Operation Manual

- 8 -

Con questo tipo d’installazione l’apparecchio scarica i vapori
all’esterno attraverso una parete perimetrale o canalizzazione
esistente. E’ necessario, a tal scopo, acquistare, un tubo eva-
cuazione aria, del tipo previsto dalle vigenti normative non
infiammabile e collegarlo alla flangia H (Fig.1A).

Per trasformare la cappa da versione aspirante a versione
filtrante, richiedere al vostro rivenditore i filtri a carbone at-
tivo. I filtri devono essere applicati al gruppo aspirante posto
all’interno della cappa centrandoli ad esso e ruotandoli di 90
gradi fino allo scatto d’arresto (Fig.6). Per effettuare questa
operazione rimuovere la griglia D (Fig.3). L’aria viene rimessa
nell’ambiente attraverso un tubo di evacuazione aria, passante
attraverso il mobile e collegato alla flangia H (Fig.1B).
USO E MANUTENZIONE
Si raccomanda di mettere in funzione l’apparecchio prima
di procedere alla cottura di un qualsiasi alimento. Si rac-
comanda di lasciar funzionare l’apparecchio per 15 minuti
dopo aver terminato la cottura dei cibi, per un’evacuazione
completa dell’aria viziata. Il buon funzionamento della cappa
è condizionato da una corretta e costante manutenzione; una
particolare attenzione deve essere data al filtro antigrasso e al
filtro al carbone attivo.
 ha il compito di trattenere le particelle
grasse in sospensione nell’aria, pertanto è soggetto ad intasarsi
in tempi variabili relativamente all’uso dell’apparecchio.
- Per prevenire il pericolo di eventuali incendi, al massimo ogni
2 mesi, è necessario lavare i filtri antigrasso a mano, utilizzando
detersivi liquidi neutri non abrasivi, oppure in lavastoviglie a
basse temperature e con cicli brevi.
- In caso di utilizzo di filtri antigrasso acrilici lavare a mano
ogni 2 mesi, utilizzando detersivi liquidi neutri non abrasivi, e
sostituirli mediamente ogni 6 lavaggi.
- Dopo alcuni lavaggi, si possono verificare delle alterazioni del
colore. Questo fatto non dà diritto a reclamo per l’eventuale
loro sostituzione.
 servono per depurare l’aria che viene
rimessa nell’ambiente ed ha la funzione di attenuare gli odori
sgradevoli generati dalla cottura.
- I filtri al carbone attivo non rigenerabili devono essere sosti-
tuiti ogni 4 mesi al massimo. La saturazione del carbone attivo
dipende dall’uso più o meno prolungato dell’apparecchio,
dal tipo di cucina e dalla regolarità con cui viene effettuata la
pulizia del filtro antigrasso.

attivo rigenerabili è importante che questi siano asciugati
bene.

esternamente, usando un panno inumidito con acqua o
detersivi liquidi neutri non abrasivi.
L impianto di illuminazione è progettato per l’uso durante la
cottura e non per l’uso prolungato di illuminazione generale
dell’ambiente. L’uso prolungato dell’illuminazione diminuisce
notevolmente la durata media delle lampade.
Attenzione: l’inosservanza delle avvertenze di pulizia della
cappa e della sostituzione e pulizia dei filtri comporta rischi
di incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.

Per sostituire i pannelli alluminio basta tirare la maniglia A
come indicato in Fig.4B.

Per sostituire i pannelli acrilici o metallici bisogna prima
togliere la griglia D premendo i due tasti laterali A come in-
dicato in figura 3. Togliera i 2 ferma filtri B (Fig.5) e il pannello
acrilico o metallico C. Per riassemblare il particolare effettuare
l’operazione inversa.

Per sostituire le lampade alogene B dall’interno della cappa
spingere verso il basso con due dita come è raffigurato in Fig.7.
Sostituire con lampade dello stesso tipo.


Utilizzare solo lampade dello stesso tipo e Wattaggio installate
sull'apparecchio.

Tasto A = Accende/spegne le luci.
Tasto B = Accende/spegne la cappa. L’apparecchio si accende
alla 1° velocità. Se la cappa è accesa premere il tasto per 2
sec. per spegnere. Se la cappa si trova alla 1° velocità non è
necessario tenere premuto il tasto per spegnere. Diminuisce
la velocità del motore.
Display C = Indica la velocità del motore selezionata e l’atti-
vazione del timer.
Tasto D = Accende la cappa. Aumenta la velocità del motore.
Premendo il tasto dalla 3° velocità si inserisce la funzione
intensiva per 10’, poi l’apparecchio ritorna a funzionare alla
velocità di esercizio al momento dell’attivazione. Durante
questa funzione il display lampeggia.
Tasto E = Il Timer temporizza le funzioni, al momento dell’at-
tivazione, per 15 minuti dopo di che queste vengono spente.
Il Timer si disattiva ripremendo il tasto E. Quando la funzione
Timer è attiva sul display deve lampeggiare il punto decimale.
Se è in funzione la velocità intensiva il Timer non si può attivare.
Premendo il tasto E per 2 secondi, quando l’apparecchio è
spento, si attiva la funzione clean air. Questa accende il
motore per 10 minuti ogni ora alla prima velocità.
Durante il funzionamento il display deve visualizzare un mo-
vimento rotatorio dei segmenti periferici. Trascorso questo
tempo il motore si spegne e il display deve visualizzare la
lettera “C fissa fino a quando dopo altri 50 minuti il motore
riparte per altri 10 minuti e così via.
Per ritornare al funzionamento normale premere qualsiasi
tasto tranne quello delle luci. Per disattivare la funzione
premere il tasto E.

- Quando il display C lampeggia alternando la velocità d’eser-
cizio con la lettera F (es.1 e F) i filtri antigrasso devono essere
lavati.
- Quando il display C lampeggia alternando la velocità d’eser-
cizio con la lettera A (es.1 e A) i filtri al carbone attivo devono
essere sostituiti o lavati a seconda del tipo di filtro.
Una volta ricollocato il filtro pulito bisogna resettare la memo-
ria elettronica premendo il tasto A per circa 5 sec. fino a che
termina di lampeggiare la segnalazione F o A del display C.
  la simbologia è di seguito ripor-
tata:
A = Tasto ILLUMINAZIONE
B = Tasto OFF
C = Tasto PRIMA VELOCITÀ
D = Tasto SECONDA VELOCITÀ
E = Tasto TERZA VELOCITÀ