BenQ M300 Manuale per l'utente del telefono cellulare
Copyright © 2004, BENQ Corporation. Tutti i diritti riservati. È severamente vietato riprodurre, trasmettere, trascrivere o memorizzare parti del presente manuale in un sistema di recupero nonché tradurre in qualsiasi lingua o linguaggio informatico, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo (elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro), senza previa autorizzazione scritta di BENQ Corporation.
Informazioni sulla sicurezza Per motivi di sicurezza, leggere attentamente le istruzioni riportate di seguito prima di utilizzare il telefono. Esposizione ai segnali a radiofrequenza Misurazione SAR massima EU: GSM900: 0.621 mW/g; DCS1800: 0.259 mW/g. USA: PCS1900: 0.641 mW/g. Per evitare il superamento dei limiti di esposizione FCC RF, non trasportare il telefono nel taschino anteriore della giacca.
Tali standard sono basati su studi scientifici approfonditi. A scopo esemplificativo, accenniamo al fatto che oltre 120 scienziati, ingegneri e medici che collaborano con università, organizzazioni sanitarie governative e industrie hanno riesaminato il materiale di ricerca disponibile, al fine di definire lo standard ANSI aggiornato. Dal punto di vista della progettazione, il telefono è conforme a tali standard quando viene utilizzato normalmente.
Batterie Tutte le batterie possono causare danni alla proprietà, lesioni o ustioni, se materiali conduttori quali gioielli, chiavi o catene entrano in contatto con i terminali esposti. Il materiale può entrare in corto circuito e surriscaldarsi. Per proteggersi da tale dispersione di corrente indesiderata, maneggiare con cautela qualsiasi batteria carica, in particolare quando la si inserisce in una tasca, in un portamonete o in un altro contenitore di oggetti metallici.
Le persone con stimolatori cardiaci: • devono tenere SEMPRE il telefono a una distanza superiore a quindici centimetri dal proprio stimolatore cardiaco quando il telefono è ACCESO; • non devono portare il telefono in tasche poste all'altezza del torace; • devono utilizzare l'orecchio posto a maggiore distanza dallo stimolatore cardiaco per ridurre al minimo la possibilità di interferenze. Se si sospetta che si stia verificando un'interferenza, SPEGNERE immediatamente il telefono.
Aree vietate SPEGNERE il telefono in qualsiasi luogo, quando espressamente indicato. Aerei Le normative FCC proibiscono di utilizzare il telefono a bordo degli aerei. SPEGNERE il telefono prima di salire a bordo di un aereo. Luoghi con operazioni di brillamento in corso Per evitare interferenze con operazioni di brillamento, SPEGNERE il telefono quando ci si trova in luoghi in cui sono in corso operazioni di questo tipo o dove sia espressamente indicato di "SPEGNERE GLI APPARECCHI RADIO RICETRASMITTENTI".
Veicoli dotati di airbag Un airbag si gonfia molto bruscamente. NON collocare oggetti, incluse le apparecchiature senza fili installate o portatili, al di sopra o nell'area di esplosione dell'airbag. L'esplosione dell'airbag in presenza di dispositivi senza fili installati impropriamente può causare lesioni gravi. FCC (Federal Communications Commission) Questo dispositivo è conforme alle Regole FCC, Parte 15. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti: 1.
I cambiamenti o le modifiche non espressamente approvate dalla parte responsabile della compatibilità potrebbero annullare l'autorizzazione dell'utente per l'utilizzo dell'apparecchiatura. Dichiarazione di conformità alle direttive dell'Unione Europea Questo dispositivo è conforme alle seguenti direttive OJ: Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (89/336/EEC), Direttiva sulla bassa tensione (73/23/EEC) E alla direttiva R&TTE (99/05/EEC).
viii Informazioni sulla sicurezza
Sommario Informazioni sulla sicurezza.............................................. i 1. Preparazione all'uso del telefono .................................. 1 Inserimento della scheda SIM .................................................1 Installazione della batteria.......................................................2 Installazione del coperchio posteriore ....................................2 Carica del telefono ...................................................................
Rubrica ...................................................................................27 Aggiunta di contatti alla rubrica ...............................................27 Rubrica della scheda SIM..........................................................30 Individuazione dei contatti nella rubrica .................................31 Ultime chiamate effettuate, ricevute e non risposte ............33 Operazioni durante una chiamata ........................................35 Menu Accetta chiamata ......
4. Menu ............................................................................. 72 Rubrica ...................................................................................72 Trova .......................................................................................... 72 Aggiungi..................................................................................... 72 Modifica ..................................................................................... 73 Copia ............................
Strumenti................................................................................86 Allarme....................................................................................... 86 Tutti i fusi orari ......................................................................... 87 Calendario.................................................................................. 88 Tasti scelta rapida ......................................................................89 Calcolatrice ........................
Preparazione all'uso del telefono Inserimento della scheda SIM Inserire la scheda SIM nello slot in direzione della freccia visualizzata sul comparto, con i relativi contatti metallici rivolti verso il basso e l'angolo smussato verso la parte superiore sinistra. Scheda SIM La scheda SIM e i relativi contatti metallici possono graffiarsi e danneggiarsi facilmente. Pertanto, prestare molta attenzione quando si maneggia o si inserisce la scheda.
Installazione della batteria 1. Inserire la batteria nella parte posteriore del telefono con i relativi contatti rivolti verso il basso e allineare la linguetta del bordo superiore con i fori del comparto batteria. 2. Spingere la batteria verso la parte superiore del comparto e premerla verso il basso fino a bloccarla in posizione. Accertarsi che il telefono sia spento prima di rimuovere la batteria.
Carica del telefono 1. Inserire il connettore del caricabatterie nell'apposita presa posta sulla parte inferiore destra del telefono. Accertarsi che il connettore sia inserito nella direzione corretta. Presa del caricabatterie Connettore del caricabatterie 2. Collegare il caricabatterie a una presa di corrente. 3. Quando la batteria è completamente carica, rimuovere il caricabatterie dalla presa e dal telefono. di carica richiede circa 4 ore.
Accensione del telefono 1. Tenere premuto per accendere il telefono. Il telefono visualizza l'animazione di benvenuto. possibile selezionare e impostare un'animazione di benvenuto, / • Èun'immagine o un messaggio da visualizzare al momento dell'accensione del telefono, nonché la melodia da riprodurre. Selezionare il menu: Impostazioni ➞ Display ➞ Messaggio iniziale. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 112.
3. Dopo l'accettazione del codice PIN immesso, il telefono inizia automaticamente la ricerca della rete designata. Tale operazione potrebbe richiedere alcuni secondi. 4. Viene visualizzata la schermata di standby, oltre alla potenza del segnale di rete e al nome dell'operatore. Ora è possibile utilizzare il telefono. 8 Se il telefono non riesce a rilevare la rete, l'indicatore di potenza del segnale non visualizzerà alcuna barra.
Presentazione del telefono Panoramica del telefono L'immagine sottostante mostra i componenti principali del telefono: Vista anteriore 1 Ricevitore Display LCD Tasto OK Tasto funzione sinistro Tasto di chiamata/ risposta Tasto funzione destro Tasto di scorrimento Tasto di accensione/ spegnimento Tasti alfanumerici Microfono 6 Presentazione del telefono
Vista posteriore e dal basso Cuffia auricolare/ jack cavo dati Presa del caricabatterie Foro per il laccio da polso Specchio per scattare autoritratti Obiettivo della fotocamera Cicalino Contatti della batteria Coperchio posteriore Comparto batteria Supporto scheda SIM Per evitare il superamento dei limiti di esposizione FCC RF, non trasportare il telefono nel taschino anteriore della giacca.
