GP20 Proiettore LED Ultra Lite Manuale Utente
Sommario Importanti istruzioni sulla sicurezza............... 3 Introduzione ................. 6 Caratteristiche del proiettore ...............6 Contenuto della confezione ...................7 Vista dall'esterno del proiettore............8 Comandi e funzioni...................................9 Collocazione del proiettore ................... 14 Scelta delle dimensioni desiderate per l'immagine proiettata ......................14 Collegamento ............. 16 Collegamento all'alimentazione elettrica .......
Importanti istruzioni sulla sicurezza Il vostro proiettore è stato progettato e sottoposto a test per soddisfare i più recenti standard di sicurezza previsti per le apparecchiature informatiche. Tuttavia, per un utilizzo sicuro del prodotto, è importante seguire le istruzioni riportate nel presente manuale e indicate sul prodotto stesso. Istruzioni sulla sicurezza 1. Leggere il presente manuale prima di utilizzare il proiettore. Conservarlo per poterlo consultare in seguito. 2.
Istruzioni sulla sicurezza (Continua) 6. Sostituire i componenti elettronici solo quando il proiettore è scollegato dalla rete. 9. 10. 7. Non collocare il prodotto su tavoli, sostegni o carrelli non stabili. Il prodotto potrebbe cadere e riportare seri danni. 8. Non tentare di smontare il proiettore. L'alta tensione presente all'interno del dispositivo potrebbe essere letale in caso si venisse a contatto con parti scoperte. Per la manutenzione rivolgersi unicamente a personale tecnico qualificato.
Istruzioni sulla sicurezza (Continua) 11. Non ostruire i fori di ventilazione. 14. - Non collocare il proiettore su coperte, lenzuola o altre superfici morbide. - Non coprire il proiettore con un panno o altri oggetti. - Non collocare materiali infiammabili vicino al proiettore. 12. 13. Se i fori di ventilazione sono ostruiti, il 15. surriscaldamento del proiettore può provocare un incendio. Durante il funzionamento, collocare il proiettore su una superficie piana orizzontale.
Introduzione Caratteristiche del proiettore Il proiettore integra un sistema di proiezione ottico ad alte prestazioni e un design intuitivo, che garantisce estrema affidabilità e facilità d'uso. Il proiettore presenta le seguenti caratteristiche. • • • • Sorgente avanzata di luce LED I LED di lunga durata garantiscono una duratta maggiore delle lampade tradizionali. Motore ottico con tecnologie DLP Risoluzione WXGA e immagine brillante.
Contenuto della confezione Disimballare con cura e verificare la presenza di tutti gli articoli elencati di seguito. Qualora uno o più articoli risultino mancanti, rivolgersi al rivenditore. Accessori standard Gli accessori vengono forniti in base al paese in cui il proiettore viene utilizzato e possono differire da quelli illustrati. *La garanzia limitata viene fornita solo in paesi specifici. Rivolgersi al rivenditore per ottenere informazioni dettagliate.
Vista dall'esterno del proiettore 1. 2. 3. 4. Lato anteriore/superiore 1 2 7 3 3 1 4 8 2 5 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 6 Lato posteriore/inferiore 10 11 12 13 5. 6. 7. 14 15 16 17 9 18 15. 16. 17. 18. 19 20 19. 20. Apertura (ingresso aria fredda) Altoparlanti interni Apertura (fuoriuscita dell'aria calda) Sensore remoto a infrarossi anteriore Obiettivo di proiezione Coperchio dell'obiettivo Pannello di controllo esterno (Per ulteriori informazioni vedere "Proiettore" nella pagina 9.
Comandi e funzioni Proiettore 4. 8 1 9 10 2 3 4 5 6 11 12 7 5. 1. POWER (Spia alimentazione) Si illumina o lampeggia quando il proiettore è in funzione. 2. Alimentazione Consente di accendere il proiettore e di passare alla modalità standby. Per maggiori informazioni vedere "Avvio del proiettore" nella pagina 27 e "Spegnimento del proiettore" nella pagina 76. 6. Tasto su/aumenta volume Quando il menu OSD è attivo: - Navigare verso l'alto per selezionare le 7. voci desiderate del menu.
8. TEMP (Indicatore della Temperatura) Si illumina in rosso se la temperatura del proiettore diventa troppo elevata. 9. LED (Luce indicatore LED) Indica lo stato della sorgente di illuminazione. Si illumina o lampeggia se si verifica un problema con la sorgente di illuminazione. 10. Pagina principale Torna direttamente alla schermata principale dal livello inferiore dell'OSD. Esce dell'applicazione/dal messaggio di pop-up e torna direttamente alla schermata principale. 11.
Telecomando 4. 1 11 2 12 3 4 5 6 7 8 9 10 13 14 15 16 17 18 19 5. 1. 2. 3. I I ALIMENTAZIONE Consente di accendere il proiettore e di passare alla modalità standby. Per maggiori informazioni vedere "Avvio del proiettore" nella pagina 27 e "Spegnimento del proiettore" nella pagina 6. 76. Mute Attiva o disattiva l'audio del proiettore. 7. Tasto su Quando il menu OSD è attivo: - Navigare verso l'alto per selezionare le voci desiderate del menu. - Effettuare regolazioni. (p.e.
