Manual

6 ULTRABASS BT108 Istruzioni per l’uso
3. Elementi di Comando
(3) (4) (5) (6) (7) (8)(2)(1) (9)
Fig. 3.1: Gli elementi di comando sulla parte anteriore
(1) Sull’attacco INST. INPUT è necessario collegare il basso. A tale scopo
dovresti utilizzare un cavo jack mono 6,3 mm esistente in commercio.
(2) Attraverso il regolatore VOLUME è possibile determinare il volume del canale
dello strumento. Per modicare il rapporto del volume tra lo strumento ed il
CD, basta utilizzare il regolatore del volume del propriostrumento.
(3) All’ingresso CD INPUT puoi collegare luscita del tuo lettore CD, di deck
cassette, o del tuo walkman CD o MD. In questo modo è ad es. possibile
riprodurre in modo semplice CD musicali o un CD di un manuale per bassi e
contemporaneamente esercitarsi.
La presa è una presa jack stereo da 6,3 mm. Se il tuo lettore CD ha solo
uscite RCA, allora hai bisogno di un cavo adattatore. Tale adattatore o cavo
adattatore dovrebbe essere in grado di farti pervenire qualsiasi musica.
La gura 4.3 al capitolo 4. “COLLEGAMENTI AUDIO” mostra quale aspetto
dovrebbe avere un adattatore. Puoi anche utilizzare un cavo mono (g. 4.4)
senza che, così facendo, l’amplicatore o il lettore CD vengano danneggiati.
(4) Il regolatore LOW consente di alzare o di abbassare le basse frequenze.
(5) Con il regolatore LOW MID è possibile aumentare o ridurre le frequenze
medie basse.
(6) Il regolatore HIGH MID consente di aumentare o ridurre le frequenze
mediealte.
(7) Il regolatore HIGH controlla le alte frequenze. In questo modo è possibile
suonare col basso un po più “anato”.
(8) Alla presa HEADPHONE puoi collegare la tua cua. Se si utilizza la
connessione della cua, il volume della cassa viene completamenteazzerato.
È possibile utilizzare il segnale delluscita della cuffia, anche per
attivarlo per mezzo di un mixer o di un impianto elettroacustico. A tale
scopo connettere l’uscita della cuffia dell’BT108 alluscita (LINE IN) di
un mixer (ad es. BEHRINGER EURORACK UB1222FX-PRO). A tal proposito
si prega di utilizzare un cavo a jack singolo.
In alcune cuffie può verificarsi una distorsione derivante da un volume
troppo alto. Ruota il regolatore, riportandolo indietro, fino a quando la
cuffia emette un suono senza distorsioni.
(9) Con l’interruttore POWER metti in funzione l’BT108. Nel momento in cui si
connette l’BT108 alla rete elettrica, l’interruttore POWER dovrebbe trovarsi
in posizione “O.
Attenzione: L’interruttore POWER, in caso di spegni mento, non separa
completamente l’apparecchio dalla rete elettrica. Per scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica si prega si estrarre la spina di rete o
dell’apparecchio. Accertarsi che nell’installazione dell’apparecchio la
spina di rete o dellapparecchio sia in condizioni perfette. Se l’apparecchio
non deve essere utilizzato per un periodo prolungato si prega di estrarre
la spina di rete.
(10)
Fig. 3.2: Vista posteriore: Numero di serie
(10) NUMERO DI SERIE.
Per tutte le regolazioni vale quanto segue: il suono proprio del basso forma
questo sound in modo naturale. Per questo motivo possiamo dare solo dei
suggerimenti che facilitano la partenza.
La maggior parte dei bassi suonano al meglio quando il regolatore del
volume e del suono del basso sono molto alti.
Fa esperimenti con tutti i regolatori, per acquisire esperienza e modicare il
suono secondo i tuoi gusti. Molti bassisti esperti scrivono su carta le impostazioni
trovate o se li scrivono su un adesivo incollato sullamplicatore per poterli
ritrovare rapidamente.