MS521/MX522/MW523/MS511H/TW523 Proiettore digitale Manuale Utente
Sommario Istruzioni importanti per la sicurezza ............................ 3 Introduzione ......................... 7 Caratteristiche del proiettore ...............7 Contenuti della confezione.....................8 Veduta esteriore del proiettore............9 Collocazione del proiettore............................15 Scelta del punto d'installazione ............15 Ottenere le dimensioni volute per l'immagine proiettata..............................16 Collegamento .....................
Istruzioni importanti per la sicurezza Questo proiettore è stato progettato e tesato per soddisfare i più recenti standard di sicurezza relativi alle attrezzature IT (Information Technology). Tuttavia, per garantire l’uso in sicurezza del prodotto, è importante seguire le istruzioni riportate in questo manuale e indicate sul prodotto stesso. Istruzioni sulla sicurezza 1. Leggere questo manuale prima di usare il proiettore. Conservarlo per riferimenti futuri. 2.
Istruzioni sulla sicurezza (segue) 7. 4 La lampada diventa estremamente calda durante il funzionamento. Consentire al proiettore di raffreddarsi per almeno 45 minuti prima di rimuovere il gruppo della lampada ed eseguire la sostituzione. 8. Non usare le lampade oltre la loro durata stimata. L'uso eccessivo delle lampade oltre la durata stimata può provocarne occasionalmente la rottura. 9.
Istruzioni sulla sicurezza (segue) 13. Non collocare questo proiettore in nessuno degli ambienti che seguono. 14. - Spazi confinati o poco ventilati. Lasciare uno spazio libero di almeno 50 cm dalle pareti e permettere all’aria di circolare liberamente attorno al proiettore. - Luoghi dove le temperature possono diventare eccessivamente alte, come all'interno di un'automobile con tutti i finestrini chiusi.
Istruzioni sulla sicurezza (segue) 16. 18. Non collocare il proiettore verticalmente su un lato. Diversamente il proiettore può cadere e provocare lesioni alle persone oppure danni al proiettore stesso. 17. Non salire sul proiettore, né appoggiarvi sopra oggetti. Diversamente, oltre ai danni fisici al proiettore, si possono provocare incidenti e possibili lesioni. 19. Non collocare liquidi vicino o sopra al proiettore. Eventuali infiltrazioni di liquidi possono provocare guasti al proiettore.
Introduzione Caratteristiche del proiettore Questo modello è uno dei migliori proiettori disponibili nel mondo. È possibile godersi le migliori prestazioni video con proiezioni fino a 300 pollici su vari dispositivi come PC, notebook, DVD e VCR, ed anche document camera per portare concretizzare tutte le possibilità.
Contenuti della confezione Disimballare con cura e verificare che siano presenti tutti gli articoli elencati di seguito. Rivolgersi al rivenditore se manca uno o più articoli. Accessori standard Gli accessori forniti sono adatti alla zona d’uso del proiettore e possono essere diversi da quelli illustrati. * La scheda della garanzia è fornita solo in zone specifiche. Consultare il rivenditore per informazioni dettagliate.
Veduta esteriore del proiettore 1. Lato frontale/superiore 1 2 3 4 6 7 8 9 5 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. Lato posteriore/inferiore 10 11 12 18 19 13 20 14 15 16 17 21 9 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Pannello di controllo esterno (fare riferimento alla sezione "Proiettore" a pagina 10 per i dettagli).
Tasti di controllo e funzione Proiettore 7. 1 2 3 9 10 4 5 6 11 7 7 12 8 13 8. 9 1. 2. 3. 4. 5. 6. 10 9. Ghiera di messa a fuoco Regola la messa a fuoco delle immagini proiettate. Fare riferimento ala sezione "Regolare le dimensioni e la chiarezza dell’immagine" a pagina 26 per i dettagli. Ghiera dello zoom Regola le dimensioni dell'immagine. Fare 10. riferimento ala sezione "Regolare le dimensioni e la chiarezza dell’immagine" a pagina 26 per i dettagli.