Schermata di standby Display principale Barra di stato Nome dell'operatore di rete Data e ora Sfondo Barra dei tasti funzione Premere per accedere alla rubrica o alla funzione impostata per l'Operatore. 8 Premere accedere al principale. Presentazione del telefono per menu Premere utilizzare la fotocamera.
Icone sulla barra di stato del display LCD il telefono si trova nella modalità di standby, è possibile / • Quando impostare l'animazione o l'immagine che si desidera utilizzare come sfondo selezionando il menu Media Center ➞ Album. In alternativa, è possibile selezionare il menu Impostazioni ➞ Display ➞ Sfondo. Vedere pagina 82 e pagina 112. • Per impostare la data e l'ora corrente e il relativo formato di visualizzazione nella schermata di standby, selezionare il menu Impostazioni ➞ Data e ora.
Icona Funzione Descrizione Stato della batteria Indica l'attuale livello di carica della batteria. Maggiore è il numero di barre visualizzate, maggiore è la carica residua. Quattro barre: la batteria è completamente carica. Nessuna barra: è necessario caricare immediatamente la batteria. Durante l'operazione di carica, le barre dell'icona continueranno a scorrere finché la batteria non sarà completamente carica. Rete GPRS I servizi GPRS sono stati attivati sulla scheda SIM.
Icona Funzione Descrizione Linea in uso Mostra il numero della linea attualmente in uso. Per impostare la linea, selezionare il menu Impostazioni ➞ Impostazioni chiamate ➞ Linea attiva. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 117. Nella schermata di standby, premere e Vibrazione tenere premuto per attivare il profilo silenzioso. Vedere pagina 39, "Uso del profilo silenzioso". Normale Indica che è attivo il profilo normale.
Uso dei tasti nella modalità di standby 8 In questo manuale dell'utente, l'espressione "tenere premuto" indica che è necessario premere un tasto per circa due secondi prima di rilasciarlo. L'espressione "premere" indica che è necessario premere un tasto e rilasciarlo immediatamente. 8 Lo schema riportato di seguito descrive i comandi accessibili tramite i tasti quando il telefono si trova nella modalità di standby.
Tasto Comandi e funzioni Tasto OK • Premere per accedere al menu principale e visualizzarne la prima voce. Tasto funzione sinistro • Premere per accedere alla funzione visualizzata. • Premere per salvare il numero telefonico digitato dalla schermata di standby nella visualizzata l'opzione Salva). rubrica (quando è Tasto funzione destro • Premere questo tasto per utilizzare la funzione fotocamera (quando è visualizzata l'opzione Fotocamera).
Tasto Comandi e funzioni Tasto asterisco • Premere questo tasto per immettere un asterisco " * ". • Per effettuare una telefonata internazionale, tenere premuto questo tasto fino a visualizzare il segno "+", quindi digitare il codice del Paese, il prefisso interurbano e il numero telefonico del destinatario. Tasto dei messaggi vocali • Tenere premuto per comporre il numero della casella vocale. Tasto # • Premere per immettere "#".
Tasti alfanumerici Tasto Numero Tasto Numero/simbolo/funzione 1 7 2 8 3 9 4 0 5 * + (tenere premuto) 6 # P (tenere premuto dopo aver immesso un numero telefonico) 8 Tenendo premuto un tasto alfanumerico è possibile accedere alla funzione corrispondente o comporre il numero assegnato ad esso (funzione di scelta rapida).
Esplorazione dei menu Quando il telefono si trova nella modalità di standby, premere per visualizzare il menu principale ed evidenziare la prima voce: Rubrica. 8 Per ulteriori informazioni sull'uso delle diverse funzioni elencate nel menu, vedere pagina 72, "Menu". Menu principale La voce del menu principale evidenziata viene visualizzata come animazione. Il nome della voce del menu principale evidenziata. 16 Presentazione del telefono Ciascuna icona rappresenta un sottomenu.
Sottomenu La riga evidenziata è la voce attualmente selezionata. Il nome del menu corrente. Premere per accedere alla voce di menu evidenziata per la modifica. Premere per accedere al sottomenu rappresentato dalla voce evidenziata o per attivare la funzione Premere per tornare al menu o alla schermata precedente. selezionata. Premere per scorrere verso l'alto o verso il basso fino a evidenziare una voce. Menu a comparsa Premere per accedere alla voce evidenziata o attivare la funzione corrispondente.
Esempio di esplorazione dei menu L'esempio riportato di seguito illustra come utilizzare i menu per modificare l'impostazione della lingua. Accesso normale 1.Nella modalità di standby, premere oppure per accedere al menu principale. 2.Nel menu principale, premere per scorrere l'elenco fino all'icona del menu Impostazioni. Premere accedere al menu. 3.Nel menu per Impostazioni, premere per scorrere l'elenco fino alla voce Lingua, quindi premere accedere al menu Lingua.
4.Premere per scorrere l'elenco fino a evidenziare la lingua che si desidera utilizzare, quindi premere per confermare la selezione. Ad esempio, se si desidera impostare l'italiano come lingua del display, scorrere l'elenco fino a evidenziare la voce Italiano, quindi premere . Il display torna automaticamente al menu Impostazioni, visualizzato in italiano. 5.Premere ripetutamente (Indietro) oppure premere una volta per tornare alla schermata di standby.
Accesso tramite i tasti di scelta rapida dei numeri 1.Nella modalità di standby, premere oppure per visualizzare il menu principale. 2.La posizione delle voci nel menu principale corrisponde alla posizione dei tasti da a sul tastierino alfanumerico. Pertanto, premendo si visualizza il menu Impostazioni. 3.Nel menu Impostazioni, i tasti alfanumerici da a rappresentano le voci di menu comprese tra 1 e 10.
4.Premere per scorrere l'elenco fino a evidenziare la lingua che si desidera utilizzare, quindi premere per confermare la selezione. Ad esempio, se si desidera impostare l'italiano come lingua del display, scorrere l'elenco fino a evidenziare la voce Italiano, quindi premere . Il display torna automaticamente al menu Impostazioni, visualizzato in italiano. 5.Premere ripetutamente (Indietro) oppure premere una volta per tornare alla schermata di standby.
Mappa del menu principale Rubrica Registro ch. Messaggi Gioco SMS MMS Chat SMS Messaggio vocale Cell Broadbast Stato memoria Cherry Boy Eda Mouse Mirino della fotocamera Fotocamera Media Center Strumenti Servizio oper.
Uso del telefono Come effettuare una chiamata Per effettuare una telefonata, verificare che il telefono sia acceso e che sia visualizzata la schermata inattiva. Immettere il numero desiderato utilizzando i tasti alfanumerici da effettuare la chiamata. a . Premere per una chiamata, è possibile utilizzare alcune opzioni. Vedere / Durante pagina 36, "Menu Accetta chiamata". Per modificare un numero telefonico immesso, premere per cancellare le singole cifre. Tenere premuto premere di standby. (Cancel.
Come rispondere a una chiamata Quando si riceve una chiamata, il telefono suona o vibra e sul display viene visualizzato il numero del chiamante (se tale funzione è supportata dal gestore di rete). Se il chiamante è un contatto memorizzato nella rubrica, sul display viene visualizzato il nome registrato in quest'ultima. il chiamante è inserito all'interno di un gruppo, viene riprodotta la / • Se suoneria associata a tale gruppo.
