Manual
VINTAGE DELAY VD400
Vintage Analog Delay Eects Pedal
Grazie per la ducia dimostrata con l’acquisto del BEHRINGER VINTAGE DELAY VD400. Questo innovativo
pedale eetti è stato concepito per produrre incredibili suoni delay paragonabili ai migliori processori
delle sale di registrazione. Grazie ai comandi che regolano i parametri, avrete a disposizione una varietà
di fantastici suoni per gestire praticamente qualsiasi situazione.
L’eetto delay crea un ritardo del segnale di ingresso con varie ripetizioni. Le diverse impostazioni del
tempo consentono di creare interessanti eetti delay.
1. Comandi
(1) Il comando REPEAT RATE regola il tempo di delay (velocità di ripetizione).
(2) Il comando ECHO regola il livello di uscita dell’eetto.
(3) Il comando INTENSITY regola il numero di ripetizioni.
(4) Il LED ON/BATT si accende una volta attivato l’eetto. Questo led funge inoltre da indicatore
del livello della batteria.
(5) Per attivare/disattivare l’eetto, utilizzare il comando a pedale.
(6) Per collegare il cavo dello strumento, utilizzare il connettore ¼" TS IN.
(7) Il connettore ¼" TS OUT invia il segnale al vostro amplicatore.
(8) Il connettore¼" TS DIR OUT invia il segnale inalterato da collegare, ad esempio,
ad un amplicatore separato.
◊ Se si utilizza soltanto il connettore OUT, quest’ultimo invierà il segnale alterato e,
una volta disattivato, quello inalterato. Usando entrambi i connettori OUT e DIR OUT,
il VD400 funziona come una cassa A/B. Indica che, se attivato, OUT invia soltanto il
segnale eco, mentre DIR OUT trasmette il segnale secco. Se disattivato, OUT è muto,
mentre DIR OUT trasmette il segnale inalterato. Una volta disattivato, il comando OUT
è silenziato, mentre il DIR OUT invia il segnale inalterato.
Utilizzare il collegamento DC IN per inserire una batteria da 9 V (non in dotazione).
(4)
(1)
(7)
(8)
(6)
(3)
(5)
(2)