Installazione a soffitto del proiettore Poiché BenQ desidera che la clientela faccia un’esperienza gradevole quando usa i suoi proiettori, ritiene opportuno evidenziare alcuni problemi di sicurezza per evitare eventuali lesioni a persone e danni a proprietà. Se si intende installare il proiettore a soffitto, si raccomanda di usare un kit BenQ appropriato così da garantire l’installazione adeguata ed in sicurezza.
Telecomando 5. 1 11 12 2 13 3 3 4 5 14 12 6 15 7 16 17 8 18 19 9 20 10 21 22 1. 2. 3. 4. 12 Eco Blank Premere il tasto Eco Blank per disattivare la riproduzione delle immagini per un determinato intervallo e risparmiare fino al 70% di energia della lampada. Premerlo di nuovo per ripristinare l’immagine. Fare riferimento ala sezione "Nascondere le immagini" a pagina 41 per i dettagli. 6.
. 14. 15. 16. 17. Auto Determina automaticamente la temporizzazione migliore per le immagini visualizzate. Fare riferimento ala sezione "Regolazione automatica dell'immagine" a pagina 25 per i dettagli. Source Visualizza la barra di selezione dell’origine. Fare riferimento ala sezione "Cambio del segnale d’ingresso" a pagina 32 per i dettagli. Volume +/Regola il livello del suono. Fare riferimento ala sezione "Regolazione del sonoro" a pagina 42 per i dettagli.
Sostituzione della batteria del telecomando 1. 2. 3. 14 Per aprire il coperchio dello scomparto batterie, capovolgere il telecomando, spingere il fermo del coperchio e sollevarlo nella direzione indicata dalla freccia, come mostrato nell'illustrazione. Il coperchio si staccherà. Rimuovere le batterie esistenti (se necessario) ed installare due batterie AAA osservando la polarità, come indicato sulla base dello scomparto batterie.
Collocazione del proiettore Scelta del punto d'installazione La disposizione della stanza o le preferenze personali detteranno l'installazione che sarà selezionata. Per determinare dove collocare il proiettore, considerare le dimensioni e la forma dello schermo, la posizione delle prese di corrente, come anche la distanza tra il proiettore ed il resto delle attrezzature. Il proiettore è progettato per essere installato in una delle quattro posizioni illustrate di seguito: 1.
Ottenere le dimensioni volute per l'immagine proiettata La distanza dall'obiettivo del proiettore allo schermo, l'impostazione dello zoom (se disponibile) ed il formato video influiscono sulle dimensioni dell'immagine proiettata. Dimensioni di proiezione Fare riferimento alla sezione "Dimensioni" a pagina 70 per ottenere le misure del centro dellfobiettivo del proiettore prima di calcolare la posizione corretta.
MW523/TW523 Il formato dello schermo è 16:10 e l'immagine proiettata è 16:10.
Collegamento Quando si collega un’origine di segnale al proiettore, assicurarsi di: 1. 2. 3. • Spegnere tutte le attrezzature prima di eseguire qualsiasi collegamento. Usare i cavi segnale appropriati per ciascuna origine. Assicurarsi che i cavi siano inseriti con fermezza. Nei collegamenti mostrati di seguito, alcuni cavi potrebbero non essere forniti in dotazione al proiettore (fare riferimento alla sezione "Contenuti della confezione" a pagina 8). Sono disponibili presso i negozi di elettronica.
Collegamento ad un computer o monitor Collegamento ad un computer Il proiettore può essere collegato a computer compatibili IBM® e Macintosh®. È necessario un adattatore Mac se si collega un computer Macintosh versione legacy. Collegamento del proiettore ad un notebook o computer: 1. 2. 3. Collegare una estremità del cavo VGA fornito in dotazione al connettore uscita D-Sub del computer. Collegare l'altra estremità del cavo VGA al connettore ingresso segnale COMPUTER IN-1 o COMPUTER IN-2 del proiettore.
Collegamento di dispositivi d’origine video Il proiettore deve essere collegato all’origine video usando uno solo dei metodi sopra descritti; ciascuno di essi fornisce diversi livelli di qualità video.