Come effettuare una chiamata di emergenza Per chiamare i servizi di emergenza, digitare 112 (il numero di emergenza internazionale), quindi premere per effettuare la chiamata. È possibile effettuare una chiamata di emergenza persino quando il telefono è bloccato, non è possibile accedere alla rete o non è inserita alcuna scheda SIM, purché ci si trovi entro l'area di copertura di una rete del tipo supportato dal telefono.
Ascolto dei messaggi vocali Se la casella vocale contiene dei nuovi messaggi, il gestore di rete invierà un messaggio di testo per informare l'utente sulla ricezione di un nuovo messaggio vocale (se il gestore di rete supporta tale funzione, sul display LCD verrà visualizzata l'icona della casella vocale accedere e ascoltare la casella vocale in due modi: ). È possibile 1.
Rubrica Aggiunta di contatti alla rubrica La rubrica presenterà formati e intestazioni dei dati diversi a seconda che si scelga di utilizzare la rubrica memorizzata sulla scheda SIM o nella memoria del telefono. È possibile memorizzare fino a 500 contatti nella rubrica della memoria del telefono. La capacità della rubrica sulla scheda SIM dipende dal servizio offerto dal gestore di rete. Rubrica nella memoria del telefono 1.
8 Se non si desidera salvare un record modificato della rubrica, premere o (Indietro) per annullare l'operazione. 8È anche possibile aggiungere un nuovo contatto selezionando il menu Rubrica ➞ Aggiungi. • I campi dei dati predefiniti sono i seguenti: Nome del contatto. Numero di cellulare del contatto. Numero abitazione del contatto. Consente di inserire un contatto in un gruppo chiamante. Premere per selezionare un gruppo, quindi premere . Consente di impostare una suoneria per il contatto.
• Oltre ai campi dati sul contatto descritti precedentemente, premendo (Opzione) e selezionando Aggiungi nuovo campo, è anche possibile aggiungere i campi informativi elencati di seguito: Numero di cellulare del contatto. Numero abitazione del contatto. Numero ufficio del contatto. Altri numeri telefonici del contatto. Indirizzo e-mail del contatto. Indirizzo abitazione del contatto. Indirizzo ufficio del contatto. Nome società del contatto. Nome reparto del contatto. Qualifica professionale del contatto.
Rubrica della scheda SIM Nella modalità di standby, premere (Rubrica), quindi premere (Opzione) e selezionare Aggiungi. La funzione Aggiungi richiede di selezionare le opzioni In SIM o In telefono. Selezionare l'opzione In SIM per aggiungere un contatto alla scheda SIM. Sulla rubrica di una scheda SIM sono presenti i seguenti campi di dati: Nome del contatto. Numero di cellulare del contatto. Consente di selezionare un gruppo chiamante per il contatto. Premere per selezionare un gruppo, quindi premere .
Individuazione dei contatti nella rubrica Nella modalità di standby, (Rubrica) per visualizzare memorizzati nella rubrica. premere i contatti Sono disponibili due modalità per individuare un contatto specifico all'interno della rubrica: • Premere per scorrere l'elenco dei nomi disposti in ordine alfabetico fino a evidenziare quello desiderato. • Premere il tasto alfanumerico corrispondente alla prima lettera del nome da individuare finché tale lettera non viene visualizzata sul display.
! Copia in SIM (telefono): se si utilizza una rubrica registrata nella memoria del telefono, è possibile copiare i dati relativi al contatto nella rubrica memorizzata sulla scheda SIM. In modo analogo, se si utilizza una rubrica memorizzata sulla scheda SIM, è possibile copiare i dati relativi al contatto nella rubrica registrata nella memoria del telefono.
• Copia in SIM (telefono): se si utilizza una rubrica registrata nella memoria del telefono, è possibile copiare i dati relativi al contatto nella rubrica memorizzata sulla scheda SIM. In modo analogo, se si utilizza una rubrica memorizzata sulla scheda SIM, è possibile copiare i dati relativi al contatto nella rubrica registrata nella memoria del telefono. • Elimina: consente di eliminare tutti i dati relativi al contatto dalla rubrica. • Chiama.: consente di chiamare il numero attualmente evidenziato.
8 Se un numero telefonico è già stato memorizzato nelle informazioni relative a un contatto nella rubrica, sul display viene visualizzato il nome di questo contatto. 8 Se una chiamata proveniente da uno stesso numero non ha ricevuto risposta o è stata effettuata o ricevuta per due volte o più, accanto al record della chiamata viene visualizzata un'indicazione, ad esempio "x02", che indica quante volte la chiamata non ha ricevuto risposta o è stata effettuata o ricevuta.
Operazioni durante una chiamata 8 Le opzioni riportate di seguito, contrassegnate da un asterisco (*), dipendono dal supporto di rete e potrebbero richiedere un abbonamento. Mute Premere (MicOFF) per disattivare il microfono. In questo modo, l'interlocutore verrà escluso dall'ascolto. Per ripristinare la funzione del microfono, premere (MicON). Messa in attesa di una chiamata* 1. Nel caso di una sola chiamata attiva: a. Premere (Trattieni) per mettere la chiamata in attesa. b.
Chiamata in attesa* Se si riceve una chiamata durante una telefonata, il ricevitore emette un suono e sul display viene visualizzata la seconda chiamata attualmente in attesa. È possibile gestire le chiamate in attesa e la chiamata attualmente attiva nei modi seguenti: 1. Rispondere alla chiamata in attesa: premere . La chiamata attualmente attiva viene messa automaticamente in attesa.
Registro ch. Consente di visualizzare le informazioni relative alle chiamate effettuate, ricevute e non risposte. Vedere pagina 33, "Ultime chiamate effettuate, ricevute e non risposte". Conferenza* Questa funzione consente di conversare con più persone allo stesso tempo. Il menu Conferenza contiene le seguenti opzioni: 8 Il numero massimo di persone che è possibile far intervenire nel corso di una conferenza dipende dal servizio specifico offerto dal gestore di rete.
Invia DTMF Quando il telefono è collegato ad altri dispositivi o servizi, è possibile inviare stringhe DTMF (Dual Tone Modulation Frequency). Le stringhe DTMF sono i toni della tastiera che è possibile inviare tramite il microfono mentre si compone un altro numero. Il telefono emette dei toni in modo da comunicare con segreterie telefoniche, cercapersone, servizi telefonici computerizzati e così via. Immettere il numero telefonico, quindi premere DTMF.
Messaggi Consente di accedere al menu SMS (Short Message Service, ovvero ai messaggi di testo). Per ulteriori informazioni sul menu SMS, vedere pagina 47, "Menu Messaggi". Calcolatrice Consente di utilizzare la calcolatrice. Per informazioni sulla calcolatrice, vedere pagina 90. Uso del profilo silenzioso Nella schermata di standby, è possibile tenere premuto per attivare il profilo silenzioso.
Funzione fotocamera È possibile scattare foto utilizzando la fotocamera integrata nel telefono e impostarle come sfondo per la schermata di standby del display LCD o per inviarle tramite MMS. 1. Dalla schermata di standby, premere visualizzare il mirino. (Fotocamera) per 2. Premere (Opzione) per configurare le seguenti impostazioni per la fotocamera: • Risoluzione: imposta la risoluzione desiderata per le foto.
La barra di stato contiene le seguenti icone: La scena è impostata su Automatica. La scena è impostata su Interno. La scena è impostata su Esterno. La scena è impostata su Notte. Una stella piena indica che è stato scelto un valore di risoluzione basso. Due stelle piene indicano che è stato scelto un valore di risoluzione medio. Tre stelle piene indicano che è stato scelto un valore di risoluzione alto. anche possibile utilizzare la fotocamera selezionando il menu: / ÈFotocamera. 4.
