Manual
8
EUROPOWER PMP1000/PMP3000/PMP5000
3 PROCESSORE PER EFFETTI DIGITALE
PMP3000/PMP5000: l’uscita MONO OUT è particolarmente
adatta per il collegamento di un subwoofer. Se viene
collegato un subwoofer, con il PMP5000 avete inoltre la
possibilità di determinare la gamma di basse frequenze
nella quale il subwoofer deve lavorare. La regolazione
avviene con il regolatore SUB FILTER .
Per mezzo del collegamento FX SEND viene riprodotto il
segnale FX SEND dei canali di ingresso, p. es. per connettere
all’ingresso un apparecchio per effetti esterno. Siccome il
PMP5000 possiede due regolatori FX per ogni segnale di
ingresso (vedi ), sono presenti qui entrambi gli FX SEND
su una presa (FX SEND 1+2).
Tenete presente per favore che il segnale SEND
viene trasmesso parallelamente alle prese FX SEND
ed al processore per effetti; entrambi sono dunque
utilizzabili contemporaneamente con una
regolazione comune.
PMP5000: per favore utilizzate per intercettare il
segnale sempre una spina jack stereo. I segnali di
effetto sono presenti sulla spina in questo modo:
(FX1 = tip/punta; FX2 = fusto).
Per mezzo del collegamento PHONS/CTRL potete inserire
una cuffia stereo o altoparlanti Monitor (attivi).
2.5 Il retro dell’apparecchio
Il collegamento alla rete avviene per mezzo di una PRESA
IEC. Il cavo di rete adeguato rientra nel dettaglio di fornitura.
Potete sostituire il fusibile sul PORTAFUSIBILI
dell’apparecchio. Nella sostituzione del fusibile dovete
assolutamente impiegare un fusibile dello stesso tipo.
Osservate a riguardo le indicazioni nel Capitolo “DATI
TECNICI”.
Con l’interruttore POWER mettete in funzione il vostro
modello PMP. L’interruttore POWER dovrebbe trovarsi nella
posizione “Off” quando effettuate il collegamento alla rete
elettrica.
Tenete presente per favore che la disattivazione
con l’interruttore POWER non interrompe
completamente il collegamento dell’apparecchio
alla rete elettrica. Perciò staccate il cavo dalla presa
se non utilizzate l’apparecchio per lungo tempo.
NUMERO DI SERIE del power mixer. Per favore prendetevi
un poco di tempo e spediteci il certificato di garanzia
completamente compilato entro 14 giorni dalla data di
acquisto, altrimenti perdete il vostro diritto di garanzia
esteso. In alternativa è anche possibile la registrazione on
line nel nostro sito Internet (www.behringer.com).
Qui si trova la ventola dell’apparecchio.
Il PMP5000 dispone di due ventole.
Sull’OUTPUT A (LEFT) viene riprodotto, secondo il
modooperativo prescelto (vedi ), il segnale composito
stereo sinistro oppure il segnale Monitor in modalità mono.
Per favore non utilizzate MAI questa uscita nella modalità
con collegamento a ponte.
Sull’OUTPUT B (RIGHT/BRIDGE) è presente, secondo il
modo operativo prescelto, il segnale composito stereo
destro, la somma Main o il segnale Main con collegamento
a ponte (rispettivamente mono).
Nel modo BRIDGE collegate sempre alla presa
OUTPUT B solo un altoparlante con una impedenza
di almeno 8
ΩΩ
ΩΩ
Ω! Tenete presente per favore che con
il modo BRIDGE l’OUTPUT A non deve MAI essere
utilizzato!
In tutti gli altri modi operativi l’impedenza
dell’altoparlante collegato non deve essere
inferiore a 4
ΩΩ
ΩΩ
Ω.
3 PROCESSORE PER EFFETTI
DIGITALE
PROCESSORE 24-BIT MULTI-FX
Il modulo effetti integrato offre effetti di alta qualità, quali per
es. hall, chorus, flanger, echo e molti altri ancora combinati.
Grazie al controllo FX, è possibile inviare i segnali al processore
di effetti. Il modulo effetti integrato offre il vantaggio di non
richiedere cablaggio. In questo modo, il pericolo di creare
cortocircuiti a massa o livelli di segnale non omogenei viene
eliminato all’origine, semplificando notevolmente le operazioni.
Questi preset di effetto sono classici “effetti di mixaggio”.
Chiudete il regolatore FX nelle vie di canale per tutti
i segnali che non volete elaborare.