10. Riavvolgimento Riavvolge il file video e audio. (Sia applica solo a scheda SD, memoria interna, unità USB e MHL) 11. Auto Determina automaticamente le migliori impostazioni di temporizzazione per l'immagine visualizzata sul computer. Per ulteriori informazioni, vedere "Regolazione automatica dell'immagine" nella pagina 29. 12. Tasto aumenta volume Aumenta il livello del volume. 13. Tasto abbassa volume Riduce il livello del volume. 14.
Campo d'azione effettivo del telecomando Il sensore telecomando infrarossi (IR) è posizionato nella parte anteriore del proiettore. Affinché il telecomando funzioni correttamente, tenerlo con un'angolazione massima di 15 gradi rispetto al sensore IR del proiettore. La distanza tra il telecomando e il sensore non dovrebbe superare gli 7 metri (~ 23 piedi). Circa 15° Accertarsi che tra il telecomando e il sensore IR sul proiettore non sia posizionato alcun oggetto che possa ostacolare i raggi infrarossi.
Collocazione del proiettore Scelta delle dimensioni desiderate per l'immagine proiettata La distanza dall'obiettivo del proiettore allo schermo, l'impostazione dello zoom (se disponibile) e il formato video influiscono sulle dimensioni dell'immagine proiettata. 16:10 è il formato nativo del proiettore.
Dimensioni di proiezione Fare riferimento a "Dimensioni" nella pagina 81 per il centro delle dimensioni dell'obiettivo del proiettore prima di calcolare la posizione corretta.
Collegamento Nei collegamenti mostrati qui sotto, alcuni cavi possono non essere stati inclusi col proiettore (vedere "Contenuto della confezione" nella pagina 7). È possibile acquistare tali cavi nei negozi di elettronica. Collegamento all'alimentazione elettrica 1. 2. 16 Inserire un'estremità del cavo di alimentazione in dotazione nel terminale AC IN (ingresso CA). Inserire la spina in una presa a parete.
Collegamento di un computer Il proiettore è dotato di una presa di ingresso VGA che consente il collegamento a computer IBM® compatibili e Macintosh®. Per il collegamento ai computer Macintosh, è necessario disporre di un adattatore Mac. Per collegare il proiettore a un computer notebook o desktop: • Con un cavo VGA 1. Collegare un'estremità del cavo VGA in dotazione a una presa di uscita D-Sub del computer. 2. Collegare l'altra estremità del cavo VGA alla presa COMPUTER del proiettore. 3.
• Uso di un cavo HDMI 1. Prendere un cavo HDMI e collegare un'estremità del cavo a una presa di uscita HDMI del computer. 2. Collegare l'altra estremità del cavo HDMI alla presa di uscita HDMI del proiettore. • Con un cavo USB 1. Prendere il cavo USB e collegare l'estremità di tipo A alla presa USB di uscita del computer. 2. Collegare l'estremità di tipo mini-B del cavo USB all'attacco USB mini-B del proiettore.
iii. Scollegare il cavo USB solo quando appare il messaggio che informa che è sicuro rimuovere l'hardware. • Non scollegare il cavo USB quando la copiatura dei file è in corso, si rischia di perdere i dati o di danneggiare il proiettore. • La connessione non termina se i file del proiettore sono aperti sul computer. Chiudere tuttti i file del proiettore e riprovare. • Le altre versioni di Windows funzionano allo stesso modo.
Collegamento a un dispositivo sorgente HDMI Il dispositivo è dotato di prese di ingresso HDMI che consente di collegare l'apparecchio a un dispositivo di sorgente HDMI, a un lettore Blue-Ray, a un sintonizzatore DTV o a un display. HDMI (High-Definition Multimedia Interface) supporta la trasmissione di dati video non compressi tra dispositivi compatibili come sintonizzatori DTV, lettori Blue-Ray e schermi su un unico cavo. Fornisce una visualizzazione digitale pura e un’esperienza di ascolto unica.
Collegamento a un dispositivo sorgente MHL Il proiettore supporta dispositivi MHL (con MHL attivato) tramite l’uso del jack ingresso HDMI. È possibile collegare il dispositivo mobile dotato di MHL al proiettore utilizzando un cavo MHL per riprodurre video in alta definizione in modo fluido. MHL (Mobile High-definition Link) supporta la trasmissione di video HD (1080/30p) e audio (audio surround 7.
Collegamento di un dispositivo di sorgente Component Video Controllare se il dispositivo della sorgente video dispone di prese di uscita Component Video inutilizzate: • • In questo caso, è possibile attenersi alla procedura riportata di seguito. In caso contrario, è necessario riconsiderare il metodo da utilizzare per collegare il dispositivo. Per collegare il proiettore a un dispositivo di sorgente Component Video: 1. 2. 3.
Collegamento di un dispositivo di sorgente Video Composite Controllare il dispositivo della sorgente video per determinare se dispone di prese di uscita Video Composite inutilizzate: • • In questo caso, è possibile attenersi alla procedura riportata di seguito. In caso contrario, è necessario riconsiderare il metodo da utilizzare per collegare il dispositivo. Per collegare il proiettore a un dispositivo di sorgente Video composite: 1. 2. 3.