(Salva) per salvare la foto in Media Center ➞ Album. 5. Premere Per scattare una nuova foto, è sufficiente premere (Ignora). È possibile gestire la foto salvata sul telefono mediante le opzioni riportate di seguito: • Invia foto: consente di inviare l'immagine tramite un messaggio MMS. 8 Per informazioni sulle funzioni di messaggistica, vedere pagina 47, "Menu Messaggi". • Imposta ID immagine: consente di impostare la foto selezionata come un ID chiamante visivo associato al contatto della rubrica.
Menu Tasti scelta rapida È possibile utilizzare il menu Tasti scelta rapida per assegnare 8 tasti alfanumerici, utilizzati come tasti di scelta rapida, alle funzioni o ai numeri utilizzati più frequentemente. Il tasto numero 1 corrisponde al numero telefonico della casella vocale e non è possibile modificarlo. Accesso al menu Tasti di scelta rapida Nella schermata di standby, premere per accedere al menu Tasti scelta rapida.
3. Nel menu Agg. funzione, premere per selezionare la funzione da assegnare al tasto di scelta rapida , quindi premere . In alternativa, è possibile selezionare la funzione desiderata premendo il tasto alfanumerico corrispondente. 8 Le funzioni contenute nel menu Agg. funzione possono essere selezionate da vari altri menu. Per i dettagli sulle funzioni descritte, vedere pagina 72, "Menu". 4.
Impostazione dei tasti di scelta rapida dei numeri telefonici 1. La procedura di impostazione di un tasto di scelta rapida di un numero telefonico è molto simile a quella per l'impostazione di un tasto di scelta rapida di una funzione. Dopo aver selezionato il tasto di scelta rapida desiderato, premere (Opzione) per visualizzare il menu a comparsa. Dopo aver selezionato Agg. telefono, premere confermare. per 2. Selezionare un contatto all'interno della rubrica, quindi premere . 3.
5. Ripetere la procedura sopra descritta per aggiungere o modificare la scelta rapida relativa a un numero telefonico. Le diverse categorie di numeri telefonici vengono rappresentate da icone di scelta rapida differenti. Uso dei tasti di scelta rapida delle funzioni e dei numeri telefonici È possibile utilizzare i tasti di scelta rapida in due modi: 1. Nella schermata di standby, tenere premuto un tasto da a per accedere alla funzione ad esso associata o comporre il numero corrispondente. 2.
Menu Messaggi Il telefono supporta diversi servizi di messaggistica inclusi SMS (Short Messaging Service) e MMS (Multimedia Messaging service). Il servizio SMS consente di inserire nei messaggi semplici animazioni e suonerie mentre il servizio MMS consente di inviare foto, immagini a colori e musica tramite il telefono. È necessario disporre di un abbonamento che supporti il servizio MMS. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio provider di servizi.
Il menu Messaggi comprende le seguenti voci: SMS Composizione e invio di un nuovo SMS 1. Selezionare il menu: SMS > Nuovo per visualizzare la schermata di modifica dei messaggi e scrivere un nuovo SMS. Utilizzare i tasti alfanumerici per immettere il testo. 8 Per 8 informazioni sui metodi di scrittura dei messaggi disponibili sul telefono, vedere pagina L'indicazione "1/9 Page" sul lato 66, "Modalità di immissione".
! Immagine: consente di selezionare un'animazione dalla libreria delle immagini da inserire nel messaggio da inviare. Premere per selezionare l'immagine che si desidera inserire, premere una volta per visualizzare l'anteprima, quindi premere nuovamente per inserire l'immagine. ! Messaggio con melodia: consente di inserire nel messaggio una suoneria selezionata dalla libreria delle melodie. Scorrere l'elenco fino alla suoneria desiderata, quindi premere per inserirla nel messaggio da inviare.
b. Premere (Fine) per tornare alla schermata di modifica del numero telefonico del destinatario. c. Premere per inviare il messaggio. 8 Durante l'invio di un messaggio, sulla schermata superiore viene visualizzata l'indicazione "Invio di... x/x". Ad esempio, se si invia un messaggio a tre persone, durante l'invio del messaggio al primo destinatario viene visualizzata l'indicazione "Invio di... 1 su 3", l'indicazione "Invio di...
! Inoltra: consente di inoltrare un messaggio ad altri destinatari modificando prima il contenuto. ! Salva: consente di eseguire le operazioni indicate di seguito: • Salvare nella rubrica il numero telefonico del mittente del messaggio (visualizzato sul display in corrispondenza della voce "Info mittente"). • Salvare il numero telefonico contenuto all'interno del messaggio (opzione relativa a un numero visualizzato direttamente).
Gestione delle bozze Selezionare il menu: SMS > Bozze. Questa opzione consente di memorizzare le bozze dei messaggi salvati. Scorrere fino al messaggio desiderato ed effettuare le seguenti operazioni: • Premere • Premere (Opzione) per eliminare la bozza o tutti i messaggi. per modificare il contenuto del messaggio. Uso dei modelli Selezionare il menu: SMS > Modelli.
N. centro servizi Questa opzione consente di salvare il numero del centro servizi per l'invio dei messaggi. I messaggi vengono inviati ai destinatari tramite il centro messaggi. Immettere il numero di messaggio fornito dal gestore di rete. Al termine, premere per confermare. Mod. trasferimento Questa opzione può essere impostata a seconda che si utilizzi una rete GPRS oppure una normale rete GSM.
Tipo di messaggio È possibile richiedere all'operatore di rete di convertire messaggi di testo in messaggi di vari tipi. Rapporto stato In seguito all'attivazione di questa funzione, il gestore di rete avviserà l'utente dell'avvenuto recapito di un messaggio. Risposta diretta Questa opzione consente di rispondere direttamente a un SMS attraverso il centro messaggi del mittente.
MMS 8 Prima di poter utilizzare i messaggi MMS, è necessario abbonarsi ai servizi GPRS e MMS offerti dal proprio operatore. Successivamente, è necessario definire le impostazioni MMS nel telefono per poter utilizzare tale servizio. Dato che il servizio MMS utilizza il server MMS dell'operatore su una rete GPRS per inviare i messaggi ai telefoni, è necessario definire correttamente le seguenti impostazioni per poterlo utilizzare: Selezionare il menu: Servizio oper.
a. Premere per scorrere l'elenco fino al nome del contatto, quindi premere per selezionarlo. Ripetere questo punto per selezionare più contatti. b. Premere (Fine) per tornare all'editor del numero telefonico del destinatario. c. Premere • Oggetto: premere per inviare il messaggio. per inserire il testo dell'oggetto. per accedere all'editor della diapositiva.
2. Per modificare il contenuto del messaggio MMS, scorrere l'elenco fino all'opzione Contenuto, quindi premere diapositiva. Premere per accedere all'editor della (Opzione) per effettuare le seguenti operazioni: • Inserisci: ! Nuova foto: consente di visualizzare il mirino della fotocamera per scattare una nuova foto e, successivamente, inserirla nella diapositiva MMS corrente. ! Foto: consente di selezionare una foto salvata in Album e inserirla in una diapositiva MMS.
! Melodia: consente di selezionare una suoneria salvata sul telefono e inserirla in una pagina MMS. Scorrere fino a evidenziare il nome del file della suoneria desiderata, quindi premere per inserirla nella pagina MMS. 8 Una pagina MMS può contenere una sola immagine e un solo file audio. Se si inserisce il file di un'altra immagine o di un altro file audio nella stessa pagina, questo sostituirà il file già presente. ! Testo: consente di inserire i modelli di testo all'interno dei messaggi. ! Diap.
