Quick start guide
60 WING Quick Start Guide 61
5. Libreria di Preset e Snapshot
Dopo aver impostato il routing, l'elaborazione dei canali e le preferenze globali,
vi consigliamo vivamente di creare uno Snapshot per memorizzare lo stato della
console. Questo può essere fatto nella sezione Library. Esistono molte opzioni
per selezionare sia il modo in cui vengono salvate, sia il modo in cui lo stato della
console è protetto durante il caricamento di Snapshot salvate precedentemente.
Il riquadro di sinistra della Snapshot Library mostrerà un elenco delle vostre
Snapshot che sono state salvate nella directory principale, così come tutte le
cartelle che avete creato per organizzare Snapshot simili. Se è probabile che siano
salvate molte Snapshot o se più fonici useranno la console, potrebbe essere più
eciente usare le cartelle.
Recall Scope
Diversi elementi della console, tra cui routing, elaborazione dei canali e
congurazione globale, possono essere selezionati o omessi sia durante il
salvataggio che richiamando una Snapshot salvata. Canali, bus ed FX si espandono
per selezionare/deselezionare più facilmente. La regolazione dell'ambito di
richiamo prima del salvataggio può fungere da promemoria dello scopo per
cui la Snapshot è salvata in primo luogo. Quando si seleziona una Snapshot
salvata dall'elenco della libreria, sarà mostrato lo stato dell'ambito di richiamo
al momento del salvataggio della Snapshot. Ciò consente inoltre di adattare
ulteriormente l'ambito prima del caricamento.
Quando caricate una Snapshot, saranno interessati solo gli elementi evidenziati
in blu.
Global Safes
Per accedere a queste opzioni toccate il tasto GLOBAL SAFES nella parte superiore
dello schermo. Alcuni elementi possono essere protetti dal fatto di non essere
inuenzati dal richiamo della Snapshot.
Riassumendo:
Blu – channel/routing/cong sarà richiamato quando è caricata una
Snapshot salvata.
Grigio - l'elemento specico NON sarà richiamato quando è caricata una
Snapshot salvata.
Rosso - l'elemento evidenziato NON sarà mai inuenzato dalle Snapshots perché
Safe è attivo.
Trasferire librarie a un PC
Una libreria di Snapshot e Preset è memorizzata nel le system DATA interno
del vostro WING. Questo le system può essere reso disponibile a un personal
computer collegato per trasferimento, copia e scambio di dati.
• Aprite la pagina SETUP/Global Settings Edit e abilitate DATA ACCESS.
• Collegate un cavo USB alla porta del pannello posteriore e al
vostro computer.
• Sul computer sarà mostrata un'unità virtuale, simile alla connessione di
una pennetta o di un hard disco esterno. Fate doppio clic sull'unità
per aprire.
• Saranno mostrati eventuali Snapshot e preset memorizzati e potranno
essere copiati sul PC.
6. Aggiornamenti Firmware
Il rmware della console WING può essere facilmente aggiornato via USB.
Scaricate il le del rmware dalla pagina del prodotto su Behringer.com e seguite
questi passaggi.
• Aprite la pagina Setup/Global Edit e abilitate OS ACCESS.
• Collegate un cavo USB alla porta del pannello posteriore e al
vostro computer.
• Sul computer sarà mostrata un'unità virtuale, simile alla connessione di
una pennetta o di un hard disco esterno. Fate doppio clic sull'unità
per aprire.
• Trascinate il nuovo le del rmware nell'unità.
Notate che, nonostante WING si avvierà sempre usando il rmware più recente in
tale unità, è consigliabile eliminare i le del rmware più vecchi o spostarli in una
sotto-cartella.
Se la console non si avvia normalmente, è comunque possibile aggiornare il
rmware usando questa procedura:
• Con la console spenta, collegate un cavo USB alla porta del pannello
posteriore e al computer.
• Tenete premuto il tasto Select accanto al display principale, quindi
accendete la console.
• Sul vostro computer appariranno un'unità OS e DATA, simile alla
connessione di una pennetta o di un hard disco esterno. Fare doppio clic
su un'unità per aprirla.
• Trascinate il nuovo le del rmware nell'unità del sistema operativo.
• Notate che WING si avvierà sempre usando il rmware più recente
nell'unità.
• Dopo il trasferimento del le, espellete l'unità virtuale. La console
dovrebbe riavviarsi automaticamente con il nuovo rmware installato.
In caso contrario, spegnete e riaccendete manualmente la console.
Inizializzare alle impostazioni di Default
Potete resettare la console al suo stato iniziale se avete bisogno di assicurarvi che
nessuna impostazione precedente interferisca con ciò che prevedete di congurare
da zero. Ci sono due modi per raggiungere questo obiettivo:
> aprendo la pagina Setup/Global Edit e selezionando INIT CONSOLE.
> tenendo premuto il tasto CLEAR SOLO sul display principale mentre accendete
la console.
Panoramica WING Specications
Processing
Input processing channels 40 stereo input channels, 8 stereo aux channels
Output processing channels 16 stereo aux buses, 8 stereo matrices, 4 stereo mains
Internal eects engines (all true stereo) 8 premium FX, 8 standard FX
Point-to-point routing matrix 500 x 502 signals
Signal processing 40-bit oating point, 48 kHz
A/D converters (8-channel, 192 kHz-ready, 24-bit) 114 dB dynamic range*
D/A converters (stereo, 192 kHz-ready, 24-bit) 120 dB dyanmic range*
I/O latency (console input to output) 1.0 ms
Network latency (stage box in > console > stage box out) 1.2 ms
Connectors
MIDAS PRO series microphone preamplier (XLR) 8
XLR balanced outputs 8
Aux inputs/outputs (1/4" TRS balanced, mono) 8 in / 6 out + 2 monitor / phones outs
Phones output (1/4" TRS, stereo) 2
Digital AES/EBU input/output (XLR) 1 / 1
AES50 ports (KLARK TEKNIK SuperMAC, 100 Mbit/s) 3
Expansion card interface 64 x 64 channel audio input / output
StageCONNECT master I/O
(12 V / 18 W power supplied, XLR, 32 channels)
1
MIDI inputs/outputs 1 / 1
GPIO on TRS, congurable 2 x 2
USB 2.0 type B device (48 x 48 ch 24-bit audio and MIDI I/O) 1
USB 2.0 type A host (audio and data, 5 VDC, 1 A) 1
Ethernet LAN ports, RJ45, 1 Gbit/s 2, internally switched
Audio over IP (AoIP) internal module socket
(Dante, AES67 or SoundGrid modules optional)
Up to 64 x 64 channels @ 48 kHz
IEC mains socket with power switch 1
Mic Input Characteristics (Mic Input to Analog Output)
Design MIDAS PRO series
THD+N (0 dB gain, 0 dBu output) <0.004%*
THD+N (+40 dB gain, 0 dBu to +20 dBu output) <0.006%*
Input impedance (unbalanced / balanced) 1 kΩ / 2 kΩ
Non-clip maximum input level +21 dBu
Phantom power (switchable per input) +48 V
Equivalent input noise @ +45 dB gain (150 Ω source) -128 dBu*
CMRR @ unity gain (typical) >50 dB
CMRR @ 40 dB gain (typical) >70 dB