Collegamento di un altoparlante esterno L'audio può essere ascoltato da un altoparlante esterne piuttoto che dagli altoparlanti interni integrati nel proiettore. Per collegare il proiettore a un altoparlante esterno: 1. Collegare un cavo stereo idoneo all'altoparlante esterno e alla presa di uscita audio sul proiettore. Quando il cavo audio è collegato alla presa di uscita audio, l'uscita dell'altoparlante interno è silenziata.
Collegamento di un dispositivo USB di archiviazione Per collegare il proiettore a un dispositivo USB di archiviazione: Collegare il dispositivo USB di archiviazione nella presa USB di Tipo A. (Unità flash USB) • Questo prodotto supporta dispositivi di memoria USB e HDD (dischi rigidi). Sarà montata solamente la partizione utilizzata più di recente. (La capacità massima di memoria supportata per la memoria esterna si basa su test di fabbrica.
• La struttura di file nell'USB di arichiviazione deve essere il più semplice possibile. Un numero eccessivo di cartelle o di livelli di cartelle detemina tempi maggiori di accesso. • Se il dispositivo di memoria esterno non funziona dopo la connessine al proiettore, provare a connetterlo al PC. Se ancora non funziona normalmente, contattare il centro servizi del produttore del dispositivo o il centro assistenza clienti.
Funzionamento Avvio del proiettore 1. Collegare l'alimentazione usando il cavo di alimentazione. L'indicatore di accenzione diventa di colore arancione. 2. Premere II Alimentazione sul proiettore o sul telecomando per avviare il proiettore. L'indicatore di accensione diventa di colore verde quando il proiettore è acceso. La procedura di avvio dura diversi secondi. Nell’ultima fase di avvio, viene proiettata una schermata di avvio.
Impostazione della ricerca rapida automatica Per impostare il proiettore per cercare automaticamente i segnali in ingresso: 1. 2. 3. Andare sul menu Impostazioni > Di base > Ricerca rapida automatica, premere OK per visualizzare un menu pop-up. Selezionare Attiva e premere OK. Per uscire dal menu OSD, premere o .
Regolazione automatica dell'immagine In alcuni casi, potrebbe essere necessario ottimizzare manualmente la qualità dell'immagine. • Usando il telecomando Premete AUTO. Entro 3 secondi, la funzione di regolazione automatica intelligente incorporata modifica le impostazioni di frequenza e clock per garantire una qualità ottimale dell'immagine. Le informazioni sulla sorgente in uso vengono visualizzate nell'angolo superiore sinistro dello schermo per 3 secondi.
Protezione del proiettore Utilizzo della funzione di protezione mediante password Per motivi di sicurezza e per impedire l'uso agli utenti non autorizzati, è possibile impostare una password di sicurezza. La password può essere impostato dal menu Impostazioni. Se si attiva la funzione di blocco accensione, dimenticarsi la password rappresenta un problema.
Procedura di richiamo della password 1. 2. 3. Tenere premuto per 3 secondi sul telecomando. Il proiettore visualizza un numero codificato sullo schermo. Annotare il numero e spegnere il proiettore. Rivolgersi al centro di assistenza BenQ più vicino per decodificare il numero. È possibile che venga richiesta la documentazione relativa all'acquisto per verificare che non si tratti di utenti non autorizzati. Modifica della password 1. 2. 3. 4.
Disattivazione della funzione password Per disattivare la protezione password, passare al menu Impostzioni > Avanzate > Impostazione protezione > Blocco accensione. Selezionare Disattiva e premere OK. Viene visualizzato il messaggio 'Immettere password'. Inserire la password attuale. • Se la password è corretta, il menu OSD torna alla pagina Impostazione protezione con 'Disattiva' visualizzato nella riga di Blocco accensione. Alla successiva accensione del proiettore, non è necessario inserire la password.
Selezione del rapporto Per "rapporto" si intende il rapporto tra larghezza e altezza dell'immagine. La maggior parte dei televisori e dei computer presentano un'impostazione predefinita del rapporto di 4:3, mentre per i televisori digitali e i DVD generalmente il rapporto è 16:9.
Se le modalità immagine correnti disponibili non soddisfano le proprie esigenze, è possibile definire una modalità utente. È possibile utilizzare una delle modalità immagine (ad eccezione di Utente) come punto di partenza e personalizzare le impostazioni. 1. 2. 3. 4. Premere per aprire il menu di pop-up. Premere per selezionare Impostazioni modalità immagine e premere OK per immettere i dati. Selezionare Modalità immagine e premere / per selezionare Utente. Premere per evidenziare Modalità riferimento.
Regolazione Contrasto Aumentando il valore, si ottiene un contrasto maggiore. Utilizzare questa impostazione per impostare il livello massimo dei bianchi dopo aver regolato l'impostazione Luminosità per adattarla all'ambiente di visualizzazione e al segnale di input selezionati. +30 0 -30 Regolazione Colori Impostando un valore più basso si ottengono colori meno saturi. Se si imposta un valore troppo alto, i colori dell'immagine saranno molto forti e ciò renderà l'immagine poco realistica.
