Proiettore digitale Manuale utente LX710 / LX710D / LU710 / LU710D / LH710 / LH710D LX730 / LX730D / LU930 / LU930D / LH930 / LH930D V 1.
Garanzia e informazioni sul copyright Garanzia limitata BenQ garantisce questo prodotto contro qualsiasi difetto nei materiali e nella lavorazione, in condizioni normali di utilizzo e di conservazione. Ad ogni richiesta di applicazione della garanzia, sarà necessario allegare una prova della data di acquisto.
Sommario Garanzia e informazioni sul copyright ............................................................................... 2 Importanti istruzioni sulla sicurezza .................................................................................. 4 Introduzione .......................................................................................................................... 6 Contenuto della confezione ...............................................................................................
Importanti istruzioni sulla sicurezza Il proiettore è stato progettato e sottoposto a test per soddisfare i più recenti standard di sicurezza previsti per le apparecchiature informatiche. Tuttavia, per un utilizzo sicuro del prodotto, è importante seguire le istruzioni riportate nel presente manuale utente/guida all'installazione e indicate sul prodotto stesso. 1. Leggere il presente manuale utente/guida all'installazione prima di utilizzare il proiettore. Conservarlo per poterlo consultare in seguito. 2.
15. Non collocare liquidi accanto o sopra al proiettore. Eventuali infiltrazioni di sostanze liquide possono danneggiare il proiettore. In tal caso, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione e contattare BenQ per richiedere la riparazione del proiettore. 16. Questo apparato deve essere collegato a terra. 17. Non collocare il proiettore in ambienti con le seguenti caratteristiche. - Spazi poco ventilati o chiusi.
Introduzione Contenuto della confezione Disimballare con cura e verificare la presenza di tutti gli articoli elencati di seguito. Qualora uno o più articoli risultino mancanti, rivolgersi al rivenditore.
• Evitare di lasciare il telecomando e le batterie in ambienti troppo umidi o caldi come cucina, bagno, sauna, solarium o auto. • Utilizzare solo batterie del tipo consigliato dal produttore o di tipo equivalente. • Per lo smaltimento delle batterie esaurite, attenersi alle disposizioni del produttore e alle normative locali in materia ambientale. • Non gettare mai le batterie nel fuoco. Poiché potrebbero verificarsi delle esplosioni.
Vista dall'esterno del proiettore LX710/LX710D/LU710/ LU710D/LH710/LH710D LX730/LX730D LU930/LU930D/LH930/ LH930D 4 4 1 1 2 2 7 8 9 3 4 6 7 8 9 3 4 4 1 5 2 6 7 8 9 3 4 25 26 10 11 12 13 15 14 16 17 7 19 21 18 20 22 23 24 25 26 7 26 26 27 28 1. Apertura (fuoriuscita dell'aria) 13. Jack ingresso RCA RGB component 2. Anello di messa a fuoco e dello zoom 14. Jack ingresso video 3. Obiettivo di proiezione 15. Jack ingresso audio (L/R) 4. Sensore telecomando IR 16.
Comandi e funzioni Proiettore e telecomando Tutti i dati descritti nel presente manuale sono disponibili sul telecomando o sul proiettore. 4 8 9 7 2 6 3 1 10 11 12 13 14 15 5 1 2 6 7 3 5 16 17 18 19 20 4 1. MENU 3. BACK Consente di attivare il menu OSD (On-screen display). 2. Tasti freccia ( , , , ) Quando il menu OSD (On-Screen Display) è attivo, i tasti freccia vengono utilizzati come tasti di direzione per selezionare le voci di menu ed effettuare le modifiche desiderate.
13. NETWORK 6. OK Consente di visualizzare il menu impostazioni della rete. Consente di confermare la voce del menu OSD (On-Screen Display) selezionata. 14. INFO 7. SOURCE Consente di visualizzare le informazioni del proiettore. Consente di visualizzare la barra per la selezione della sorgente. 8. KEYSTONE Consente di visualizzare la pagina di correzione trapezoidale. 9. PIC MODE Consente di selezionare un'opzione di impostazione dell'immagine disponibile. 10.
Collocazione del proiettore Scelta della posizione Prima di scegliere la posizione di installazione del proiettore, prendere in considerazione i seguenti fattori. • Dimensione e posizione dello schermo • Posizione della presa elettrica • Posizione e distanza tra il proiettore e le altre apparecchiature È possibile installare il proiettore nei seguenti modi. 1. Frontale tavolo 2. Poster. tavolo Scegliere questa posizione quando il proiettore è appoggiato su un tavolo e si trova di fronte allo schermo.
