Manual

10 ULTRA-DI DI100 Istruzioni per l’uso
2.2 Convertire il segnale d’uscita di una tastiera,
diunmixer da DJ, ecc.
Microphone
Inputs panned
Left & Right
To Monitor
In
R
L
Out
In Out
Fig. 2.2: Mixer DJ
2x Box DI
banco di mixaggio
Questa congurazione è consigliata utilizzando una tastiera, un mixer da DJ, un apparecchio
televisivo, un kit di tamburi (Drum-kit) o un’altra sorgente di segnale (stereo o mono)
conlivello Line. Ma in ogni caso in caso di utilizzo di cavi lunghi, per es. per il mixer di sala.
Ilsegnale non viene trasmesso ad un altro amplicatore, ma questo tuttavia è possibile,
qualora il tastierista, DJ, ecc. richiedano un segnale di monitor indipendente dal mixaggio di
monitor. In tal caso l’ULTRA-DI non funziona soltanto come isolamento di massa, ma come
convertitore di segnali sbilanciati in bilanciati.
2.3 Convertire un segnale di microfono da sbilanciato -
adalta resistenza in bilanciato - abassa resistenza
Talvolta alla ne resta ancora un microfono sbilanciato ad alta resistenza, conconnessione
sbilanciata (in particolare quando tutti gli altri microfoni sono già in uso.) Con l’ULTRA-DI è
possibile realizzare lunghi tratti di cavi no al banco di mixaggio senza pericolo di dispersione
di ronzii o di altri segnali di disturbo. Atale scopo occorre semplicemente collegare il microfono
all’ingresso del box DI e la sua uscita all’ingresso di microfono del banco di mixaggio.