Operation Manual

BENNING CM 5-1
02/ 2011
67
I
forma d’onda sinusoidale e riferita al valore finale di portata nonché per una
forma d’onda non sinusoidale fino al 50% del valore finale della portata.
Con forme d‘onda non sinusoidali il valore indicato diviene più impreciso.
Ne risulta per i seguenti fattori di cresta un errore addizionale:
fattore cresta da 1,4 a 2,0 errore addizionale + 1 %
fattore cresta da 2,0 a 2,5 errore addizionale + 2,5 %
fattore cresta da 2,5 a 3,0 errore addizionale + 4 %
La precisione indicata è specificata per conduttori che vengono avvolti al centro
dalla pinza (si veda ill. 3 misure corrente continua/ alternata). Per i conduttori
che non vengono avvolti al centro dalla pinza si deve considerare un errore
addizionale dell’ 1 % del valore indicato.
7.6 Portate resistenza e prova di continuità acustica
Protezione da sovraccarico: AC 750 V
eff
/ DC 1000 V
Portata Risoluzione Precisione misure Tensione a vuoto max.
0 Ω ...9999 Ω 1 Ω ± (0,9 % del valore misura + 2 digit) 1,8 V
Il cicalino integrato emette un segnale acustico per una resistenza R inferiore a
25 Ω a 400 Ω. Il segnale acustico si arresta con resistenza R maggiore di 400 Ω
(specificata per temperature da 0 °C a 40 °C).
7.7 Prova dei diodi
Protezione da sovraccarico: AC 750 V
eff
/ DC 1000 V
Portata Risoluzione Precisione misure Tensione a vuoto max.
0,4 V ... 0,8 V 0,1 V ± (0,9 % del valore misura + 2 digit) 1,8 V
8. Misure con il BENNING CM 5-1
8.1 Preparazione delle misure
- Conservare ed usare il BENNING CM 5-1 solo alle condizioni di stoccaggio
e di temperatura di funzionamento indicate, evitare l’esposizione continua
all’irraggiamento solare.
- Controllare le indicazioni di corrente e tensione nominali sui cavetti di
sicurezza. I cavetti di sicurezza in dotazione corrispondono per tensione e
corrente nominali al BENNING CM 5-1.
- Controllare l’isolamento dei cavetti di sicurezza. Se l’isolamento è dan-
neggiato, i cavetti di sicurezza devono essere immediatamente esclusi
dall’impiego.
- Controllare la continuità dei cavetti di sicurezza. Se il conduttore dei cavetti
di sicurezza è interrotto, essi devono essere immediatamente esclusi
dall’impiego.
- Forti fonti di disturbo in prossimità del BENNING CM 5-1 possono causare
indicazioni instabili ed errori di misura.
- È possibile effettuare le misurazioni in presenza delle condizioni richieste
per la funzione AUTOTEST (vedere sezione 7.1 „Priorità della funzione
AUTOTEST“).
Avvertenza:
I segnali a impulsi, ad esempio di correnti create da apparecchiature di carica,
possono determinare errori dell’indicatore CA/ CC.
8.2 Misure di tensione
Osservare la tensione massima rispetto al potenziale di terra!
Pericolo di scariche elettriche!
La tensione massima, che può essere presente sulle boccole,
- COM K
- L per V, Ω e
del BENNING CM 5-1 rispetto a terra, è di 600 V CAT IV/ 1000 V CAT III.
- Accendere il BENNING CM 5-1 con il tasto (grigio) J.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza nero nella boccola COM K del
BENNING CM 5-1.
- Inserire lo spinotto del cavetto di sicurezza rosso nella boccola L per V, Ω
e del BENNING CM 5-1.
- Mettere in contatto i cavetti di sicurezza con i punti misura.
- Il display digitale indica la funzione AUTOTEST con „AutoSense“ 4.
Essa segnala automaticamente la funzione di misura necessaria (tensione)
e la portata di misura ottimale.
- Leggere il valore misura sul display digitale del BENNING CM 5-1.