Operation Manual
92
I
La tensione massima, che può essere presente sulle boccole
- COM J
- 9 per V, Ω, , Hz
- K per la portata di 10 A ( BENNING MM 1-2/ 1-3)
dei BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3 rispetto a terra è di 1000 V.
Pericolo di scariche elettriche!
La tensione di circuito massima nelle misure di corrente è di
500V!Incasodiattivazionedifusibilecontensionesuperiore
a 500 V è possibile che il multimetro subisca danni. Da un ap‑
parecchio danneggiato può derivare pericolo di scariche elet‑
triche.
8.2.1 Misure di tensione
- Con la manopola 8 selezionare sui BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3 la funzione
desiderata (V CA) oppure (V CC).
- Inserire la sonda nera nella boccola COM J dei BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
- Inserire la sonda rossa nella boccola 9 per V, Ω, , Hz dei
BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
- Mettere in contatto le sonde con i punti di misura, leggere il valore di misura
sul display digitale dei BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
Vedi ill. 2: Misura tensione continua
Vedi ill. 3: Misura tensione alternata
8.2.2 Misure di corrente ( BENNING MM 1-2/ 1-3)
- Con la manopola 8 selezionare sui BENNING MM 1-2/ 1-3 il campo desi-
derato e la funzione (A CA) oppure (A CC).
- Inserire la sonda nera nella boccola COM J dei BENNING MM 1-2/ 1-3.
- Inserire la sonda rossa nella boccola 9 per il campo di 10 A (corrente con-
tinua o alternata fino a 10 A) dei BENNING MM 1-2/ 1-3.
- Mettere in contatto le sonde con i punti di misura, leggere il valore di misura
sul display digitale dei BENNING MM 1-2/ 1-3.
Vedi ill. 4: Misura corrente continua ( BENNING MM 1-2/ 1-3)
Vedi ill. 5: Misura corrente alternata ( BENNING MM 1-2/ 1-3)
8.3 Misure di resistenza
- Con la manopola 8 selezionare la funzione desiderata (Ω) sui
BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
-
Inserire la sonda nera nella boccola COM J dei BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
- Inserire la sonda rossa nella boccola 9 per V, Ω, , Hz dei
BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
- Mettere in contatto le sonde con i punti di misura, leggere il valore di misura
sul display digitale dei BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
Vedi ill. 6: Misura di resistenza
8.4 Prova dei diodi
- Con la manopola 8 selezionare la funzione desiderata ( ) sui
BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
-
Inserire la sonda nera nella boccola COM J dei BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
- Inserire la sonda rossa nella boccola 9 per V, Ω, , Hz dei
BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
- Mettere in contatto le sonde con le connessioni dei diodi, leggere il valore di
misura sul display digitale dei BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
- Per un diodo Si, predisposto per una direzione di flusso normale, viene indi-
cata la tensione di flusso tra 0,400 V e 0,900 V. L’indicazione „000“ segnala
un corto circuito nel diodo, l’indicazione „OL“ segnala un’interruzione nel
diodo.
- Per un diodo predisposto per una direzione di blocco viene indicato „OL“. Se
il diodo è difettoso, vengono indicati „000“ o altri valori.
Vedi ill. 7: Prova dei diodi
8.5 Prove di continuità con cicalino
- Con la manopola 8 selezionare la funzione desiderata ( ) sui
BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
-
Inserire la sonda nera nella boccola COM J dei BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
- Inserire la sonda rossa nella boccola 9 per V, Ω, , Hz dei
BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3.
- Mettere in contatto le sonde con i punti di misura. Se la resistenza del con-
duttore tra la boccola COM J e la boccola 9 per V, Ω, , Hz è inferiore a
25 Ω, il cicalino integrato nei BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3 emette un segnale
acustico.
Vedi ill. 8: Prova di continuità con cicalino
09/ 2013
BENNING MM 1-1/ 1-2/ 1-3