Manual
HELLBABE HB01
Ultimate Wah-Wah Pedal with Optical Control
Grazie per la ducia accordataci nell’aver acquistato il BEHRINGER HELLBABE HB01. Questo pedale professionale Wah-Wah è stato
realizzato specialmente per ottenere qualsiasi tipo di suono classico e moderno. Grazie alle numerose funzioni come la regolazione
Q essibile, campo di frequenza “Heel-Down” a regolazione libera (perfetto per chitarre bassi), funzione “Boost” regolabile e molto
altro ancora, si è dotati di uno strumento corrispondente ai moderni standard che concede alla propria creatività nuove dimensioni.
COME COLLEGARE IL PEDALE WAH-WAH
La maggior parte dei chitarristi collegano il loro pedale Wah-Wah prima di tutti gli eetti come il riverbero, Flanger,
Chorus, Vibrato ecc. In questo modo si assicura che gli eetti vengano aggiunti al suono Wah-Wah. Tutti i tipi di eetti di
distorsione/overdrive devono essere sistemati davanti a questo apparecchio per ottenere i migliori risultati.
1. Controls
(1) Questo è il pedale del HB01. L’eetto si attiva non appena vi si poggia il piede sopra e lo si muove. Si disattiva invece non
appena si toglie il piede. In base all’impostazione del regolatore Timer (vedi (10)) l’eetto resta attivo per alcuni secondi.
(2) Con il regolatore RANGE è possibile estendere la frequenza “Heel-Down” (pedale ribaltato indietro) nel campo delle
frequenze basse per poter adattare l’apparecchio in modo ottimale ad es. alle chitarre bassi (440 Hz to 250 Hz).
(3) L’interruttore BOOST attiva la funzione Boost che consente un aumento del volume ad eetto attivato.
(4) il regolatore BOOST determina la misura dell’incremento del volume (max. +15 dB). Questo regolatore è attivo solo se è stata
attivata la funzione Boost con l’interruttore BOOST.
(5) Con il regolatore Q è possibile modicare l’ampiezza della curva del ltro. Con impostazioni Q alte (regolatore su
battuta destra) è possibile raggiungere una curva del ltro alta e molto sottile con un volume alto. Impostazioni Q basse
(regolatore su battuta sinistra) è possibile raggiungere una curva del ltro piatta e larga con un volume di uscita più basso ed
un minor eetto canoro.
(6) Con il regolatore FINE è possibile ampliare la frequenza “Toe-Down” (pedale ribaltato in avanti) nel campo di alta frequenza
no a 2,2 kHz.
(7) Il monoattacco a nottolino IN da 6,3-mm serve per il collegamento dello strumento.
(8) Il monoattacco a nottolino OUT da 6,3-mm trasmette il segnale al tuo amplicatore.
(9) Il monoattacco a nottolino da 6,3-mm OUT/BYPASS può essere utilizzato come seconda uscita o Bypass, essere collegato
direttamente con l’ingresso per riprodurre il segnale secco.
(10) Il regolatore TIMER ADJ (raggiungibile da un foro nell’alloggiamento) determina per quanto tempo debba restare attivo
l’eetto dopo aver tolto il piede dal pedale.
(11) L’attacco 9 V serve per il collegamento di un adattatore da 9 V (non compreso nella fornitura).
(12) Il STATUS-LED si accende non appena è attivato l’eetto.
(13) Il LED BOOST si accende non appena è attivata la funzione Boost.
(14) La vite del pedale consente di regolare la resistenza di inclinazione del meccanismo del pedale.
(13) (12)
(14)
(1) (3) (5) (6) (8) (9)
(4) (11) (7) (10) (2)