Manual
Table Of Contents
6 EUROLIVE F1220A Istruzioni per l’uso
(4)
Fig. 2.2: Equalizer
(4) Il F1220A dispone di una regolazione del suono a 3 bande. Queste bande
consentono un incremento o una riduzione massima di 15 dB, se impostato
al centro l'equalizzatore è neutrale.
La banda superiore (EQ HIGH) e quella inferiore (EQ LOW) sono i ltri
shelving che aumentano o riducono tutte le frequenze al di sopra della
rispettiva frequenza limite. Le frequenze limite della banda superiore ed
inferiore sono di 12 kHz e 80 Hz. La banda centrale (EQ MID) funge da ltro
peak con una frequenza centrale di 2,5 kHz.
(5)
(6)
Fig. 2.3: Feedback-Filter (Notch-Filter)
In presenza di volumi elevati o condizioni dicili sul palco si possono venire
a produrre degli eetti di feedback. Attivare la funzione FEEDBACK FILTER
((5), (6)) per contrastare questa situazione. Il funzionamento del ltro di
feedback è descritto nel paragrafo 3.4 “Filtro notch”.
(5) Questo interruttore serve ad attivare il ltro di feedback.
(6) Questo regolatore consente di impostare la frequenza media del
ltro di feedback.
(7)
(8)
Fig. 2.4: LINK OUTPUT
(7) + (8) L'uscita LINK OUTPUT è collegata direttamente con gli
ingressi del F1220A e conduce il segnale di ingresso invariato. In questo
modo il segnale può essere condotto all'ingresso di un altro apparecchio
(ad es. un secondo F1220A).
(9)
(10)
Fig. 2.5: MIC/LINE INPUT
(9) Questo connettore a jack stereo da 6,3 mm serve per il collegamento di una
fonte di segnale con un'uscita a jack.
(10) L'attacco XLR è un ingresso simmetrico per fonti di segnale con uscita XLR.
◊ Utilizzare sempre e solo l'uscita XLR o l'ingresso a jack ed adattare con
il regolatore LEVEL la sensibilità di ingresso. Non utilizzare mai i due
ingressi contemporaneamente!
2.2 Pannello laterale
(11)
(12)
(13)
(14)
Fig. 2.6: Pannello laterale F1220A
(11) L’interruttore POWER serve per accendere il vostro F1220A.
◊ Tenete presente che quando l’apparecchio viene disinserito,
l’interruttore POWER non seziona completamente il collegamento
elettrico. Per scollegare l’unità dalla rete elettrica, estrarre il cavo
di alimentazione o il connettore. Per l’installazione del prodotto
è necessario accertarsi che il cavo di alimentazione o il connettore
siano prontamente operativi. Quando l’apparecchio non viene usato
per un determinato periodo si racco-manda di estrarre la spina dalla
presa di corrente.
(12) Sul PORTAFUSIBILE del F1220A si possono sostituire i fusibili. Sedovete
sostituire il fusibile usatene assolutamente uno dello stesso tipo.
Rispettatein questo caso i dati del capitolo 5 “Speciche”.
(13) Il collegamento in rete avviene tramite una presa standard IEC. Un cavo
di rete adeguato fa parte della fornitura. Per prevenire ronzii è necessario
alimentare sia l'altoparlante che il mixer dallo stesso circuito di corrente.
(14) Numero di serie.