Funzionamento del proiettore ad altitudini elevate Si consiglia di utilizzare Modalità altitudine elevata quando l’ambiente è a 1500 m – 3000 m sul livello del mare, e la temperatura è compresa tra 0°C–30°C. Non utilizzare Modalità altitudine elevata se il proiettore viene usato in ambienti fra 0 e 1499 m e temperature fra 0°C e 35°C. Il proiettore verrà raffreddato eccessivamente se si imposta questa modalità in tali condizioni. Per attivare Modalità altitudine elevata: 1. 2. 3. 4.
SRS WOW HD™ Attivando questa funzione si abilita la tecnologia SRS WOW HD™. Il proiettore può fornire un audio con effetto surround e ripristinare l'audio naturale. 1. 2. 3. 4. 5. Evidenziare Impostazioni e premere OK. Selezionare Avanzate > Impostazioni audio e premere OK per accedere. Evidenziare SRS WOW HD™ e premere OK per aprire il menu di pop-up. Evidenziare Attiva quindi premere OK per confermare.
Visualizzazione di immagini con dispositivi origine PC e Video Il proiettore può essere collegato a un PC e a diversi dispositivi origine Video. (p.e. HDMI, MHL, video composito, video componente). Tuttavia è necessario collegare soltanto il proiettore a un dispositivo origine di ingresso. Per visualizzare le immagini: 1. 2. 3. 4. Collegare il proiettore a una delle sorgenti di segnale. Accendere il proiettore e il dispositivo origine. Il proiettore visualizza la schermata principale.
Menu Voce del menu Sottomenu Opzioni Colore parete Disattiva/Giallo chiaro/Rosa/ Verde chiaro/Blu/Lavagna Rapporto Auto/Reale/4:3/16:9/16:10 Fase 0-31 Dimens orizzontali -6~6 Trasf.
Descrizione dei menu FUNZIONE Colore parete Rapporto Fase Consente di correggere il colore dell’immagine proiettata se la superficie di proiezione non è bianca. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo del Colore parete" nella pagina 34. Per impostare le proporzioni dell'immagine è necessario selezionare quattro opzioni che dipendono dalla origine del segnale di input. Per ulteriori informazioni, vedere "Selezione del rapporto" nella pagina 33.
Modalità immagine Per ulteriori informazioni, vedere "Selezione di una modalità immagine" nella pagina 33. Modalità riferimento Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazione della modalità utente" nella pagina 33. Questa funzione è disponibile solo quando è selezionata Utente. Luminosità Per ulteriori informazioni, vedere "Regolazione Luminosità" nella pagina 34. Contrasto Per ulteriori informazioni, vedere "Regolazione Contrasto" nella pagina 35.
Visualizzazine dei file con memoria interna, unità USB e scheda SD Il proiettore è in grado di visualizzare file salvati nella memoria interna o in un archivio esterno come ad esempio una scheda SD o un'unità USB, se collegate al proiettore. Per visualoizzare i file: 1. 2. 3. Accendere il proiettore, il proiettore visualizza la schermata principale. Collegare il proiettore a una delle origini di segnale riportate sopra. Premere / per selezionare scheda SD, unità USB o memoria interna. 4.
Durante la riproduzione di video NOME OK/ / DESCRIZIONE Riproduci/Pausa Riproduce o mette in pausa un video. Pausa Volume+/Riavvolgimento Avanzamento rapido Prec. Succ. Sospende il video. Aumenta/riduce il volume. Premere per riavvolgere il video. Prec. Succ. Menu Indietro Pagina principale Premere per avanzare rapidamente nel video. Riproduce il video precedente. Riproduce il video successivo. • Riproduce il video precedente. • Tenere premuto per riavvoglere il video.
Impostazioni del menu impostazioni di pop-up video Il menu di pop-up video ha un OSD per le regolazioni necessarie durante la riproduzione dei video. Uso del menu 1. 2. 3. • Per aprire il menu OSD, premere sul proiettore o sul telecomando quando viene visualizzata la schermata di proiezione. Quando viene visualizzato il menu OSD, premere / per selezionare la voce desiderata e regolare le impostazioni usando / . Per uscire dall'OSD, premre sul proiettore o sul telecomando di nuovo.
Descrizione dei menu FUNZIONE DESCRIZIONE Colore parete Consente di correggere il colore dell’immagine proiettata se la superficie di proiezione non è bianca. Per ulteriori informazioni, vedere "Utilizzo del Colore parete" nella pagina 34. Impostazioni schermo Correzione automatica distorsione Corregge automaticamente la distorsione trapezoidale dell'immagine. Correzione distorsione Consente di correggere la distorsione trapezoidale dell'immagine.
Durante la riproduzione di musica NOME OK/ / DESCRIZIONE Riproduci/Pausa Pausa Riavvolgimento Avanzamento rapido Prec. Succ. Volume+/Prec. Succ. Menu Indietro Pagina principale 46 Funzionamento Riproduce o mette in pausa un brano musicale. Sospende la musica. Riavvolge la musica. Avanza rapidamente nella musica. Riproduce il brano precedente. Riproduce il brano successivo. Volume su/giù. • Riproduce il brano precedente. • Tenere premuto per riavvolgere il brano musicale.