• Durata diap.: consente di impostare la durata di ciascuna diapositiva durante la riproduzione. Ad esempio, l'impostazione 30 indica che ogni diapositiva verrà visualizzata per 30 secondi. 8 Ciascuna diapositiva può contenere soltanto un'immagine e un file audio. Se si tenta di inserire una seconda immagine o un secondo file audio, viene visualizzato il messaggio Fuori intervallo. 3.
Uso dei modelli MMS I modelli MMS predefiniti contengono immagini e testo. Scorrere l'elenco fino a evidenziare il modello desiderato, quindi premere per personalizzarlo all'interno del proprio messaggio MMS. Eliminazione dei messaggi Selezionare il menu: MMS > Elimina. Questa opzione consente di eliminare una parte o tutti i messaggi. È possibile scegliere di cancellare tutti i messaggi, i messaggi in arrivo, tutti i messaggi letti, i messaggi inviati o quelli nelle bozze.
Info server Consente di attivare il server MMS utilizzato per inviare e ricevere i messaggi MMS. Download rinviato Se attiva, questa funzione consente di scaricare sul telefono solo le informazioni associate al mittente del messaggio MMS ricevuto. Dopo aver letto le informazioni relative al mittente, è possibile decidere se scaricare il contenuto del messaggio. Rapporto consegna Consente di richiedere al destinatario la conferma dell'avvenuta ricezione del messaggio MMS.
b.Immettere il numero di telefono della persona con cui si desidera comunicare. c.Scrivere il messaggio e, al termine, premere per inviarlo e invitare il destinatario a partecipare alla chat. Nel registro chat viene visualizzato il proprio soprannome seguito dal messaggio, ad esempio “soprannome> messaggio”. d.Una volta inviato il messaggio chat, premere (Opzione), quindi selezionare Invia per immettere un nuovo messaggio che viene automaticamente inviato allo stesso destinatario.
Conclusione di una sessione chat Se si desidera uscire da una sessione chat, premere (indietro) o . In questo modo, si torna al menu Chat SMS. L'ultima sessione chat viene registrata sul telefono. Per rivederla, scorrere fino a selezionare Chat precedente. Se si desidera avviare una nuova sessione chat, selezionare: Chat SMS ➞ Nuova chat. Interruzione della sessione chat da una chiamata in arrivo 1. Rispondere alla chiamata. Una volta terminata la chiamata, il display torna in modalità inattiva.
Cell Broadcast I messaggi di tipo Cell Broadcast sono messaggi generici che l'operatore di rete trasmette a tutti i telefoni che si trovano all'interno di una determinata zona. Questi messaggi vengono trasmessi attraverso canali numerati. Ad esempio, il canale 030 è dedicato alle previsioni del tempo, il canale 060 alla situazione del traffico, il canale 080 alle informazioni su ospedali, taxi, farmacie locali e così via.
Lingua È possibile impostare una lingua specifica per i messaggi Cell Broadcast ricevuti dall'operatore di rete. Premere selezionare la lingua preferita e premere salvare l'impostazione. per (Salva) per Stato memoria Consente di visualizzare la quantità di memoria disponibile rimanente, comprese le immagini, le animazioni e le suonerie memorizzate nel telefono.
Modalità di immissione Modifica della modalità di immissione del testo Sul display appare la schermata di modifica con l'indicazione della modalità di immissione del testo attiva visualizzata nell'angolo in alto a destra dello schermo. Premere modificare la modalità di immissione.
Modalità di immissione delle lettere (ABC) In questa modalità, premere ripetutamente il tasto corrispondente alla lettera desiderata per scorrere ordinatamente tutti i caratteri disponibili e selezionarla. Uso della modalità di immissione delle lettere • Al fine di inserire la lettera desiderata, è necessario premere il tasto corrispondente un determinato numero di volte. Le lettere da immettere vengono visualizzate nell'ordine indicato su ciascun tasto.
Uso della modalità iTap • Premere una volta il tasto alfanumerico corrispondente alla prima lettera della parola che si desidera immettere, indipendentemente dalla sua posizione all'interno della sequenza di caratteri disponibile sul tasto. Quindi premere il tasto corrispondente alla seconda lettera e così via. Il telefono deduce la parola che si desidera inserire in base alla sequenza dei tasti premuti. La parola dedotta verrà visualizzata nella parte inferiore sinistra dello schermo.
3. Premere per immettere la parola "COME". Dopo la parola viene automaticamente inserito uno spazio. 4. Premere per immettere la parola "HOME". 5. Dato che "GOOD" non è la parola desiderata, premere visualizzare la parola successiva, "HOME". 6. Premere per per inserire la parola "HOME" nel messaggio. Modalità di immissione dei simboli Durante la composizione di un messaggio, premere per aprire il campo dei simboli nella parte inferiore dello schermo.
Connessione diretta agli URL Questo telefono offre alcuni pratici tasti di scelta rapida per gli URL che facilitano e velocizzano l'immissione dell'URL completo, rendendo l'accesso a Internet più efficace e divertente. Nella schermata di standby, è possibile digitare rapidamente gli URL numerici. Se, ad esempio, si desidera immettere "http://123.com", è necessario digitare solamente "123", quindi premere . L'URL completo viene visualizzato sullo schermo.
• Dopo aver premuto per immettere "http://", premere per inserire "/" e "-". Ad esempio, se dopo aver immesso la sequenza "123" si preme una volta nuovamente per visualizzare l'URL "http://123.com" premendo , l'URL viene modificato in "http://123.com/". Premendo di nuovo , il simbolo "/" verrà sostituito dal simbolo "-". • Quando sullo schermo viene visualizzato l'URL desiderato, premere per connettersi a Internet e accedere all'indirizzo URL specificato.
Menu I menu del telefono comprendono diverse funzioni. Il menu principale è costituito da 9 icone. Ciascuna icona rappresenta una specifica voce di menu che consente di accedere ai relativi sottomenu. Per informazioni sull'esplorazione dei menu, vedere pagina 16, "Esplorazione dei menu". Rubrica Questo menu comprende diverse funzioni per la gestione della rubrica, compresa la possibilità di aggiungere, individuare e copiare i dati dei contatti, aggiungere i contatti a un gruppo chiamante e così via.
Modifica Dopo aver selezionato un contatto, è possibile attenersi alla procedura descritta a pagina 27 per modificarne i dati. Copia Se si utilizza la rubrica memorizzata nella memoria del telefono, è possibile copiare i dati relativi al contatto nella rubrica della scheda SIM e viceversa. È possibile selezionare un contatto per copiarlo da una rubrica all'altra e copiare tutti i contatti presenti in una rubrica all'interno dell'altra rubrica, tramite l'opzione Tutti da tel. a SIM (Tutti da SIM a tel.).
• Premere : consente di visualizzare l'elenco di tutti i contatti appartenenti a un determinato gruppo di chiamanti. Premere per evidenziare il contatto desiderato, quindi premere (Opzione) per accedere alle seguenti opzioni: ! Aggiungi: consente di aggiungere un contatto al gruppo di chiamanti. Premere per selezionare un contatto da aggiungere, quindi premere . consente di eliminare il contatto selezionato dal gruppo in cui era stato inserito.
Numero privato Questa opzione consente di salvare il proprio nome e numero della scheda SIM nella memoria della scheda stessa. Premere (Opzione) e selezionare Aggiungi per immettere il proprio nome e numero telefonico. Al termine, premere (Opzione), quindi selezionare Salva per salvare i dati. Se si desidera modificare il nome e numero corrente, premere (Opzione) e selezionare Modifica per modificare i dati attualmente selezionati.