Collegamento di dispositivi d’origine HDMI Il proiettore è dotato di un connettore d'ingresso HDMI che permette di collegare origini HDMI come lettori DVD, sintonizzatori DTV o schermi. L'interfaccia HDMI (High-Definition Multimedia Interface) supporta la trasmissione dei dati video non compressi fra dispositivi compatibili come sintonizzatori DTV, lettori DVD e scherni su un singolo cavo. Fornisce una pura esperienza di visione e d’ascolto digitale.
Collegamento di dispositivi d’origine video a componenti Controllare il dispositivo d'origine video per determinare se è dotato di un set di connettori d'uscita video a componenti non utilizzato: • • In caso affermativo, si può continuare con questa procedura. In caso contrario, è necessario rivalutare quale metodo usare per collegare il dispositivo. Collegamento del proiettore ad un dispositivo d'origine video a componenti: 1. 2. 3.
Collegamento di un dispositivo d’origine S-Video/ composita Controllare il dispositivo d'origine video per determinare se è dotato di un connettore d'uscita S-Video/composito non utilizzato: • • • Se è dotato di entrambi i connettori, usare il connettore S-Video per il collegamento perché il terminale S-Video fornisce una migliore qualità d'immagine rispetto al terminale video. Se è dotato di entrambi i connettori, continuare con la procedura che segue.
Funzionamento Avvio del proiettore 1. Collegare il cavo d'alimentazione al proiettore e ad una presa di corrente. Accendere la presa di corrente (se dotata di apposito interruttore). Controllare che la Spia POWER del proiettore si accenda di colore arancione dopo avere collegato l’alimentazione. • Usare solo gli accessori originali (e.g. cavo d'alimentazione) con questo dispositivo per evitare possibili pericoli come elettrocuzioni ed incendi. • Se nel menu CONFIGURAZ.
Si può anche premere il tasto Source del proiettore o del telecomando per selezionare il segnale d’ingresso voluto. Fare riferimento ala sezione "Cambio del segnale d’ingresso" a pagina 32 per i dettagli. • Se non è rilevato il segnale per 3 minuti, il proiettore accede automaticamente alla modalità ECO BLANK. Regolazione dell'immagine proiettata Regolazione dell’angolo di proiezione Il proiettore è dotato di 1 tasto di sblocco rapido e di 1 piedino posteriore di regolazione.
Uso del modello di prova integrato La forma dell’immagine e lo stato della messa a fuoco può essere regolato osservando i contenuti del segnale d’ingresso, oppure usando il modello di prova integrato, usando il menu OSD o il telecomando, per osservare meglio la regolazione. Aprire il menu OSD ed andare a CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata > Test formato > On. Premere il tasto MODE/ ENTER. È visualizzato il Test formato. Regolare le dimensioni e la chiarezza dell’immagine 26 1.
Correzione della distorsione trapezoidale La distorsione trapezoidale fa riferimento alla situazione in cui le immagini proiettate sono notevolmente più ampie sulla parte superiore o inferiore. Si verifica quando il proiettore non è perpendicolare allo schermo. Per correggere questo problema, oltre a regolare l’altezza del proiettore, è necessario eseguire la correzione manuale attenendosi alle istruzioni che seguono.
Uso dei menu Il proiettore è dotato di un menu OSD (On-Screen Display) che permette di eseguire varie regolazioni ed impostazioni. Di seguito è illustrato il menu OSD. Icona del menu principale Menu principale Selezione Stato Menu secondario Premere il tasto MENU/ EXIT per tornare alla pagina precedente o per uscire. Segnale d’ingresso corrente L'esempio che segue spiega come impostare la lingua OSD. 1. Premere il tasto MENU/EXIT del proiettore o del telecomando per attivare il menu OSD. 3.