Menu impostazioni di pop-up musica Il menu di pop-up musica ha un OSD per le regolazioni necessarie durante la riproduzione dei brani musicali. Uso del menu 1. 2. 3. Per aprire il menu OSD, premere sul proiettore o sul telecomando quando viene visualizzata la schermata di proiezione. Quando viene visualizzato il menu OSD, premere / per selezionare la voce desiderata e regolare le impostazioni usando / . Per uscire dall'OSD, premre sul proiettore o sul telecomando di nuovo.
Durante la visualizzazione di foto NOME OK/ Blank / / / DESCRIZIONE Riproduci/Pausa Riproduce o mette in pausa una presentazione. Prec Succ. Menu Riproduce la foto precedente. Riproduce la foto successiva. Apre/chiude il menu impostazioni di pop-up foto. • Torna al livello superiore dell'OSD. • Chiude il menu impostazioni di pop-up foto. • Esce dal lettore foto corrente e torna al browser foto. Esce dal lettore di foto e torna alla schermata principale.
Menu Voce del menu Impostazioni schermo Sottomenu Opzioni Colore parete Disattiva/Giallo chiaro/Rosa/ Verde chiaro/Blu/Lavagna Correzione automatica distorsione Correzione distorsione Modalità immagine Impostazioni modalità immagine Impostazioni di riproduzione Modalità riferimento Luminosità Contrasto Temperatura colore Salva impostazioni Velocità presentazione Modalità Presentazione Ordine presentazione Ripeti Attiva/Disattiva Luminoso/Standard/Cinema/ Giochi/Utente Luminoso/Standard/Cinema/ Gioc
Modalità immagine Le modalità applicazioni predefinite consentono di ottimizzare l'impostazione dell'immagine del proiettore per adattarla al tipo di programma in uso. Modalità riferimento Consente di selezionare la modalità di applicazione più adatta alle proprie esigenze di qualità dell'immagine e consente di regolare ulteriormente l'immagine a seconda delle selezioni elencate in basso. Impostazioni modalità immagine Questa funzione è disponibile solo quando è selezionata Utente.
Durante la visualizzazione di documenti NOME DESCRIZIONE OK Applica / / Su Giù Sinistra Destra Menu Indietro Pagina principale Ingrandire la pagina corrente. Ingrandire la pagina con un'ulteriore pressione. 1. Quando la pagina non è ingrandita: / : Passa alla pagina precedente. / : Passa alla pagina successiva. 2. Quando la pagina è ingrandita: / / / : Passa alla parte superiore/inferiore/sinistra/ destra della pagina. Visualizza il menu di pop-up.
Menu impostazioni di pop-up visualizzatore documenti. Il menu di pop-up documenti ha un OSD per le regolazioni necessarie durante la visualizzazione dei documenti. Uso del menu 1. 2. 3. Per aprire il menu OSD, premere sul proiettore o sul telecomando quando viene visualizzata la schermata di proiezione. Quando viene visualizzato il menu OSD, premere / per selezionare la voce desiderata e regolare le impostazioni usando / . Per uscire dall'OSD, premere sul proiettore o sul telecomando di nuovo.
Formati di file supportati • Documento, foto, musica ELEMENTO Documento Foto Musica • ESTENSIONE FILE Adobe PDF 1,0~1,4 (PDF) MS PowerPoint 97~2010 (ppt, pptx) MS Excel 95~2010, Office XP (xls, xlsx) MS Word 95~2010, Office XP (doc, docx) JPG (.jpg, .jpeg), BMP (.bmp) MP3, MP2, MP1, OGG, AAC, WAV Video, sottotitoli ELEMENTO ESTENSIONE FILE Video AVI (Xvid, MJPEG), DVIX (MJPEG, XVID), DAT (MPEG1), MPG(MPEG1), MPEG(MPEG1) DESCRIZIONE • • Sottotitoli SRT (.
Uso dello streaming USB Il proiettore supporta lo streaming USB per la visualizzazione USB e il trasferimento file USB. BenQ USB EZ display Il proiettore è in grado di proiettare lo schermo del computer tramite un cavo USB invece di un cavo VGA. Per usare la visualizzazione USB: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Collegare il proiettore a un computer con un cavo USB. Accendere il proiettore e il dispositivo sorgente. Il proiettore visualizza la schermata principale. Premere / per selezionare Streaming USB.
Trasferimento file da USB È possibile collegare il proiettore per trasferire file dal computer al proiettore. I file saranno salvati nella memoria interna e le immagini potranno essere proiettate dal proiettore. Per usare il trasferimento file da USB: 1. 2. Collegare il proiettore a un computer con un cavo USB. Accendere il proiettore e il dispositivo origine. Il proiettore visualizza la schermata principale. 3. Premere / per selezionare streaming USB. 4.