Registro ch. 8 Questa funzione può dall'operatore di rete. essere utilizzata solo se supportata Questo menu comprende un elenco delle chiamate non risposte, effettuate e ricevute, nonché il costo e la durata corrispondente. Chiamate non risposte Consente di visualizzare le ultime chiamate che non hanno ricevuta risposta. Premere per scorrere fino alla chiamata non risposta che si desidera selezionare.
Durata chiamata 8 Questa funzione può dall'operatore di rete. essere utilizzata solo se supportata Durata ultima chiamata Consente di visualizzare la durata dell'ultima chiamata. Durata tutte le chiamate Consente di visualizzare la durata totale di tutte le chiamate. Durata chiamata ricevuta Consente di visualizzare la durata totale di tutte le chiamate ricevute. Durata chiamata effettuata Consente di visualizzare la durata totale di tutte le chiamate effettuate.
Costo chiamata Costo ultima chiamata Consente di visualizzare il costo dell'ultima chiamata. 8 Richiede il supporto dell'operatore di rete. Costo tutte le chiamate Consente di visualizzare il costo totale di tutte le chiamate. 8 Richiede il supporto dell'operatore di rete. Reset Consente di azzerare tutti i registri relativi al costo delle chiamate. 8 Richiede l'immissione del codice PIN2. Limite costo chiamata Consente di visualizzare il limite attualmente impostato per il costo totale delle chiamate.
Giochi Con il telefono vengono forniti numerosi giochi divertenti che è possibile utilizzare durante il tempo libero. Giochi Cherry Boy Questo gioco prevede cinque livelli e per ciascun livello il giocatore ha tre vite. Per passare di livello è necessario raccogliere tutte le ciliegie prima che il tempo sia scaduto oppure ottenere la chiave per il livello successivo. Se ci si imbatte in una scimmia, si perde una vita. Premere partita.
Comandi del gioco Premere o per spostare il giocatore a sinistra o a destra. Premere giocatore su o giù. Premere partita. o per spostare il per sospendere la Premere per interrompere il passaggio e far cadere la scimmia. Il passaggio si ricompone dopo 5 secondi.
Eda Mouse Questo gioco prevede otto livelli e per passare di livello il giocatore deve eliminare una certa quantità di frutta. Si passa al livello successivo quando si raggiungono mille punti. Per eliminare la frutta, si devono disporre almeno tre frutti identici sulla stessa riga. Quando la frutta raggiunge la testa di Eda Mouse, si perde il gioco. Frutti misti. Livello La linea verticale punteggiata indica il percorso fino alla frutta. Premere Punteggio o per spostare Eda Mouse a sinistra o a destra.
Fotocamera È possibile accedere alla funzione della fotocamera digitale tramite il menu principale oppure premendo (Fotocamera) nella schermata di standby. Per dettagli su come utilizzare la fotocamera per scattare foto, vedere pagina 40, "Funzione fotocamera". Media Center Album L'opzione Album consente di memorizzare le immagini predefinite del telefono nonché le immagini ricevute con i messaggi MMS o le foto scattate utilizzando la fotocamera del telefono.
! Imposta ID immagine: consente di impostare la foto selezionata come un ID visivo del chiamante associato al contatto nella rubrica. Quando arriva una chiamata da quel contatto, la foto viene visualizzata sul display del telefono. •Nuova voce: consente di creare un nuovo contatto all'interno della rubrica utilizzando la foto come identificatore del chiamante. •Voce esistente: consente di associare la foto selezionata ad una voce della rubrica.
Melodia La libreria delle suonerie comprende le suonerie predefinite del telefono, quelle ricevute con i messaggi nonché le suonerie scaricate attraverso servizi WAP o strumenti di comunicazione multimediale. Il telefono supporta i seguenti formati di file musicali: MIDI, SMAF e IMelody. Scorrere l'elenco fino alla suoneria desiderata e premere (Opzione) per effettuare le seguenti operazioni con la suoneria: ! Imposta ID suoneria: consente di impostare la suoneria selezionata per un contatto.
• Dettagli: consente di visualizzare il nome della suoneria, le dimensioni del file e se si tratta di una suoneria predefinita o di un file creato o scaricato dall'utente (contrassegnata come Definita dall'utente). Cancella tutto Consente di eliminare tutti i dati memorizzati nel centro multimedia. Stato memoria Consente di visualizzare la quantità di memoria rimanente tenendo in considerazione anche le foto, le immagini e le suonerie memorizzate sul telefono.
Strumenti Allarme Se si attiva la funzione Allarme, alla data e all'ora specificate suonerà l'allarme anche se il telefono è spento. 1. Selezionare l'allarme che si desidera impostare e premere . 2. Una volta visualizzato lo stato dell'allarme, è possibile premere per attivarlo o disattivarlo. 3. Dopo aver attivato lo stato, vengono visualizzate le opzioni di impostazione, come illustrato nella seguente tabella: Consente di attivare o disattivare l'allarme.
4. Infine, è necessario premere (Salva) per salvare tutte le impostazioni correnti dell'allarme. Dopo aver configurato le impostazioni dell'allarme, sulla barra di stato della schermata di standby verrà visualizzato il simbolo . Tutti i fusi orari Se nei propri spostamenti si cambia spesso fuso orario, il telefono regolerà automaticamente l'ora visualizzata sul display in base ai dati forniti dall'operatore di rete locale, in modo che venga sempre visualizzata l'ora locale esatta.
Calendario Questa funzione consente di impostare dei promemoria per gli eventi futuri quali riunioni, appuntamenti o compleanni. Il Calendario ricorda anche tutti gli eventi pianificati precedentemente. 1. Quando si accede al Calendario, il telefono visualizza la data corrente. 8 Se sul telefono non è stata impostata la data corrente, selezionare il menu Impostazioni ➞ Data e ora. Vedere pagina 107.
Inserire la data di fine dell'evento. Inserire l'ora di fine dell'evento. Questa opzione consente di impostare l'ora in cui il promemoria dovrà segnalare l'evento. Ad esempio, se si desidera che il promemoria venga attivato 30 minuti prima della riunione, selezionare l'impostazione 30 minuti. Questa opzione consente di impostare l'attivazione continua del promemoria.
Calcolatrice Consente di utilizzare il telefono come una calcolatrice. Utilizzare per eseguire le operazioni matematiche visualizzate sullo schermo. 8È possibile immettere numeri composti da un massimo di 8 cifre. I numeri inseriti e i risultati dei calcoli vengono visualizzati in questo campo. Premere per immettere il punto per la separazione dei decimali. Convertitore valuta Di seguito viene riportata una descrizione della schermata del convertitore di valuta: 1.
3. Dopo essere tornati alla schermata del convertitore di valuta, è possibile selezionare una delle valute e immettere l'importo che si desidera convertire nell'altra valuta. 8 È possibile immettere importi di massimo sei cifre. 4. Dopo aver premuto , l'importo convertito viene visualizzato nel campo dell'altra valuta. Cronometro 1. Premere per avviare il cronometro. 2. Mentre il cronometro è in funzione, è possibile premere (Separa) per memorizzare fino a quattro tempi intermedi (come in una gara).
Servizi op. Il telefono include un browser WAP incorporato che consente di utilizzare l'apparecchio per la connettività Internet mobile. È possibile accedere ai servizi online offerti dall'operatore di rete o dal provider di servizi Internet (ISP), ad esempio le informazioni su finanza, sport, viaggi e tempo libero. Per utilizzare il telefono per accedere ai servizi online, è necessario configurare le impostazioni WAP e GPRS all'interno di questo menu.
