Manual
9 ULTRA-G GI100 Istruzioni per l’uso
2. Possibilità di Connessione
Il capitolo seguente contiene diversi esempi di cablaggio dell’ULTRA-G.
2.1 Conversione di segnali di chitarra
VIRTUAL 4 x 12" CAB Simulation ON/OFF
VIRTUAL 4 x 12" CAB Simulation ON
Power Amp
DIRECT LINK
OUT
OUT
OUT
IN
IN
IN
Mic Inputs
TO CABINET
Fig. 2.1: 1. Chitarra ➟ box DI ➟ banco di mixaggio
2. Chitarra ➟ amplicatore a valvole ➟ box DI ➟ cassa altoparlanti/banco di mixaggio
Si tratta di due congurazioni consuete per la conversione di segnali sbilanciati di chitarra in
segnali bilanciati. Da una parte il collegamento della chitarra direttamente al box DI e da qui al
banco di mixaggio, risparmiando l’uso di un ulteriore amplicatore per chitarra. In questo caso
gli interruttori a smorzamento PAD devono essere disattivati mentre l’emulatore 4 x 12" deve
essere inserito o disinserito secondo necessità. Dall’altra parte, la gura mostra il controllo del
box DI tramite l’uscita altoparlante di un amplicatore per chitarra. Utilizzando,come in questo
caso, un amplicatore a valvole, collegare una resistenza di carico adeguata tramite l’uscita
DIRECT LINK TO CABINET, preferibilmente una cassa, perché gli amplicatori di questo tipo non