Manual
Table Of Contents
5 EUROPOWER EP4000/EP2000 Istruzioni per l’uso
1. Introduzione
In tutta onestà: a chi piace veramente leggere un manuale d'uso? Pur conoscendo
il tuo desiderio di voler cominciare da subito, ti preghiamo comunque di leggere
attentamente le pagine di questo manuale e di conservarlo per riferimenti futuri.
Solo dopo aver consultato queste istruzioni comprenderai ogni funzione e saprai
fare uso di tutte le eccellenti caratteristiche che EUROPOWER è in grado di orire.
1.1 Prima di cominciare
1.1.1 Consegna
L’EUROPOWER è stato imballato accuratamente in fabbrica, in modo tale da
garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante il cartone presenta dei danni,
controllate immediatamente che l’apparecchio non presenti danni esterni.
◊ Nel caso di eventuali danni, NON rispediteci indietro l’apparecchio,
ma avvisate assolutamente per prima cosa il venditore e l’impresa
di trasporti, in quanto altrimenti potete perdere ogni diritto
all’indennizzo dei danni.
1.1.2 Messa in funzione
Fate in modo che vi sia una ventilazione suciente ed evitate il surriscaldamento
degli stadi nali, mantenendo una distanza suciente da altri apparecchi
irradianti calore.
Il collegamento in rete avviene tramite un cavo di rete con collegamento
standard IEC ed è conforme alle norme di sicurezza vigenti.
◊ Tutti gli apparecchi devono essere collegati a massa. Per la vostra
sicurezza personale non dovete in nessun caso eliminare o rendere
inefficace il collegamento a massa degli apparecchi o del cavo
di alimentazione.
◊ L’utilizzo nelle vicinanze di forti trasmettitori radio e fonti ad alte
frequenze può comportare la perdita della qualità del segnale.
Aumentate la distanza fra il trasmettitore e l’apparecchio ed utilizzate
cavi schermati su tutti i collegamenti.
1.1.3 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio BEHRINGER,
possibilmentesubito dopo l’acquisto, sul nostro sito internet
http://behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre condizioni
digaranzia.
Nell’eventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso, vogliamo che
questo venga riparato al più presto. La preghiamo di rivolgersi direttamente al
rivenditore BEHRINGER dove ha acquistato l’apparecchio. Nel caso il rivenditore
BEHRINGER non sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi direttamente ad una delle
nostre liali. Una lista delle nostre liali completa di indirizzi, si trova sul cartone
originale del suo apparecchio (Global Contact Information/European Contact
Information). Qualora nella lista non trovasse nessun indirizzo per la sua nazione,
si rivolga al distributore più vicino. Sul nostro sito http://behringer.com, alla voce
Support, trova gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la data d’acquisto,
questo faciliterà lo sviluppo delle riparazioni nei casi in garanzia.
Grazie per la sua collaborazione!
2. Elementi di Comando
2.1 Lato frontale
(1) (2) (4) (6)(3) (5)
Fig. 2.1: Gli elementi di comando frontali
Dal momento che gli elementi di comando dei due stadi nali EP2000/EP4000
e Product 2 hanno lo stesso aspetto, nelle seguenti gure ci siamo limitati ad
illustrare EP2000/EP4000 per rendere più chiara la rappresentazione.
(1) Con l’interruttore di rete si accende lo stadio nale.
◊ L’interruttore POWER allo spegnimento non separa l’apparecchio
completamente dalla corrente. Se non usate l’apparecchio per un certo
tempo, estraete perciò il cavo dalla presa.
(2) Le aperture di aerazione si trovano sul lato frontale, in modo tale che l’aria
fredda riscaldata non nisca all’interno del rack, provocando guasti o
danniall’apparecchio.
(3) Il LED CLIP si accende se il livello del segnale satura lo stadio nale.
Inquesto caso riducete il livello d’ingresso ad un’altezza tale che il LED non
si accendapiù.
(4) Il LED SIGNAL si accende se all’ingresso è presente un segnale.
(5) Il regolatore GAIN (canali 1 e 2) servono ad impostare l’amplicazione
delsegnale.
(6) Il LED POWER si accende all‘attivazione dell’apparecchio.