Uso dello streaming wireless Il dongle wireless inclusa nella confezione offre due modalità di proiezione delle immagini tramite wireless. Una utilizzando la “Visualizzazione PC” e l’altra utilizzando la “Visualizzazione mobile”. Visualizzare la schermata del PC sul proiettore tramite wireless (Visualizzazione PC) BenQ EZ QPresenter 2.0 per PC è un programma potente che consente di proiettare lo schermo del computer con il proiettore tramite una connessione wireless.
3. Selezionare “Unità USB/Streaming wireless” premendo / , quindi premere “OK” sul proiettore o sul telecomando. Scegliere “Visualizzazione PC”. 4. Sarà visualizzata la “Pagina iniziale Visualizzazione PC”.
5. Seguire le procedure di “Per installare BenQ EZ QPresenter 2.0” nella Pagina iniziale Visualizzazione PC. i. Quando GP20 è in Modalità AP, avviare il browser web, inserire l'indirizzo IP 192.168.100.10 nella barra degli indirizzi e premere Enter. Quando GP20 è in Modalità client, avviare il browser web e inserire l'indirizzo IP mostrato nella Pagina iniziale Visualizzazione PC. Sarà visualizzata la “Pagina download di BenQ EZ QPresenter 2.0”. ii.
per avviare la proiezione. È anche possibile digitare direttamente l’indirizzo IP e premere “Connect” per avviare la proiezione. È possibile disabilitare o abilitare lo streaming audio in base alle proprie preferenze. 7. La pagina Feature consente di gestire la visualizzazione dell’immagine sul proiettore. i. È possibile scegliere Mirror o Extension per la visualizzazione dello schermo del PC in diversi modi. ii.
8. Le pagine Settings consentono di configurare QPresenter. i. È possibile selezionare la modalità di visualizzazione Video o Graphic. Modalità Graphic: riduce la qualità dell’immagine ma aumenta la velocità di trasmissione. Modalità Video: migliora la qualità dell’immagine ma riduce la velocità di trasmissione. Tuttavia, le prestazioni di trasmissione effettive dipendono dallo stato della rete durante l'uso. ii.
FAQ • • D: Perché la CPU si sovraccarica una volta avviato BenQ EZ QPresenter 2.0? R: BenQ EZ QPresenter 2.0 fa affidamento sulla CPU del PC per codificare le immagini dello schermo in modo da ridurre i dati necessari da trasferire al ricevitore. Per questo motivo il PC si sovraccarica. In generale, per un PC di classe 4+, sarà necessario il 30% dell'overhead della CPU per la visualizzazione wireless. • • D: Perché l'immagine non viene proiettata sullo schermo? R: A un certo punto BenQ EZ QPresenter 2.
Mac 62 Funzionamento CPU Intel Dual core 1,4 GHz o superiore (PowerPC non supportato) Scheda grafica Schede grafiche Intel, NVIDIA o AMD con 64MB di VRAM o superiore Sistema operativo Mac OS X 10.7 e superiore Modalità visualizzazione Visualizzazione Mirror Visualizzazione Extension Modelli consigliati Serie MacBook e serie iMac rilasciate dopo la fine del 2011 Wi-Fi 802.
Visualizza i contenuti del dispositivo mobile sul proiettore tramite wireless (Visualizzazione mobile) “BenQ EZ QPresenter 2.0” per mobile è un’applicazione facile da usare che consente ai dispositivi mobile di proiettare lo schermo sul proiettore BenQ GP20 Ultra Lite LED. È anche possibile visualizzare foto e documenti, inclusi file nei formati PDF, MS-Office e iWorks. È inoltre possibile usare il proiettore per proiettare i contenuti del browser web dal dispositivo mobile.
3. Sarà visualizzata la “Pagina iniziale Visualizzazione mobile”. (Modalità AP) (Modalità client) 4. Seguire le procedure di “Per eseguire la proiezione utilizzando BenQ EZ QPresenter 2.0” nella Pagina iniziale Visualizzazione mobile. i. Scaricare “BenQ EZ QPresenter 2.0” dall’App Store o Google Play e installarlo sul dispositivo mobile. ii. Quando GP20 è impostato su Modalità AP, selezionare “BenQ GP20” dal menu degli accesso point wireless del dispositivo mobile e aprire “BenQ EZ QPresenter 2.
• Documenti dispone delle funzioni “Edit”, “Jump” e “Sketch”. i. La funzione “Edit” consente di eliminare i documenti sul dispositivo mobile. ii. La funzione “Jump to page” consente di selezionare e passare direttamente alla pagina selezionata. iii. La funzione “Sketch” consente di visualizzare i documenti a schermo intero. La barra degli strumenti Sketch nella parte inferiore dello schermo consente di modificare lo schermo di proiezione mentre è proiettata l’immagine.
2. Controllare il proiettore da remoto con il dispositivo mobile tramite la rete Wi-Fi. • La pagina “Keypad” visualizza la tastiera del GP20 RC e consente di controllare il proiettore dal dispositivo mobile tramite la rete Wi-Fi. Questa funzione si applica solo quando il GP20 e il dispositivo si trovano nella stessa rete in modalità client Wi-Fi. 3. Visualizzare le pagine web • La funzione “Web” consente di visualizzare qualsiasi pagina web mostrata sul dispositivo mobile.
