Manual

6
EUROPOWER PMP1000/PMP3000/PMP5000
2 ELEMENTI DI COMANDO
2.2 Equalizzatore e FBQ
Il vostro power mixer possiede un equalizzatore grafico a
7 bande. Con esso adattate il suono alle condizioni
dell’ambiente. Nella posizione “0” la risposta in frequenza
non viene elaborata. Per aumentare la gamma delle
frequenze spostate il relativo fader verso l’alto, per
abbassarla spostatelo verso il basso.
Osservate per favore che il comportamento
dell’equalizzatore dipende dalla posizione
dell’interruttore AMP MODE (vedi ).
Se premete l’interruttore FBQ IN, viene attivato il sistema di
riconoscimento di feedback FBQ (FBQ è attivo
solo se prima l’equalizzatore è stato
acceso). Le frequenze che provocano
reazioni vengono indicate dal luminoso brillare
dei LED dei fader. La luminosità di tutti gli altri
LED viene attenuata. In questo caso abbassate
semplicemente un poco la relativa gamma di frequenze,
fino a che il feedback non si presenta più ed il LED si
oscura o si spegne. Il vostro power mixer possiede questa
funzione per il mix Main o per il mix Monitor.
PMP1000: il tasto FBQ FEEDBACK DETECTION ha la
stessa funzione che possiede nel PMP3000 e nel PMP5000.
Con il tasto MAIN/MON 1 scegliete se l’equalizzatore agisce
sul mix Main o sul mix Monitor. L’equalizzatore stereo
elabora il mix Main se l’interruttore si trova nella posizione
superiore. In questo caso l’equalizzatore non ha effetto sul
mix Monitor. L’equalizzatore elabora il mix Monitor se
l’interruttore è premuto; in questo caso il mix Main non viene
influenzato.
PMP1000: l’interruttore MAIN MIX/MONITOR ha la stessa
funzione che possiede nel PMP3000 e nel PMP5000.
Premendo l’interruttore EQ IN attivate l’equalizzatore.
Quando esso è attivato, i LED dei fader sono accesi.
Con l’ausilio di questo indicatore A LED controllate il livello
di uscita del segnale Main. Il LED LIM superiore si accende
quando il collegamento di protezione interno
dell’amplificatore reagisce ad un livello troppo alto.
PMP1000: sopra i LED LIM si trovano il LED PHANTOM
ed il LED POWER. Quest’ultimo si accende non appena
avete attivato l’apparecchio.
I LED LIM e l’indicatore a LED NON si accendono se
viene inserito un segnale esterno attraverso le
prese PWR AMP INSERT .
2.3 Sezione degli effetti
Qui trovate una visione d’insieme di tutti i preset del
processore per effetti multiplo.
La visualizzazione a LED del livello sul modulo per effetti
dovrebbe sempre indicare un livello sufficientemente
elevato. Prestate attenzione che il LED Clip si accenda solo
con i picchi di segnale. Se esso è costantemente acceso,
sovramodulate il processore per effetti e si possono
verificare fastidiose distorsioni. Il fader FX SEND
(PMP1000) o il fader FX/FX 1/2 (PMP3000/PMP5000) regola
qui il livello del segnale che perviene al modulo per effetti
nonché alle prese di uscita FX SEND.
Il display degli effetti mostra costantemente quale preset è
selezionato.
PMP3000/PMP5000: FX1/2 IN. Premendo il tasto viene
attivato il relativo processore per effetti.
PMP1000/PMP3000: PROGRAM. Selezionate un algoritmo
di effetto girando il regolatore (il numero del preset
lampeggia). Per attivare l’effetto selezionato premete
brevemente il regolatore (PMP5000: FX 1/2 (PUSH)).
PMP1000: Il processore per effetti non può essere
attivato o disattivato e pertanto è sempre in
funzione. Impostate la percentuale di effetto per il
segnale MAIN o MON per mezzo del corrispondente
regolatore ( e ).
PMP5000: il PMP5000 dispone di due processori per effetti
separati. Potete impiegare i due processori per effetti
indipendentemente l’uno dall’altro. Attivate uno o entrambi i
processori per mezzo degli interruttori FX1/2 IN .
PMP3000/PMP5000: con il regolatore FX 1/2 TO MON 1
stabilite la percentuale di effetto del processore per effetti
multiplo per il mix Monitor. Girando il regolatore
completamente a sinistra non viene mixata alcuna
percentuale di effetto al mix Monitor.
PMP1000: il regulatore FX TO MON ha la stessa funzione
che possiede nel PMP3000 e nel PMP5000.
Con il regolatore FX 1/2 TO MON 2 stabilite la percentuale
di effetto del processore per effetti multiplo per il mix Monitor
2. Girando il regolatore completamente a sinistra non viene
mixata alcuna percentuale di effetto al mix Monitor 2.
Con il regolatore FX 1/2 TO MAIN stabilite la percentuale di
effetto del processore per effetti multiplo per il mix Main.
Girando il regolatore completamente a sinistra non viene
mixata alcuna percentuale di effetto al mix Main.
PMP1000: il regolatore FX TO MAIN ha la stessa funzione
che possiede nel PMP3000 e nel PMP5000.