Scelta delle dimensioni desiderate per l'immagine proiettata La distanza dall'obiettivo del proiettore allo schermo, l'impostazione dello zoom (se disponibile) e il formato video influiscono sulle dimensioni dell'immagine proiettata.
LX730/LX730D Dimensioni schermo Distanza di proiezione (mm) Diagonale A (mm) L (mm) Distanza minima (zoom massimo) Media Distanza massima (zoom minimo) Spostamento (mm) Pollici mm 30 762 457 610 860 1116 1372 46 50 1270 762 1016 1433 1859 2286 76 60 1524 914 1219 1719 2231 2743 91 70 1778 1067 1422 2006 2603 3200 107 80 2032 1219 1626 2292 2975 3658 122 90 2286 1372 1829 2579 3347 4115 137 100 2540 1524 2032 2865 3719 4572 152 110 2794 1676
• Le proporzioni dello schermo sono 16:10 e l’immagine proiettata è 16:10 LU710/LU710D Dimensioni schermo Distanza di proiezione (mm) Diagonale Pollici mm 30 762 A (mm) L (mm) 404 646 Distanza minima (zoom massimo) 730 Media 837 Distanza massima (zoom minimo) 943 Spostamento (mm) 0 50 1270 673 1077 1217 1395 1572 0 60 1524 808 1292 1460 1674 1887 0 70 1778 942 1508 1704 1953 2201 0 80 2032 1077 1723 1947 2231 2516 0 90 2286 1212 1939 2191 2510 2830 0 10
Ad esempio, se si sta utilizzando uno schermo da 120 pollici, la distanza di proiezione consigliata è 4575 mm. Se la distanza di proiezione calcolata è pari a 4000 mm, il valore corrispondente più simile, indicato nella colonna "Distanza di proiezione (mm)", sarà pari a 3812 mm. Secondo i valori riportati su questa riga, è necessario utilizzare uno schermo di 100" (circa 2,8 m). • Per ottimizzare la qualità di proiezione, si consiglia di eseguire la proiezione all'interno dell'area non grigia.
LH930/LH930D Dimensioni schermo Distanza di proiezione (mm) Diagonale A (mm) L (mm) Distanza minima (zoom massimo) Media Distanza massima (zoom minimo) Spostamento (mm) Pollici mm 30 762 374 664 903 1176 1448 0 50 1270 623 1107 1505 1959 2413 0 60 1524 747 1328 1806 2351 2896 0 70 1778 872 1550 2108 2743 3378 0 80 2032 996 1771 2409 3135 3861 0 90 2286 1121 1992 2710 3527 4343 0 100 2540 1245 2214 3011 3918 4826 0 110 2794 1370 2435 3312
• Intraprendere le procedure necessarie per evitare che il proiettore cada ad esempio durante un terremoto. • La garanzia non copre qualsiasi danno al prodotto causato dall'installazione del proiettore con un kit di installazione non BenQ. • Tenere in considerazione la temperatura dell'ambiente quando il proiettore viene installato a soffitto/parete. Se vengono utilizzate apparecchiature per il riscaldamento, la temperatura attorno al soffitto potrebbe essere superiore a quella prevista.
Regolazione della posizione del proiettore (LU930/LU930D/LH930/LH930D) Spostamento dell'obiettivo di proiezione Il comando di spostamento dell’obiettivo garantisce flessibilità per l’installazione del proiettore. Inoltre consente il posizionamento del proiettore fuori dal centro dello schermo. Il posizionamento dell’obiettivo viene espresso come percentuale dell’altezza e larghezza dell’immagine proiettata.
Regolazione dell'immagine proiettata Regolazione dell'angolo di proiezione Se il proiettore non è collocato su una superficie piana oppure lo schermo e il proiettore non sono perpendicolari l'uno all'altro, l'immagine proiettata assume una forma trapezoidale. È possibile ruotare i piedini di regolazione per definire con precisione l'angolo orizzontale. Per ritrarre il piedino, avvitare il piedino di regolazione nella direzione contraria.
