Manual

40
Inconvenienti e rimedi
Prima di effettuare qualunque tipo di intervento sul fucile, accerta-
tevi sempre che camera di scoppio e serbatoio siano completamente
vuoti! (Leggere attentamente le istruzioni di caricamento e scarica-
mento dell'arma).
Se il fucile non spara
1) Controllare la sicura: se inserita, spingere il pulsante a traversino
nella posizione di fuoco.
2) Controllare che la cartuccia sia in canna. Se necessario, introdur-
re una cartuccia seguendo le istruzioni relative al caricamento
(pag. 26).
3) Controllare il meccanismo di sparo. Se necessario, procedere
alla sua pulizia e lubrificazione.
Cappellotto fissaggio astina
1) Specialmente dopo i primi colpi, accertarsi che il cappellotto fis-
saggio astina, sia ben avvitato, in modo da mantenere la canna
completamente bloccata alla carcassa.
Munizionamento
L’automatico Benelli utilizza per il suo funzionamento l'energia cine-
tica del rinculo dell'arma.
Utilizzare sempre cartucce che garantiscano un rinculo sufficiente
per il completo automatismo di riarmo.
Trouble shooting
Before starting any operation on your shotgun, make sure that the
chamber and the magazine are unloaded! (Carefully read the instruc-
tions on gun loading and unloading).
The gun fails to fire
1) Check the safety catch: if it is engaged, shift the button to the fire
position.
2) Check that there is a cartridge in the barrel. If not, insert a car-
tridge following the loading instructions (page 26).
3) Check the firing mechanism. If necessary, clean and lubricate it.
Fore-end cap
1) Especially after the first rounds, check that the fore-end cap is
firmly tightened, to keep the barrel firmly against to the receiver.
Ammunition
The Benelli semi-automatic use the kinetic energy generated by the
recoil to work the action.
Use always ammunition that is powerful enough to fully cycle the
action.