Operation Manual

09/ 2013
BENNING CM 4
53
I
per prova di continuità,
K
Leva di apertura, per l’apertura e la chiusura della pinza,
L
Collare della pinza, protegge da contatti con il conduttore,
M
Pinza, per avvolgere un conduttore unipolare percorso da corrente.
1
) Ci si riferisce all’indicazione automatica di polarità per tensione continua.
5. Dati di carattere generale
5.1 Dati generali relativi al multimetro a pinza
5.1.1 Il display digitale
1
è del tipo a cristalli liquidi a 3¾ cifre con un’altezza dei
caratteri di 14 mm e con punto decimale. Il massimo valore indicabile è 4000.
5.1.2 L’indicazione di polarità
2
funziona automaticamente. Viene segnalata
solo una polarità contraria alla definizione delle boccole con „-“.
5.1.3 Il superamento di portata viene indicato con „OL“ o „-OL“ e talvolta con
un segnale acustico. Attenzione , non si ha alcuna indicazione e alcun
avvertimento in caso di sovraccarico!
5.1.4 Il tasto
4
(giallo) accende l’illuminazione del display. Lo spegnimento
ha luogo azionando nuovamente lo stesso tasto o automaticamente
dopo 60 secondi.
5.1.5 Memorizzazione dei valori misura “HOLD”: azionando il tasto
5
“HOLD”
si memorizza il risultato della misurazione. Sul display compare nello
stesso tempo il simbolo “HOLD”. Con un secondo azionamento dello
stesso tasto si torna alla modalità misure.
5.1.6 La funzione MIN/MAX del tasto
6
rileva e memorizza automaticamente
i valori misura massimo e minimo. Con l’azionamento di questo tasto
vengono visualizzati i seguenti valori:
“MAX” mostra il massimo valore memorizzato e “MIN” quello minimo. Il
rilevamento continuo dei valori MAX/MIN può essere interrotto o avviato
azionando il tasto
5
“HOLD”. Con una pressione prolungata (2 sec.)
del tasto “MIN/MAX” si torna alla modalità normale.
5.1.7 Con il tasto
7
PEAK (memorizzazione valori di picco) si rileva e
memorizza il valore di picco positivo e negativo della funzione V CA
ed A CA. All’inizio della misurazione azionare il tasto
7
PEAK per
circa 3 secondi per incrementare la precisione di misura e tarare
il BENNING CM 4. Con successivi azionamenti del tasto vengono
mostrati sul display i valori di “PMAX” o “PMIN”. Con una pressione
prolungata (2 sec.) del tasto
7
“PEAK” si torna alla modalità normale.
5.1.8 La velocità nominale di misurazione per l’indicazione digitale del
BENNING CM 4 è di 1,5 misurazioni al secondo.
5.1.9 Il BENNING CM 4 viene acceso e spento con la manopola
8
. Posizione
di spegnimento: “OFF”.
5.1.10 Il BENNING CM 4 si spegne automaticamente dopo circa 30 minuti (APO,
Auto-Power-Off). Si riaccende,se si aziona un tasto o la manopola. Un
segnale acustico segnala lo spegnimento automatico dell’apparecchio.
Si può disattivare lo spegnimento automatico, azionando un tasto (ad
eccezione del tasto “HOLD”) e contemporaneamente accendendo il
BENNING CM 4 dalla posizione “OFF”.
5.1.11 Coefficiente di temperatura del valore misura: 0,2 x (precisione di misura
indicata)/ °C < 18 °C o > 28 °C, in rapporto al valore della temperatura di
riferimento di 23 °C.
5.1.12 Il BENNING CM 4 viene alimentato da due batterie mignon da 1,5 V
(IEC LR 06).
5.1.13 Se la tensione batterie scende al di sotto della tensione di funzionamento
prevista per il BENNING CM 4, compare sul display il simbolo di una
batteria.
5.1.14 La durata di una batteria è di circa 600 ore (batterie alcaline).
5.1.15 Dimensioni apparecchio:
(Lungh. x largh. x alt.) = 220 x 83 x45 mm
Peso apparecchio: 324 g
5.1.16 I cavetti di sicurezza in dotazione sono espressamente adatti alla
tensione e la corrente nominali del BENNING CM 4.
5.1.17 Apertura massima pinza: 37 mm.
5.1.18 Diametro massimo conduttore: 34 mm
6. Condizioni ambientali
-
Il BENNING CM 4 è previsto per l’esecuzione di misure in ambiente asciutto
- Altezza barometrica nell’esecuzione di misure: max. 2000 m
- Categorie sovratensione / posizionamento: IEC 60664-1/ IEC 61010-1
600 V categoria III
- Grado di inquinamento: 2
- Tipo di protezione: IP 30 (DIN VDE 0470-1 IEC/ EN 60529),
IP 30 significa: protezione contro l’accesso a parti pericolose e protezione
contro corpi estranei solidi > 2,5 mm di diametro, (3 - prima cifra). Nessuna
protezione contro l’acqua, (0 - seconda cifra).