2. Viene quindi visualizzata la pagina di correzione Trapezio 2D. Premere per correggere la distorsione trapezoidale nella parte superiore dell'immagine. Premere per correggere la distorsione trapezoidale nella parte inferiore dell'immagine. Premere per correggere la distorsione trapezoidale a destra dell’immagine. Premere per correggere la distorsione trapezoidale a sinistra dell’immagine. 3.
Collegamento Quando si collega qualsiasi sorgente di segnale al proiettore, effettuare le seguenti operazioni: 1. Spegnere l'apparecchiatura prima di effettuare qualsiasi collegamento. 2. Utilizzare i cavi di segnale corretti per ciascuna origine. 3. Inserire saldamente i cavi.
È sufficiente collegare il proiettore al dispositivo sorgente video utilizzando uno dei metodi sopra indicati. Tuttavia, ciascuno di essi offre un livello di qualità video diverso. Terminale Qualità immagine HDMI 1 Migliore Component Video Ottima Video Normale Collegamento dell'audio Il proiettore è dotato di altoparlanti mono incorporati progettati per fornire funzionalità audio di base, di supporto alle presentazioni di dati ad uso esclusivamente commerciale.
Operazione Avvio del proiettore 1. Collegare il cavo di alimentazione. Accendere l’interruttore per attivare la presa di alimentazione (dove applicabile). L'indicatore di accensione sul proiettore si illumina di colore arancione una volta che viene applicata l'alimentazione. 2. Premere sul proiettore o sul telecomando per avviare il proiettore. Quando il proiettore viene acceso, la spia di alimentazione lampeggia e si accende in verde. La procedura di avvio dura circa 30 secondi.
Uso dei menu Il proiettore è dotato di 2 tipi di menu OSD (On-Screen Display) che consentono di effettuare regolazioni e selezionare varie impostazioni. • Menu OSD Di base: mette a disposizione le funzioni principali del menu. (Vedere Menu Di base a pagina 36) • Menu OSD Avanzate: mette a disposizione le funzioni complete del menu. (Vedere Menu Avanzate a pagina 38) Per accedere dal menu OSD, premere MENU sul proiettore o sul telecomando.
Di seguito una panoramica del menu OSD Di base. Menu Di base 1 1 Tipo menu 4 Premere OK per accedere al menu. 2 Menu principale 5 Stato 6 Premere MENU per tornare alla pagina precedente o uscire.
• Le cifre inserite vengono visualizzate sullo schermo come asterischi. Annotare la password scelta e conservarla in luogo sicuro in modo da averla disponibile qualora si dovesse dimenticare. • Dopo aver impostato la password e attivato il blocco accensione, è necessario inserire la password ogni volta che si desidera utilizzare il proiettore.
Commutazione del segnale di ingresso Il proiettore può essere collegato contemporaneamente a più apparecchiature. Tuttavia, è possibile visualizzare solo un'apparecchiatura alla volta. Quando viene avviato, il proiettore ricerca automaticamente i segnali disponibili. Sorgente Assicurarsi che il menu Avanzate - Impostazioni > Ricerca sorgente automatica sia On se si desidera che il proiettore effettui la ricerca automatica dei segnali. Per selezionare la sorgente: 1. Premere SOURCE.
10. Verranno visualizzate le impostazioni Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway predefinito e Server DNS . Annotare l’indirizzo IP visualizzato nella riga Indirizzo IP. Se Indirizzo IP non viene ancora visualizzato, contattare l’amministratore ITS. Se ci si trova in ambiente non DHCP: 1. Ripetere le operazioni 1-4. 2. Premere / per evidenziare DHCP e premere / per selezionare Off. 3.
ii Per cambiare la sorgente di ingresso, fare clic sul segnale desiderato. L’elenco sorgenti varia in relazione ai connettori disponibili sul proiettore. ''Video'' indica il segnale Video. La pagina Tools (Strumenti) consente di gestire il proiettore, configurare le impostazioni Rete e l’accesso protetto per le operazioni da rete remota sul proiettore. iii ii iv v i. È possibile assegnare un nome al proiettore, tenere traccia della sua posizione e della persona che lo sta utilizzando. ii.
Enabled (Attivato) (N/D) User Password (Password New Password (Nuova 15 utente) password) Confirm (Conferma) 15 Enabled (Attivato) (N/D) Admin Password New Password (Nuova (Password 15 password) amministratore) Confirm (Conferma) 15 La pagina Info (Informazioni) visualizza le informazioni e lo stato del proiettore. Premere Exit (Esci) per tornare alla pagina operazioni da rete remota. Per ulteriori informazioni, visitare http://www.crestron.com e www.crestron.com/getroomview.