4. Streaming dei dati immagine dalla fotocamera.La funzione “Cam” consente di scattare le foto e salvarle nel rullino fotocamera. 5. Visualizzare i file di Dropbox Dropbox consente di avere sempre a disposizione i file e condividerli in modo semplice. È possibile accedere a qualsiasi file salvato in Dropbox dal computer, iPhone, iPod o sito web Dropbox. Questa funzione si applica solo quando il GP20 e il dispositivo si trovano nella stessa rete in modalità client Wi-Fi. Dispositivi supportati: i.
Impostazione della rete Wi-Fi La funzione Rete del proiettore consente di attivare una connessione wireless tra il proiettore e il dispositivo sorgente utilizzando un dongle Wi-Fi che consente di proiettare i file dal dispositivo sorgente utilizzando il wireless. Impostare la rete del proiettore in pochi e semplici passi per attivare la funzione di rete wireless del proiettore. Connessione a una rete utilizzando la Modalità AP 1.
Connessione a una rete utilizzando la Modalità client 1. 2. 3. 4. 5. Andare al menu Impostazioni > Rete > Modalità Wi-Fi, premere OK per visualizzare il menu pop-up. Selezionare Modalità client e premere OK. Premere per selezionare Connessione Wi-Fi e premere OK. Lo schermo mostra il nome dell’AP a cui è stata eseguita la connessione. Se non viene trovata una connessione, viene visualizzato un menu pop-up. Dal menu pop-up, selezionare l’AP desiderato e premere OK.
Specifiche dongle Wi-Fi Nome modello WDRT8192 Standard wireless IEEE 802.11 b/g/n Interfaccia USB 2.0 Velocità trasferimento dati fino a 300Mbps Banda di frequenza Banda ISM a 2,4GHz Protezione WEP, TKIP, AES, WPA, WPA2 a 64 bit/128 bit Sistemi operativi supportati Windows 2000/XP/Vista/7 Requisiti minimi di sistema per PC CPU: 200MHz o superiore RAM: 64MB di RAM o superiore, 128MB consigliati Uso del menu impostazioni Questo menu serve a impostare l'ambiente di funzionamento del proiettore.
Menu Menu principale Sottomenu Opzioni Lingua 1. Di base Modalità LED Colore parete Correzione automatica distorsione Protezione occhi Spegnimento automatico Ricerca rapida automatica Schermata d'avvio Modello di prova Modalità altitudine elevata SRS WOW HD™ Modalità audio Impostazioni audio Mute Volume Tono on/off Durata visualizzazione menu 2. Avanzate 3.
4.
Descrizione dei menu FUNZIONE Lingua Modalità LED Colore parete Correzione automatica distorsione 1. Di base Protezione occhi Spegnimento automatico Ricerca rapida automatica Schermata d'avvio Modello di prova DESCRIZIONE Consente di impostare la lingua desiderata per i menu OSD (On-Screen Display). Scegliere Eco per rendere meno luminoso il LED del proiettore con riduzione del consumo di energia, per prolungare la durata del LED e ridurre la rumorosità.
FUNZIONE 2. Menu Configurazione avanzata Modalità altitudine elevata Questa modalità consente il funzionamento ad altitudini elevate. Per ulteriori informazioni, vedere "Funzionamento del proiettore ad altitudini elevate" nella pagina 36. Impostazioni audio Per ulteriori informazioni, vedere "Regolazione dell'audio" nella pagina 36. Durata visualizzazione menu Consente di impostare il tempo in cui l'OSD rimane attivo da quando viene premuto il tasto.
FUNZIONE DESCRIZIONE 3. Menu Informazioni Origine Consente di visualizzare l'origine del segnale corrente. Modalità immagine Mostra la modalità selezionata. Sistema di colore Visualizza il formato di ingresso del sistema: RGB o YUV. Risoluzione Indica la risoluzione originale del segnale di input. DLP 3D Mostra lo stato di DLP 3D. LED vita lampada Consente di visualizzare il numero di ore in cui la lampada è stata utilizzata.
Spegnimento del proiettore 1. Premere II Alimentazione sullo schermo viene visualizzato un messaggio di richiesta conferma. Se non risponde entro qualche secondo, il messaggio scompare. 2. 3. Premere nuovamente II Alimentazione. L'indicatore del LED di accensione lampeggia di colore arancione lentamente e le ventole si arrestano. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a parete se il proiettore non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato. 4.
Manutenzione Manutenzione del proiettore Il proiettore richiede poche operazioni di manutenzione. L'unico intervento da eseguire regolarmente è la pulizia dell'obiettivo. Non rimuovere mail nessun componente del proiettore. Per la sostituzione di parti diverse dalla lampada, contattare il rivenditore. Pulizia dell'obiettivo Pulire l'obiettivo ogni volta che vi si deposita dello sporco o della polvere. • • Rimuovere la polvere utilizzando una bomboletta di aria compressa.
