BCA2000 B-CONTROL AUDIO Brevi istruzioni Versione 1.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA ISTRUZIONI DI SICUREZZA PARTICOLAREGGIATE: 1) Leggere queste istruzioni. 2) Conservare queste istruzioni. 3) Fare attenzione a tutti gli avvertimenti. 4) Seguire tutte le istruzioni. 5) Non usare questo dispositivo vicino allacqua. 6) Pulire solo con uno strofinaccio asciutto. ATTENZIONE: per ridurre il rischio di scossa elettrico non rimuovere la copertura superiore (o la sezione posteriore).
B-CONTROL AUDIO BCA2000 1. INTRODUZIONE 1.1.3 Registrazione in-linea La ringraziamo per la fiducia accordataci con lacquisto del B-CONTROL. Il B-CONTROL è un USB-Audio e MIDI-Interface estremamente versatile, il cui concetto riuscirà a entusiasmarvi e a sostenere negli anni il vostro lavoro ovvero la vostra musica creata al computer.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 1.2.2 Volume delle funzioni Full Speed USB Finestra SETUP: Ingressi audio: s Registrazione simultanea di tre segnali analogici (1 mono, 1 stereo) e un segnale digitale stereo. s Alternativamente è possibile eseguire una registrazione simultanea di 4 canali ADAT® in 44,1 e 48 kHz. s Supporto dei formati S/PDIF, AES/EBU, ADAT®. Uscite audio: s Riproduzione supplementare di due segnali stereo, i quali si trovano paralleli alle uscite digitali e analogiche.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 Finestra Block Diagram: Finestra WDM: Fig. .2.2: Finestra WDM Fig. 2.4: La finestra block diagram Nel caso in cui il software per la musica non supporti ASIO (per es. la maggior parte dei software Media Player) è possibile usare il driver WDM. Nella finestra BLOCK DIAGRAM viene visualizzato il completo Audio-Routing del BCA2000. Qui potete eseguite in qualsiasi momento delle verifiche, anche se non doveste avere a portata di mano le istruzioni per luso.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 3. ELEMENTI DI COMANDO E CONNESSIONI In questo capitolo vengono descritti i diversi elementi di comando del vostro B-CONTROL. Sono spiegati dettagliatamente tutti i regolatori e i connettori e sono presenti utili note sulla loro applicazione. 3.1 La superficie utente Fig. 3.1: La superficie utente del BCA2000 3.1.1 La sezione di ingresso Con il regolatore TRIM potete regolare il livello del segnale di ingresso. Il segnale di ingresso viene indicato con i LED CLIP e SIGNAL.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 Con linterruttore LINE STEREO il segnale stereo di entrambi giunge nel secondo canale. gli ingressi Line Visualizzare i LED SAMPLE RATE. Tutte le uscite e gli ingressi digitali lavorano con lo stesso tasso di scansione. Esso si orienta in base al tasso di scansione impiegato nel software Host. Se tale tasso viene modificato nel software, lindicazione salterà sul nuovo valore. Se nel software selezionate per esempio 44,1 kHz, il LED 44.1 kHz si illuminerà.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 3.2 Il lato posteriore Fig. 3.2: I collegamenti del BCA2000 + / Con linterruttore POWER accendete il B-CONTROL. Quando realizzate il collegamento alla rete di corrente linterruttore POWER si deve trovare nella posizione Off. CTRL ROOM OUT. Collegate le uscite della sala di regia con i vostri monitor da studio. Su queste uscite vi e lo stesso segnale presente presso le uscite delle cuffie.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 4. LAUDIO-ROUTING Il B-CONTROL offre tutta una serie di possibilità di Routing, le quali verranno illustrate in questo capitolo. La seguente figura vi fornirà una visione generale sullAudio-Routing. Su un foglio supplementare allegato a questo manuale potrete trovare un dettagliato diagramma di flusso dei segnali. Fig. 4.1: Schema a blocchi (Panoramica) 0RQR ,QSXW 4.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 ingressi MIC B e LINE R. Se avete selezionato LINE STEREO e occupato entrambi le prese insert, verrà elaborato tramite Insert B solo il segnale destro (LINE R) nel secondo canale! Insert A agisce solo sul primo canale, senza rimanerne però influenzato. Per gli ingressi del microfono è disponibile unalimentazione fantasma +48 V. I segnali dei due canali di ingresso vengono mixati ad una somma stereo di ingresso (In Sum) e condotti verso il trasduttore a due canali A/D.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 4.2.2 Routing di uscita nel modo 2-CHANNEL Nel modo Full Speed USB le uscite USB non vengono riprodotte solo attraverso le uscite Main, ma parallelamente anche tramite le uscite analogiche 5 e 6. Le uscite USB 3 e 4 vengono instradate sulle uscite analogiche 3 e 4 e contemporaneamente su entrambe le uscite digitali, a condizione però che linterruttore si trovi nella posizione CH.7-8(!). Nella posizione CH.1-2 i segnali di uscita 1 e 2 si trovano in arrivo.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 potete udire il segnale da registrare. Se commutate su riproduzione, potrete ascoltare esclusivamente il segnale della traccia audio: Nel modo AUTO subentrano dei tempi latenza dovuti al sistema tra il segnale di registrazione e la riproduzione dellelaboratore. Per far sì che ciò non avvenga è possibile commutare su DIRECT durante una sessione di registrazione e realizzare un audio routing senza ritardi.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 Il modulo MIDI-Sound viene pilotato tramite luscita MIDI del BCA2000. Il modulo sound può essere un expander GM/GS/XGMIDI, un sintetizzatore rack oppure un sampler. Le uscite audio possono essere registrate nel software Mixer tramite gli ingressi stereo analogici line o alternativamente tramite gli ingressi digitali, a condizione che il modulo Sound disponga però di uscite digitali.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 5.3 Una sessione di registrazione Fig. 5.4: Cablatura per una sessione esigua di registrazione Questo setup recording si lascia trasportare facilmente ovunque, per es. ad una sessione di registrazione a casa dei vostri amici. Tutto ciò che vi occorre sarà un laptop, il BCA2000, due o tre cuffie e/oppure un paio di box attivi.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 6. COLLEGAMENTI E FORMATI 6.1 Glossario Se avete domande circa i singoli concetti tecnici e le abbreviazioni, potete cercarli nel glossario del manuale inglese o tedesco (cap. 6.1). Potrete trovare ulteriori informazioni sul glossario dellinternet sulla nostra website www.behringer.com. Maggiori informazioni sul tema surround sono riportate nel manuale surround del nostro mixer digitale DDX3216, il quale può essere scaricato gratuitamente da internet sotto www.behringer.com. 6.
B-CONTROL AUDIO BCA2000 7. DATI TECNICI INGRESSI AUDIO Ingressi microfono (IMP Invisible Mic Preamp) Tipo XLR, bilanciato Risposta in frequenza 10 Hz - 200 kHz (-3 dB) Intervallo di amplificazione da +10 a +60 dB Max.