Protezione del proiettore Uso di un cavo di protezione Il proiettore deve essere installato in un luogo sicuro per prevenire i furti. Diversamente, acquistare un lucchetto, tipo Kensington, per proteggere il proiettore. Sulla parte posteriore del proiettore si trova il sistema antifurto Kensington. Fare riferimento al punto 17 di pagina 9 per i dettagli. Il sistema di antifurto Kensington di solito è una combinazione di tasti e cavo con lucchetto.
Se si dimentica la password Se la funzione password è attivata, sarà chiesto di inserire la password di sei cifre ogni volta che si accende il proiettore. Se si inserisce la password scorretta, sarà visualizzato per tre secondi il messaggio d'errore password e, a seguire, il messaggio “INSERIRE LA PASSWORD”. Si può riprovare ad inserire un'altra password di sei cifre, oppure se la password non è stata registrata in questo manuale e non la si ricorda più, si può usare la procedura di richiamo della password.
6. 7. L'assegnazione della nuova password al proiettore è riuscita correttamente. Ricordare di inserire la nuova password al successivo avvio del proiettore. Premere il tasto MENU/EXIT per uscire dal menu OSD. Disabilitare la funzione password Per disabilitare la protezione password, tornare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata > Impostaz. protezione > Blocco accensione dopo avere aperto il menu OSD. Selezionare Off premendo il tasto / . È visualizzato il messaggio “INSERIRE LA PASSWORD”.
Cambio del segnale d’ingresso Il proiettore può essere collegato contemporaneamente a più dispositivi. Tuttavia, può visualizzare solo un dispositivo alla volta. All'avvio, il proiettore cerca automaticamente i segnali disponibili. Assicurarsi che la funzione Ricerca automatica veloce del menu SORGENTE sia impostata su On (impostazione predefinita di questo proiettore) se si vuole che il proiettore cerchi automaticamente i segnali. Si può anche scorrere ciclicamente tra segnali d’ingresso disponibili. 1.
Ingrandimento e ricerca dei dettagli Ingrandire l’immagine se è necessario cercare i dettagli nell’immagine proiettata. Usare le frecce per navigare nell’immagine. • Usando il telecomando 1. Premere il tasto Digital Zoom +/- per visualizzare la barra dello Zoom. 2. Premere il tasto Digital Zoom + per ingrandire il centro dell’immagine. Premere ripetutamente il tasto finché l’immagine soddisfa le proprie necessità. 3. Usare le frecce ( , , , ) del proiettore o del telecomando per navigare nell’immagine. 4.
Per cambiare il rapporto dell’immagine proiettata (indipendentemente dal rapporto dell’origine): • Usando il telecomando 1. Premere il tasto Aspect per mostrare l’impostazione corrente. 2. Premere ripetutamente Aspect per selezionare un rapporto adatto al formato del segnale video e ai requisiti di visualizzazione. • Usando il menu OSD 1. Premere il tasto MENU/EXIT e poi premere il tasto / finché è evidenziato il menu DISPLAY. 2. Premere il tasto per evidenziare Rapporto. 3.
Ottimizzazione dell'immagine Selezionare una modalità d’immagine Il proiettore è dotato di varie modalità immagine predefinite tra cui si può scegliere quella adatta all'ambiente operativo ed al tipo di segnale d’ingresso. Attenersi alle istruzioni che seguono per selezionare la modalità operativa che soddisfa le necessità personali. • • Premere ripetutamente il tasto MODE/ENTER del proiettore o del telecomando finché è selezionata la modalità voluta.
Uso della funzione Colore parete Nel caso in cui la proiezione avvenga su una superficie colorata come una parete tinteggiata che potrebbe non essere bianca, la funzione Colore parete corregge i colori dell’immagine proiettata per evitare possibili differenze cromatiche fra la sorgete e le immagini proiettate. Per usare questa funzione, andare al menu DISPLAY > Colore parete e premere il tasto / per selezionare il colore che più si avvicina a quello della superficie di proiezione.
Selezione di una Temperatura colore Le opzioni disponibili per le impostazioni della temperatura colore* variano in base al tipo di segnale selezionato. 1. Freddo: Rende il bianco delle immagini più blu. 2. Normale: Mantiene le colorazioni normali del bianco. 3. Caldo: Rende il bianco delle immagini più rosso. * Informazioni sulle temperature colore Ci sono varie tonalità che sono considerate "bianche" per vari motivi.
