Manual

8
ULTRACOUSTIC ACX450/ACX900/ACX1800
4.3 Il compressore (solo ACX1800)
Un compressore riduce il volume dinamico di un segnale. I picchi
di volume vengono abbassati ed accentuati i segnali bassi
riducendo così la differenza tra i toni più alti e silenziosi dello
strumento o della voce. In questo modo si ottiene un suono molto
più corposo ed omogeneo. Inoltre viene prolungato il Sustain
(il finale) dei toni persistenti.
s Attivare il compressore (interruttore ON ).
s Ruotare il regolatore COMPRESSOR lentamente verso
destra per aumentare l'intensità della compressione.
s Attivando e disattivando alternativamente (interruttore ON)
è possibile confrontare il segnale compresso con il segnale
non elaborato.
Il compressore opera nel campo ottimale quando è alimentato
con segnali di ingresso alti. Quando il segnale è basso, l'effetto
si inserisce solo con impostazioni alte del compressore. Quando
si attiva il compressore si possono verificare dei salti di picco
alti. Se il GAIN è alto, l'effetto del compressore si inserisce prima.
In questo caso è necessario che il regolatore COMPRESSOR
non venga ruotato molto per ottenere il suo effetto. Sperimentare
per trovare l'impostazione migliore!
5. INSTALLAZIONE
5. INSTALLAZIONE
5.1 Collegamenti audio
Tranne l'ingresso simmetrico mono a jack LINE, tutti gli ingressi e
le uscite a jack del BEHRINGER ULTRACOUSTIC sono eseguiti
come attacchi asimmetrici a jack. Gli attacchi LINE OUT sono
presenti come uscite XLR simmetriche. Gli ingressi CD sono
presenti come attacchi cinch/RCA.
+ Si prega di accertarsi che l'installazione ed il
funzionamento dell'apparecchio avvenga solo ad
opera di persone esperte. Durante e dopo
l'installazione è necessario accertarsi che sia
presente un collegamento di massa sufficiente per
gli utenti poiché altrimenti si possono verificare
scariche elettrostatiche o simili, oppure comportare
una limitazione delle proprietà operative.
Fig. 5.1: Connessioni XLR
Fig. 5.2: Stereospina jack da 6,3 mm
Fig. 5.3: Monospina jack da 6,3 mm