Funzionamento dei menu I menu dell'OSD (On-Screen Display) variano a seconda del tipo di segnale selezionato e il modello di proiettore che si sta usando. Le voci dei menu sono disponibili quando il proiettore rileva almeno un segnale valido. Se non ci sono apparecchiature collegate al proiettore o non viene rilevato alcun segnale è possibile accedere solo ad alcune voci di menu. Menu Di base Menu principale Luminosità Rapporto Modalità immagine Volume Modalità luce Liv.
Menu Avanzate Menu principale Sottomenu Modalità immagine Modalità riferimento Luminosità Contrasto Colori Nitidezza Brilliant Color Temperatura colore Immagine 32 Opzioni Luminoso/Presentazione/ Infografico/Video/sRGB/(3D)/ Uten 1/Uten 2 Luminoso/Presentazione/ Infografico/Video/sRGB/(3D) 0~50~100 -50~0~50 -50~0~50 0~15~31 On/Off Freddo/Normale/Caldo Guadagno R (0~50~100) Guadagno G (0~50~100) Definizione Guadagno B (0~50~100) temperatura Offset R (-50~0~50) colore Offset G (-50~0~50) Offset B (-50~0~
Menu principale Sottomenu Rapporto Opzioni Auto/Reale/4:3/16:9/16:10 O: -30~0~30 V: -40~0~40 Trapezio 2D Adatta angolo Test formato Regolazione YPbPr PC/Component Posizione Modalità 3D 3D Display Inverti sincronizzazione 3D Applica impostazioni 3D Salva impostazioni 3D Formato HDMI Zoom digitale Disattiva/Inverti Impostazioni 3D 1/Impostazioni 3D 2/Impostazioni 3D 3/Off Impostazioni 3D 1/Impostazioni 3D 2/Impostazioni 3D 3 Auto/RGB limitato/RGB completo/YUV limitato/YUV completo PC: 1,0X/2,0X Video:
Menu principale Impostazioni 34 Sottomenu Opzioni Frontale tavolo/Poster. tavolo/ Installazione proiettore Poster. soffitto/Frontale soffitto Anteriore/In alto/ Ricev telecomando Anteriore+In alto Ricerca sorgente automatica On/Off Auto Sinc On/Off Riduz. dinamica illum. On/Off Normale/Risparmio/Riduz/Person Modalità luce Impostaz luce Pers.
Menu principale Sottomenu Opzioni Lingua Sistema Informazioni Modalità standby Disatt auto modalità Impostaz standby rete standby Uscita monitor Pass through audio Sfondo Impostazioni Schermata sfondo d'avvio Tipo menu Impostazioni Tempo visualizz.
Menu Di base Luminosità Aumentando il valore, l'immagine risulta più chiara. Regolare questa impostazione in modo che le aree scure dell'immagine appaiano nere e i dettagli in tali aree siano visibili. Per impostare le proporzioni dell'immagine è necessario selezionare alcune opzioni che dipendono dalla sorgente del segnale di ingresso. • Auto: consente di modificare le proporzioni dell'immagine per adattarla alla larghezza orizzontale o verticale della risoluzione originale.
Il proiettore dispone di varie modalità immagine predefinite che è possibile selezionare in base all'ambiente operativo in uso e al tipo di immagine del segnale di ingresso. • Luminoso: consente di ottimizzare la luminosità dell'immagine proiettata. Questa modalità è ideale per ambienti in cui è necessario un livello di luminosità elevato, ad esempio quando si utilizza il proiettore in stanze ben illuminate. • Presentazione: specifica per le presentazioni.
Menu Avanzate Immagine Il proiettore dispone di varie modalità immagine predefinite che è possibile selezionare in base all'ambiente operativo in uso e al tipo di immagine del segnale di ingresso. • Luminoso: consente di ottimizzare la luminosità dell'immagine proiettata. Questa modalità è ideale per ambienti in cui è necessario un livello di luminosità elevato, ad esempio quando si utilizza il proiettore in stanze ben illuminate. • Presentazione: specifica per le presentazioni.
