne richiesta telefonando al numero
+49 2154 9206 4139.
Nelleventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso,
vogliamo che questo venga riparato al più presto. La preghiamo
di rivolgersi direttamente al rivenditore BEHRINGER dove ha
acquistato lapparecchio. Nel caso il rivenditore BEHRINGER non
sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi direttamente ad una delle
nostre filiali. Una lista delle filiali BEHRINGER completa di indirizzi,
la trova sul cartone originale del suo apparecchio (Global Contact
Information/European Contact Information). Qualora nella lista
non trovasse nessun indirizzo per la sua nazione, si rivolga al
distributore più vicino. Sul nostro sito www.behringer.com, alla
voce Support, trova glindirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la
data dacquisto, questo faciliterà lo sviluppo delle riparazioni nei
casi in garanzia. Grazie per la sua collaborazione!
*Per i clienti appartenenti allUnione Europea potrebbero valere
altre condizioni. Questi clienti possono ottenere delle informazioni
più dettagliate dal nostro supporto BEHRINGER in Germania.
2. ELEMENTI DI COMANDO E
COLLEGAMENTI
2.1 Lato frontale
L'attacco jack definito con INSTR(UMENT) da 6,3-mm è
l'ingresso del canale per lo strumento del Vostro
ULTRACOUSTIC al quale poter collegare la Vostra chitarra
acustica. A tal fine si prega di utilizzare un cavo a jack
singolo da 6,3 mm comunemente in commercio. Si consiglia
di impiegare un cavo ad isolamento anticalpestio per non
avere durante le prove o un concerto delle sorprese
sgradite.
L'interruttore PHASE (non in ACX450) ruota la fase del
canale dello strumento di 180°. Utilizzare questa funzione
per annullare problemi di accoppiamento di ritorno o errori
di fase con sistemi di rimozione del doppio tono.
Il regolatore GAIN determina il volume del relativo canale.
Con l'interruttore TUNER (non in ACX450) il volume del
canale viene disattivato. Il segnale si trova sempre
sull'attacco TUNER sul lato posteriore. Su questo
attacco è possibile collegare un accordatore esterno (ad
es. BTR2000, TU100).
In caso di sovramodulazione dell'ingresso si illumina il CLIP-
LED (solo in ACX1800) che si trova nell'interruttore TUNER.
Ridurre l'amplificazione di ingresso con l'ausilio del
regolatore GAIN fino a quando il CLIP-LED si spegne.