Avvia browser Consente di avviare il browser e collegarsi alla pagina iniziale. Navigazione all'interno di una pagina Web Utilizzando i comandi dei tasti funzione posti nella parte inferiore per eseguire le operazioni dello schermo, premere e richieste mentre si naviga all'interno di una pagina Web. Premere per scorrere la pagina Web verso l'alto o verso il basso.
Home Consente di tornare alla home page. Per impostare una pagina specifica come home page, andare a 9 Impostazioni ➞ 1 Homepage. Esci Consente di chiudere il browser e tornare alla schermata del menu principale. Posta in arrivo Quando si riceve un messaggio che può essere visualizzato solo mediante un browser WAP, per leggerlo è necessario accedere a questa cartella di posta in arrivo WAP. Segnalibri È possibile accedere al menu Segnalibri e selezionare i segnalibri delle pagine Web.
! Nuovo segnalibro: consente di creare un nuovo segnalibro. ! Nuova cartella: consente di creare una nuova cartella dei segnalibri. ! Sposta nella cartella: consente di spostare un segnalibro nella cartella prescelta. ! Elimina tutto: consente di eliminare tutti i segnalibri e le relative cartelle. ! Tasti di scelta rapida: consente di impostare un tasto numerico come tasto di scelta rapida per un segnalibro.
Ricarica Consente di ricaricare la pagina Web corrente. Impostazioni È possibile accedere a questa opzione per configurare le seguenti impostazioni: 8 Per informazioni dettagliate sulle impostazioni riportate di seguito, contattare il proprio ISP. Homepage Specifica una home page. Quando si avvia il browser WAP o si seleziona la voce Home dal menu del browser, sulla schermata viene visualizzata la home page specificata. a.
Timeout pressione tasto Questa opzione consente di impostare l'intervallo di tempo che intercorre tra l'immissione di testo e l'avanzamento automatico del cursore alla posizione successiva. Se si preme di nuovo lo stesso tasto entro l'intervallo di tempo impostato, il cursore continua a visualizzare in sequenza i caratteri disponibili tramite tale tasto. Imposta proxy È possibile salvare sul telefono le impostazioni relative a sei server proxy WAP.
Certificati AC Consente di visualizzare le informazioni relative al certificato incorporato nell'apparecchio. Il certificato è un ID digitale emesso da un'autorità di certificazione (AC) affidabile. Il telefono utilizza i certificati AC per autenticare i siti Web che inviano le informazioni al telefono. Autenticazione È possibile scegliere di memorizzare sul telefono il proprio nome utente e le password necessarie per accedere ai siti Web che richiedono tali informazioni.
Visualizza regione del titolo Consente di scegliere se visualizzare o meno i titoli delle pagine Web sul browser. È anche possibile impostare questa opzione in modo che i titoli più lunghi vengano divisi su più righe (sulla prima riga del browser viene visualizzata una "G" e un globo, sulla seconda la regione del titolo e sulla terza il contenuto effettivo della pagina Web). Info... Tramite questa opzione, è possibile visualizzare le informazioni sulla versione del browser in uso.
Impostazione WAP All'interno di questo menu, è possibile configurare le impostazioni relative ai server WAP di sei diversi operatori di rete e selezionare il server che si desidera utilizzare per il collegamento a Internet. Quando si accende il telefono per la prima volta dopo aver inserito una scheda SIM, il nome ISP dell'operatore di rete che ha emesso la scheda SIM viene visualizzato nel primo gruppo di impostazioni di questo menu.
• Porta: immettere la porta di connessione specificata dall'operatore di rete (ad esempio, 9201). • Mod. trasferimento: prima di effettuare il collegamento a Internet, è necessario impostare questa opzione a seconda che la modalità di trasferimento utilizzata per il collegamento sia una rete GPRS o una rete GSM ad accesso remoto. In questo modo, è possibile accedere correttamente alla rete dati per consultare le pagine WAP, scaricare i programmi Java e così via.
• GPRS: per modificare le impostazioni di un account GPRS, premere (Modifica) per modificare le impostazioni contenute nei singoli campi. Le impostazioni GPRS includono i seguenti campi: ! APN: consente di immettere l'APN (Access Point Name) assegnato dall'operatore di rete. ! Nome utente: se necessario, immettere il nome utente fornito dall'operatore di rete. ! Password: se necessario, specificare la password dell'account fornita dall'operatore di rete.
Salva voci È possibile utilizzare questa opzione per scaricare un'immagine contenuta in una pagina Web visualizzata e salvarla sul telefono. Successivamente, sarà possibile utilizzare questa immagine per comporre messaggi o scegliere uno sfondo per la schermata di standby. Ricarica Consente di ricaricare la pagina Web corrente.
Send Referrer Questa opzione consente di determinare se il browser invierà un'intestazione di riferimento HTTP. Timeout pressione tasto Questa opzione consente di impostare l'intervallo di tempo che intercorre tra l'immissione di testo e l'avanzamento automatico del cursore alla posizione successiva. Se si preme di nuovo lo stesso tasto entro l'intervallo di tempo impostato, il cursore continua a visualizzare in sequenza i caratteri disponibili tramite tale tasto.
Certificato corrente Consente di visualizzare le informazioni relative al certificato attualmente in uso. Certificati AC Consente di visualizzare le informazioni relative al certificato incorporato nell'apparecchio. Esso corrisponde a un ID digitale emesso da un'autorità di certificazione (AC) affidabile. Il telefono utilizza i certificati AC per autenticare i siti Web che inviano le informazioni al telefono.
Visualizza regione del titolo Consente di scegliere se visualizzare o meno i titoli delle pagine Web sul browser. È anche possibile impostare questa opzione in modo che i titoli più lunghi vengano divisi su più righe (sulla prima riga del browser viene visualizzata una "G" e un globo, sulla seconda la regione del titolo e sulla terza il contenuto effettivo della pagina Web). Info... Tramite questa opzione, è possibile visualizzare le informazioni sulla versione del browser in uso.
Impostazioni Data e ora Questa opzione consente di impostare la data, l'ora e il relativo formato di visualizzazione nella schermata iniziale del telefono. Premere salvare le impostazioni. per Data Immettere la data mediante i tasti numeri appropriati. Ora Immettere l'ora mediante i tasti numerici appropriati. Formato Questa opzione consente di impostare il formato di visualizzazione di data e ora nella schermata di standby.
Spegnimento Se sul display viene visualizzato il messaggio Stato off, premere e selezionare l'opzione On, scorrere l'elenco fino alla voce Ora, quindi immettere l'ora in cui si desidera attivare lo spegnimento automatico del telefono. Profili Un profilo è un gruppo di impostazioni che consente di decidere se le chiamate in arrivo devono essere segnalate tramite suoneria o vibrazione e di impostare le modalità generali d'uso delle suonerie disponibili.
Silenzioso Le opzioni di questo profilo sono preimpostate per situazioni in cui è richiesto silenzio (ad esempio, vengono esclusi la suoneria, il tono tasti e la vibrazione). Dopo aver attivato questo profilo, sulla barra di stato del display LCD viene visualizzata l'icona .
2. Premere per scorrere l'elenco fino al profilo desiderato, quindi premere (Modifica) per modificare le impostazioni elencate di seguito e adattare il profilo a un determinato ambiente. Vibrazione Sono disponibili le seguenti opzioni: • Solo suoneria: quando si riceve un chiamata in arrivo, il telefono suona ma non vibra. • Solo vibrazione: quando si riceve una chiamata in arrivo, il telefono vibra ma non suona. • Suoneria e vibrazione: quando si riceve una chiamata in arrivo, il telefono vibra e suona.