Colori Impostando un valore più basso si ottengono colori meno saturi. Impostando un valore troppo alto, i colori dell'immagine saranno molto forti e ciò renderà l'immagine poco realistica. Tinta Aumentando il valore, l'immagine assume una tonalità tendente al verde. Diminuendo il valore, l'immagine assume una tonalità tendente al rosso. Nitidezza Aumentando il valore, l'immagine risulta più nitida.
Gestione colori Per la regolazione, è dotato di sei impostazioni (RGBCMY) dei colori. Quando viene selezionato il colore, è possibile regolare indipendentemente l’intervallo e la saturazione del colore in relazione alle proprie preferenze. Impostazioni colore avanzate • Colori primari: consente di selezionare un colore tra R (Rosso), G (Verde), B (Blu), C (Ciano), M (Magenta) o Y (Giallo). • Tonalità: La tonalità è utilizzata per la regolazione del bilanciamento del colore.
• LumiExpert: quando è attiva questa funzione, il proiettore rileva attivamente le condizioni di illuminazione ambientale e regola automaticamente la luminosità visiva bilanciata per creare un'esperienza di visione ottimale. Questa funzione non è disponibile quando Modalità immagine è Luminoso o 3D. LumiExpert • Liv. LumiExpert: regola la variazione della gamma. • Cal. manuale: in base alla luminosità ambientale, è possibile eseguire manualmente la calibrazione. • Stato calib.
Display Per impostare le proporzioni dell'immagine è necessario selezionare alcune opzioni che dipendono dalla sorgente del segnale di ingresso. • Auto: consente di modificare le proporzioni dell'immagine per adattarla alla larghezza orizzontale o verticale della risoluzione originale. Rapporto • Reale: Proietta l’immagine nella sua risoluzione originale, e la ridimensiona per adattarla all’area di visualizzazione.
Posizione Consente di visualizzare la pagina di regolazione della posizione. Per spostare l'immagine proiettata, utilizzare i tasti freccia. Questa funzione è disponibile solo quando viene selezionato un segnale da PC (RGB analogico). Questo proiettore offre una funzione 3D che consente di seguire film in 3D, video ed eventi sportivi in modo più realistico, con immagini che permettono di apprezzare la profondità. Per poter vedere le immagini in 3D è necessario indossare gli occhiali per il 3D.
Zoom digitale Consente di aumentare o ridurre le dimensioni delle immagini proiettate. 1. Una volta visualizzata la barra di regolazione, premere ripetutamente per ingrandire o ridurre l’immagine alla dimensione desiderata. / 2. Premere OK per accedere alla modalità panoramica. 3. Premere i tasti freccia ( , navigare nell’immagine. , , ) sul proiettore o sul telecomando per Si può navigare nell’immagine solo dopo averla ingrandita.
Rete LAN cablata Vedere Controllo del proiettore tramite un ambiente LAN cablato a pagina 27. Scopri dispositivo AMX Quando la funzione è On, il proiettore può essere rilevato utilizzando il controller AMX. Indirizzo MAC (Cablato) Consente di visualizza l'indirizzo mac del proiettore. Impostazioni Installazione proiettore Il proiettore può essere installato sul soffitto, dietro uno schermo o con uno o più specchi. Vedere Scelta della posizione a pagina 11.
Modalità altitudine elevata Si consiglia di utilizzare Modalità altitudine elevata quando l’ambiente è a 1500 m – 3000 m sul livello del mare, e la temperatura è compresa tra 0°C–30°C. Quando si utilizza il proiettore in "Modalità altitudine elevata", il livello di rumore può aumentare poiché la ventola funziona a maggiore velocità per migliorare il sistema di raffreddamento e le prestazioni generali.
Ripristina impostazioni Tutte le regolazioni apportate per il menu Impostazioni selezionato saranno ripristinate ai valori predefiniti di fabbrica. Sistema Lingua Consente di impostare la lingua desiderata per i menu OSD (On-Screen Display). • Modalità standby Impostaz standby • Eco: il proiettore mantiene la modalità standby normale con meno di 0.5W di consumo energetico. • Rete: il proiettore mantiene la modalità standby di rete con meno di 2W di consumo energetico.
• Attiva sottotitoli chiusi: consente di attivare la funzione selezionando On quando il segnale in ingresso selezionato contiene sottotitoli chiusi. Sottotitoli chiusi Sottotitoli: visualizzazione su schermo di dialoghi, commenti e effetti sonori dei programmi TV e video che contengono sottotitoli chiusi (in genere indicati con "CC" nell’elenco programmi TV). • Versione sottotitoli: consente di selezionare la modalità sottotitoli chiusi preferita.