Indicatori LED Stato / Problemi 78 Indicatori LED Comportamento dei LED Power Temp LED Standby Arancione fisso Disattiva Disattiva Riscaldamento all'accensione Verde lampeggiante Disattiva Disattiva Accensione Verde fisso Disattiva Disattiva Fisso su sequenza: Tasto->accensione->Anello e OK Raffreddamento Arancione lampeggiante Disattiva Disattiva LED accensione lampeggia lentamente Errore ventola 1 Disattiva Rosso fisso Disattiva Errore temperatura 1 Arancione fisso Rosso fis
Risoluzione dei problemi Il proiettore non si accende. Causa Rimedio Il proiettore non riceve alimentazione dall'apposito cavo. Collegare l'adattatore CA alla presa DC IN del proiettore, collegare il cavo di alimentazione CA all'adattatore CA, quindi collegare l'altra estremità a una presa a parete. Se la presa di alimentazione è dotata di un interruttore, verificare che questo si trovi nella posizione di accensione. Si è tentato di accendere il proiettore durante il processo di raffreddamento.
Specifiche tecniche Specifiche del proiettore Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. Informazioni generali Nome prodotto Nome modello Proiettore LED Ultra Lite GP20 Parte ottica Risoluzione Sistema di visualizzazione Numero/F dell'obiettivo Lampada Rapporto di proiezione 1280 x 800 WXGA 1-CHIP DMD F = 1,65 3LED 1,2:1 (60" +/- 3% @1,5 m) Parte elettrica Alimentazione Consumo energetico Regolazione trapezoidale: CA100–240V, 50-60 Hz (Automatico) 190 W (massimo.
Requisiti ambientali Temperatura operativa Umidità relativa operativa Altitudine operativa 0°C- 40°C a livello del mare 10%-90% (senza condensa) 0–1499 m a 0°C–35°C 1500–3000 m a 0°C–30°C (con Modalità altitudine elevata attiva) Dimensioni 220 mm (L) x 61,8 mm (A) x 178,3 mm (P) 220 61,8 81 29 178,3 Unità: mm Specifiche tecniche 81
Tabella dei tempi Frequenze supportate per ingressi PC Risoluzione 640 x 480 720 x 400 800 x 600 1024 x 768 1152 x 864 1024 x 576 1024 x 600 1280 x 720 1280 x 768 1280 x 800 1280 x 1024 1280 x 960 1360 x 768 1440 x 900 1400 x 1050 1680 x 1050 640 x 480@67Hz 832 x 624@75Hz 1024 x 768@75Hz 1152 x 870@75Hz Mode Frequenza verticale (Hz) VGA_60 VGA_72 VGA_75 VGA_85 720 x 400_70 SVGA_60 SVGA_72 SVGA_75 SVGA_85 SVGA_120* XGA _60 XGA_70 XGA_75 XGA_85 XGA_120* (Reduce Blanking) 1152 x 864_75 BenQ Notebook Timi
Intervallo supportato per l’input HDMI Temporizzazione PC: Risoluzione 640 x 480 720 x 400 800 x 600 1024 x 768 1152 x 864 1024 x 576 1024 x 600 1280 x 720 1280 x 768 1280 x 800 1280 x 1024 1280 x 960 1360 x 768 1440 x 900 1400 x 1050 1680 x 1050 640 x 480@67Hz 832 x 624@75Hz 1024 x 768@75Hz 1152 x 870@75Hz Mode VGA_60 VGA_72 VGA_75 VGA_85 720 x 400_70 SVGA_60 SVGA_72 SVGA_75 SVGA_85 SVGA_120* XGA _60 XGA_70 XGA_75 XGA_85 XGA_120* (Reduce Blanking) 1152 x 864_75 BenQ Notebook Timing BenQ Notebook Timing
Temporizzazione video: Frequenza 480i 480p 576i 576p 720/50p 720/60p 1080/24P 1080/25P 1080/30P 1080/50i 1080/60i 1080/50P 1080/60P Risoluzione 720 (1440) x 480 720 x 480 720 (1440) x 576 720 x 576 1280 x 720 1280 x 720 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 Frequenza verticale (Hz) 59,94 59,94 50 50 50 60 24 25 30 50 60 50 60 Frequenza orizzontale (kHz) 15,73 31,47 15,63 31,25 37,5 45,00 27 28,13 33,75 28,13 33,75 56,25 67,5 Intervallo supportato per l’input
Frequenze supportate per ingressi video Modalità video NTSC PAL SECAM PAL-M PAL-N PAL-60 NTSC4,43 Frequenza verticale (Hz) 60 50 50 60 50 60 60 Frequenza orizzontale (kHz) 15,73 15,63 15,63 15,73 15,63 15,73 15,73 Specifiche tecniche 85
Garanzia e informazioni sul copyright Brevetti Questo proiettore BenQ è coperto dai seguenti brevetti: Brevetti USA 6,837,608; 7,275,834; 7,181,318; Brevetti TW 202690; 205470; I228635; I259932; Brevetti Cina ( 中国发明专利 ) ZL01143168.7; ZL03119907.0; ZL200510051609.2 Garanzia limitata BenQ garantisce questo prodotto contro qualsiasi difetto nei materiali e nella lavorazione, in condizioni normali di utilizzo e di conservazione.