Volume suoneria Premere per regolare o disattivare il volume della suoneria. Mod. risposta • Tasto Invia: consente di rispondere alle chiamate in arrivo solo premendo . • Qualsiasi tasto: consente di rispondere a una chiamata in arrivo utilizzando un tasto qualsiasi, ad eccezione di . In questa modalità, il tasto viene utilizzato solo per rifiutare una chiamata in arrivo e non per rispondere.
Display Sfondo Consente di impostare lo sfondo da utilizzare per la schermata di standby del display LCD. Selezionare l'immagine o la foto, quindi premere per accedere alla libreria delle immagini o delle foto. Scorrere l'elenco fino al nome dell'immagine o della foto che si desidera utilizzare e premere Premere per visualizzare l'intera immagine. per visualizzare l'immagine o la foto precedente o successiva, quindi premere per confermare la selezione.
Banner personale Immettere il testo che si desidera visualizzare sulla schermata di standby. Contrasto Premere Premere per regolare il contrasto del display. per confermare l'impostazione. Luminosità Premere per regolare l'intensità della retroilluminazione del display del telefono. Premere per confermare l'impostazione. Audio Questo menu consente di impostare i vari suoni utilizzati dal telefono.
Avviso connessione Quando questa funzione è attivata, il telefono suona, vibra o si illumina quando il destinatario risponde alla chiamata. Promemoria minuti Se si attiva questa funzione, il telefono emette un segnale acustico per ogni minuto di conversazione. Mostra numero È possibile decidere se visualizzare o meno il proprio numero sul telefono del destinatario quando si effettua una chiamata. On: quando si effettua una chiamata, il numero viene visualizzato sul telefono del destinatario.
Se occupato Le chiamate in arrivo verranno inoltrate a un altro numero quando il telefono è occupato. Nessuna risposta Le chiamate in arrivo verranno inoltrate a un altro numero quando non ricevono risposta. Non raggiungibile Le chiamate in arrivo verranno inoltrate a un altro numero quando il telefono è spento o si trova fuori dall'area di copertura della rete. Annulla tutto Annulla tutte le opzioni di deviazione delle chiamate.
Internaz. escluse interne Se questa opzione è attivata, è possibile effettuare solo chiamate locali o chiamate dirette verso il proprio paese quando ci si trova all'estero. Non è consentito effettuare chiamate internazionali di altro tipo. Tutte le chiamate in arrivo Consente di rifiutare tutte le chiamate in arrivo. In arrivo durante il roaming Se ci si trova in un altro paese (dove è disponibile il servizio di roaming), l'attivazione di questa funzione consente di rifiutare tutte le chiamate in arrivo.
Numero composizione fissa Dopo aver attivato questa funzione, sarà possibile chiamare solo i numeri contenuti nel relativo elenco. Se un numero non è incluso in questo elenco, non è possibile contattarlo. 8 Per attivare o annullare questa funzione, è necessario inserire il codice PIN2. Il codice PIN2 viene bloccato dopo il terzo tentativo di immissione errato. Per sbloccare il codice PIN2, è necessario immettere il codice PUK2. Contattare l'operatore di rete per ottenere il codice PUK2.
Gruppo utenti Gruppo utenti Consente di creare un gruppo chiuso di utenti in base a un servizio offerto dall'operatore di rete. I membri di un gruppo di utenti possono chiamarsi reciprocamente, ma non possono chiamare utenti esterni al gruppo se non specificamente previsto. Questa opzione può essere utilizzata per attivare o meno il servizio.
Modalità di rete È possibile scegliere se la modalità di selezione della rete che il telefono utilizza al momento dell'accensione è automatica o manuale. Automatica: se si seleziona questa opzione, il telefono ricercherà automaticamente le reti idonee quando si trova fuori dall'area di copertura della rete predefinita. Manuale: se si seleziona questa opzione, il telefono visualizzerà un elenco di tutte le reti disponibili quando si trova fuori dall'area di copertura della rete predefinita.
Protezione È possibile utilizzare un codice PIN, la password del telefono e l'autenticazione del blocco della scheda SIM per evitare un uso non autorizzato del telefono. Codice PIN Il codice PIN (Personal Identification Number) è una password fornita dall'operatore di rete. Una volta attivato, l'autenticazione del codice PIN protegge la scheda SIM dall'uso non autorizzato.
Blocco telefono Consente di attivare, disattivare o modificare la password di accesso del telefono. La password di accesso protegge il telefono dall'uso non autorizzato. Dopo l'attivazione della password, l'apparecchio sarà bloccato all'accensione a meno che non si immetta la password corretta. Se si immette una password non corretta, il telefono non si sblocca e non potrà essere sbloccato nemmeno inserendo una nuova scheda SIM.
Blocco schermo Consente di creare un salvaschermo di protezione. Se non si utilizza il telefono per un certo periodo di tempo, viene attivato automaticamente il salvaschermo illustrato a destra. Per attivare la funzione di blocco dello schermo, prima di tutto è necessario immettere la password relativa al blocco dello schermo precedentemente impostata (la password predefinita è 1234).
Cura e manutenzione Seguire scrupolosamente le istruzioni riportate di seguito per essere certi di utilizzare correttamente il telefono, prolungandone così la durata. • Tenere il telefono e gli accessori fuori dalla portata dei bambini. • Conservare il telefono e gli accessori in un luogo asciutto e utilizzarli in ambienti con una temperatura compresa tra -10° C e 45° C. Temperature superiori o inferiori ai valori consentiti possono danneggiare il telefono.
Risoluzione dei problemi Se si riscontrano problemi o difetti di funzionamento durante l'uso del telefono, consultare le informazioni contenute nella tabella riportata di seguito. Se non è possibile risolvere un determinato problema tramite tali informazioni, contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il telefono. Problema Possibile causa Soluzione • Il segnale di rete è troppo Spostarsi in un luogo dove il segnale di rete possa essere ricevuto correttamente.
Problema Possibile causa Soluzione • La durata di standby è Se ci si trova in un'area in cui il segnale è debole, spegnere temporaneamente il telefono. • La batteria è esaurita. Se Utilizzare una batteria nuova. • Se non è possibile Spostarsi in un'area coperta dalla rete oppure spegnere temporaneamente il telefono. • La carica della batteria è Ricaricare la batteria. • La scheda SIM è Rivolgersi all'operatore di rete affinché esegua un test sulla scheda SIM.
Problema Possibile causa • La scheda SIM non è valida. Soluzione Contattare l'operatore di rete. Non è possibile collegarsi alla rete • Non ci si trova entro l'area Controllare l'area di • Il segnale è scadente. Spostarsi all'aperto o, se ci si trova all'interno di un edificio, avvicinarsi a una finestra. Non è possibile rispondere alle chiamate in arrivo. • È stata attivata la Selezionare il menu Impostazioni ➞ Impostazioni chiamate ➞ Blocco chiamate, quindi selezionare Annulla tutto.
Problema Possibile causa Soluzione • La batteria o il Contattare il rivenditore. • La temperatura del Caricare la batteria in un luogo non soggetto a temperature estreme. • La batteria e il Verificare tutti i collegamenti per assicurarsi che siano stati effettuati in modo corretto. Non è possibile immettere dati nella rubrica. • La memoria della rubrica Eliminare dalla rubrica i dati non necessari. Non è possibile selezionare alcune funzioni.
128 Risoluzione dei problemi