Manutenzione Manutenzione del proiettore Pulizia dell'obiettivo Pulire l'obiettivo ogni volta che vi si deposita dello sporco o della polvere. Assicurarsi che il proiettore sia spento e raffreddato completamento prima di pulire l'obiettivo. • Rimuovere la polvere utilizzando una bomboletta di aria compressa.
Informazioni sulla sorgente di illuminazione Visualizzazione delle ore di utilizzo della sorgente di illuminazione Quando il proiettore è in funzione, il tempo di utilizzo della sorgente di illuminazione espresso in ore viene calcolato automaticamente dal timer incorporato.
Indicatori Luce Stato e descrizione Eventi relativi all'alimentazione Modalità standby Accensione Funzionamento normale Spegnimento con raffreddamento normale Download Avvio di CW non riuscito Avvio ruota fosforo non riuscito Burn-in ATTIVO Burn-in DISATTIVO Eventi sorgente luminosa Vita sorgente luminosa esaurita Errore funzionamento normale della sorgente luminosa La sorgente luminosa non si accende Eventi relativi alla temperatura Errore ventola 1 (la velocità effettiva della ventola è al di sopra della
Risoluzione dei problemi Il proiettore non si accende. Causa Il proiettore non riceve alimentazione dall'apposito cavo. Si è tentato di accendere il proiettore durante il processo di raffreddamento. Rimedio Inserire il cavo di alimentazione nel jack alimentazione CA sul proiettore e nella presa di alimentazione. Se la presa di alimentazione è dotata di un interruttore, verificare che questo si trovi nella posizione di accensione. Attendere il completamento del processo di raffreddamento.
Specifiche tecniche Specifiche del proiettore Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Dimensioni 414 mm (L) x 166 mm (A) x 351 mm (P) 110.4 78.23 351.49 71.42 166.46 414.10 9 304 54 Specifiche tecniche 151 275.8 279.
Tabella dei tempi Intervallo di tempo supportato per ingressi PC Risoluzione Modalità 720 x 400 720 x 400_70 VGA_60 VGA_72 VGA_75 VGA_85 SVGA_60 SVGA_72 SVGA_75 SVGA_85 SVGA_120 (Riduci blanking) XGA_60 XGA_70 XGA_75 XGA_85 XGA_120 (Riduci blanking) 1152 x 864_75 BenQ Notebook_timing BenQ Notebook_timing 1280 x 720_60 1280 x 768_60 WXGA_60 WXGA_75 WXGA_85 WXGA_120 (Reduci blanking) SXGA_60 SXGA_75 SXGA_85 1280 x 960_60 1280 x 960_85 1360 x 768_60 WXGA+_60 SXGA+_60 UXGA 1680 x 1050_60 MAC13 MAC16 MAC19 MA
Intervallo di tempo supportato per ingresso HDMI (HDCP) • Intervalli di tempo PC Risoluzione Modalità VGA_60 VGA_72 640 x 480 VGA_75 VGA_85 720 x 400 720 x 400_70 SVGA_60 SVGA_72 SVGA_75 800 x 600 SVGA_85 SVGA_120 (Riduci blanking) XGA_60 XGA_70 XGA_75 1024 x 768 XGA_85 XGA_120 (Riduci blanking) 1152 x 864 1152 x 864_75 1280 x 768 1280 x 768_60 BenQ Notebook 1024 x 576 Timing BenQ Notebook 1024 x 600 Timing 1280 x 720 1280 x 720_60 1280 x 768 1280 x 768_60 WXGA_60 WXGA_75 1280 x 800 WXGA_85 WXGA_120 (Redu
• Intervalli di tempo video Intervallo Risoluzione 480i 480p 576i 576p 720/50p 720/60p 1080/24P 1080/25P 1080/30P 1080/50i 1080/60i 1080/50P 1080/60P 720 x 480 720 x 480 720 x 576 720 x 576 1280 x 720 1280 x 720 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 Formato 3D supportato Frequenza Frequenza Frequenza verticale orizzontale Sequenza Frame In alto-In pixel (MHz) Affiancato (Hz) (kHz) fotogrammi Packing basso 59,94 59,94 50 50 50 60 24 25 30 50 60 50 60 15,73 31,