Manual

2 SONIC EXCITER SX3040 Istruzioni per l’uso
Grazie
Grazie per aver acquistato SONIC EXCITER SX3040. SX3040 è un processore di
segnale professionale che conferisce maggior dettaglio, contorno e presenza ai
segnali audio. La tecnologia exciter contraddistingue n dagli anni 70 numerose
registrazioni professionali di successo e nel corso degli anni ha guadagnato una
fama leggendaria grazie alle sue possibilità sonore. Utilizzata dapprima ma
tuttora frequentemente per compensare le lacune della tecnologia analogica,
nell’odierna era digitale l’exciter è l’arma segreta dei tecnici del suono,
quando occorre creare produzioni attuali all’altezza degli standard di oggi.
Questocambiamento entusiasmante è possibile solo con il SX3040. Lapparecchio
dispone di due canali indipendenti, che consentono di lavorare indierentemente
con un segnale stereo o due segnali mono separati tra loro. Le qualità sonore di
SX3040 vi convinceranno sotto ogni aspetto sia in studio, sia dal vivo e presto
non vorrete più fare a meno di questo processore di suoni per il vostro missaggio.
Buon divertimento con il vostro nuovo acquisto da BEHRINGER.
Indice
Grazie .............................................................................. 2
Istruzioni di sicurezza importanti ................................ 3
Diniego Legale ................................................................ 3
1. Introduzione .............................................................. 4
1.1 Prima di iniziare ................................................................... 4
1.1.1 Consegna.......................................................................... 4
1.1.2 Messa in servizio ........................................................... 4
1.1.3 Registrazione in-linea .................................................. 4
2. Comandi e Collegamenti .......................................... 4
2.1 Lato anteriore ....................................................................... 4
2.2 Lato posteriore .................................................................... 5
3. Uso Previsto ............................................................... 5
3.1 Funzionamento dell’apparecchio ................................. 5
3.2 Esempi di applicazioni ...................................................... 5
3.2.1 Collegamento in serie (A inserimento) ................. 6
3.2.2 Collegamento in parallelo (Modo Aux Send) ..... 6
3.2.3 Applicazione dal vivo ................................................. 6
3.2.4 Applicazione in studio ................................................ 7
3.2.5 Applicazione sul palco con amplicatori
per strumenti ............................................................................. 7
3.3 Comandi fondamentali .................................................... 8
4. Installazione............................................................... 8
4.1 Montaggio in un rack ....................................................... 8
4.2 Collegamenti audio ........................................................... 8
4.2.1 Cablaggio con cavi jack .............................................. 8
4.2.2 Cablaggio con cavi Insert .......................................... 9
5. Speciche ................................................................... 9