Manual

5 EUROLIVE F1220A Istruzioni per l’uso
1. Prima di Iniziare
1.1 Consegna
Il prodotto è stato accuratamente imballato in fabbrica per garantirne il
trasporto sicuro. Se ciò nonostante la scatola di cartone dovesse presentare
danneggiamenti, si prega di vericare immediatamente la presenza di danni
all’esterno dellapparecchio.
In caso di danneggiamenti NON rispedire l’apparecchio, ma avvertire
prima il rivenditore e lazienda di trasporto; poichè in caso contrario
può venire meno ogni diritto al risarcimento dei danni.
Utilizzare sempre la scatola di cartone originale, per impedire danni
durante lo stoccaggio o la spedizione.
Non lasciare mai che i bambini maneggino lapparecchio o i materiali di
imballaggio senza la supervisione di un adulto.
Smaltire tutti i materiali di imballaggio secondo le norme vigenti in
materia di tutela ambientale.
1.2 Messa in servizio
Assicurarsi che l'ausso daria sia suciente; non collocare lapparecchio in
prossimità di fonti di calore, per impedirne il surriscaldamento.
Attenzione
Prima di procedere con la sostituzione del fusibile,
spegnere l'apparecchio e staccare il connettore di alimentazione per
evitare il rischio di folgorazione o di danneggiare l'apparecchio.
Sostituire i fusibili bruciati soltanto con fusibili di valore corretto!
Per il valore corretto, vedere il capitolo “Specifiche.
Il portafusibile sulla presa di collegamento in rete presenta tre segni triangolari.
Due di questi triangoli si trovano uno di fronte all’altro. La tensione di regime
dell’apparecchio è quella indicata vicino a questi contrassegni e può essere
modicata con una rotazione di 180° del portafusibile.
Per il collegamento alla rete elettrica, utilizzare il cavo fornito con una presa
conforme agli standard di sicurezza.
Tutti gli apparecchi devono assolutamente essere muniti di collegamento
di terra. Ai fini della sicurezza personale, in nessun caso rimuovere o
rendere inefficace il collegamento di terra degli apparecchi e dei cavi
di rete. L’apparecchio deve essere costantemente collegato alla rete
elettrica mediante un conduttore di terra in perfette condizioni.
Attenzione
L'altoparlante è in grado di produrre volumi molto alti. Si prega di
considerare che una pressione acustica elevata non solo fa stancare
rapidamente l'udito, ma lo può anche danneggiare seriamente in
modo permanente. Prestare attenzione ad impiegare sempre un
volume adeguato.
Avvertenze importanti per l’installazione
L’utilizzo nelle vicinanze di forti trasmettitori radio e fonti ad alte
frequenze può comportare la perdita della qualità del segnale.
Aumentate la distanza fra il trasmettitore e l’apparecchio ed utilizzate
cavi schermati su tutti i collegamenti.
1.3 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio BEHRINGER,
possibilmentesubito dopo l’acquisto, sul nostro sito internet
http://behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre condizioni di garanzia.
Nell’eventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso, vogliamo che
questo venga riparato al più presto. La preghiamo di rivolgersi direttamente al
rivenditore BEHRINGER dove ha acquistato l’apparecchio. Nel caso il rivenditore
BEHRINGER non sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi direttamente ad una delle
nostre liali. Una lista delle nostre liali completa di indirizzi, si trova sul cartone
originale del suo apparecchio (Global Contact Information/European Contact
Information). Qualora nella lista non trovasse nessun indirizzo per la sua nazione,
si rivolga al distributore più vicino. Sul nostro sito http://behringer.com, alla voce
Support, trova gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la data dacquisto,
questo faciliterà lo sviluppo delle riparazioni nei casi in garanzia.
Grazie per la sua collaborazione!
2. Elementi di Comando
eConnessioni
2.1 Lato superiore
(1)
(2)
(3)
Fig. 2.1: Elementi di comando, primo gruppo
(1) Con il regolatore LOW è possibile conferire al suono i bassi.
(2) Nel caso di una sovramodulazione del segnale si illumina il CLIP-LED.
Ridurreil volume con il regolatore LEVEL no a quando il CLIP-LED si spegne
o si accende solo con i picchi di segnale.
(3) Con il regolatore LEVEL è possibile determinare il volume del segnale LINE o
MIC. Il segnale LINE più forte per il livello viene indebolito nella metà sinistra
del campo di regolazione ed aumentato invece il segnale MIC più debole
nella metà destra.
Regolazione del livello: con il segnale presente, ruotare lentamente il
regolatore LEVEL verso destra no a quando il LED CLIP (2) lampeggia per
indicare la presenza di picchi di segnale. Il LED non dovrebbe rimanere
sempre acceso.
Desideriamo ricordare che i volumi alti danneggiano l'udito e/o
possono danneggiare le cuffie o gli altoparlanti. Ruotare quindi
il regolatore LEVEL verso sinistra prima di azionare l'apparecchio.
Prestare attenzione ad impiegare sempre un volume adeguato.