Per regolare le impostazioni 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Andare al menu IMMAGINE ed evidenziare Gestione colori 3D. Premere il tasto MODE/ENTER ed è visualizzata la pagina Gestione colori 3D. Evidenziare Colori primari e premere il tasto / per selezionare un colore fra Rosso, Giallo, Verde, Ciano, Blu e Magenta. Premere il tasto per evidenziare Tonalità e premere il tasto / per selezionare il valore. L’aumento del valore includerà colori composti di proporzioni variabili dei due colori adiacenti.
Impostare il timer della presentazione Il Timer presentazione permette di visualizzare sullo schermo la durata della presentazione per ottenere una migliore gestione del tempo durante le presentazioni. Attenersi alle istruzioni che seguono per usare questa funzione: 1. 2. 3. Premere il tasto Timer Set up del telecomando, oppure andare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Timer presentazione e premere il tasto MODE/ENTER per visualizzare la pagina Timer presentazione.
Attenersi alle istruzioni che seguono per annullare il timer: • Usando il telecomando Premere il tasto Timer On, premere il tasto tasto MODE/ENTER. / per evidenziare Off e poi premere il • Usando il menu OSD. 1. Andare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Timer presentazione ed evidenziare Off. Premere il tasto MODE/ENTER. È visualizzato un messaggio di conferma. 2. Evidenziare Sì e premere MODE/ENTER per confermare. Sullo schermo sarà visualizzato il messaggio “Timer disattivo!”.
Nascondere le immagini Premere il tasto Eco Blank del proiettore o del telecomando per disattivare le immagini per un determinato intervallo e risparmiare fino al 70% di energia della lampada. Premere un tasto qualsiasi del proiettore o del telecomando per ripristinare l’immagine. Sullo schermo appare la dicitura "Eco Blank" mentre le immagini sono nascoste. Quando questa funzione è attivata con un ingresso audio collegato, si può ancora sentire l'audio.
Funzionamento ad altitudini elevate Si raccomanda di usare la Modalità altitudine elevata quando l’altitudine è di 1.500 m – 3.000 m sul livello del mare e la temperatura d’ambiente è compresa tra 0° C e 35° C. Non usare Modalità altitudine elevata quando l’altitudine è compresa tra 0 e 1.500 m e la temperatura d’ambiente è compresa tra 0°C e 35°C. Attivando la modalità in queste condizioni il proiettore subirà un eccessivo raffreddamento. Per attivare la funzione Modalità altitudine elevata: 1.
Uso del modello di insegnamento Per rendere più semplice la scrittura sulla lavagna per gli insegnati, usare il modello integrato usando il menu OSD o il telecomando. Aprire il menu OSD ed andare a DISPLAY > Modello insegnamento. Scegliere Lavagna/ Lavagna bianca > Off/Modello lettera/Foglio di lavoro/Grafico coordinate. È visualizzato il modello di insegnamento.
Personalizzare il menu del proiettore I menu OSD (On-Screen Display) possono essere impostati in base alle proprie preferenze. Le impostazioni che seguono non influiscono sulle impostazioni di proiezione, sul funzionamento o sulle prestazioni. • • • • • Tempo visualizz. menu nel menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Impostazioni Menu imposta l’intervallo d’attività del menu OSD dall'ultima pressione di un tasto. L’intervallo va da 5 a 30 secondi, con incrementi di 5 secondi.
Spegnimento del proiettore 1. Premere il tasto II POWER e sarà visualizzato un messaggio di conferma. Se non risponde entro alcuni secondi, il messaggio sparirà. 2. Premere di nuovo il tasto II POWER. La Spia POWER lampeggia di colore arancione, la lampada del proiettore si spegne e le ventole continueranno a funzionare per circa 90 secondi per raffreddare il proiettore. • Per proteggere la lampada, il proiettore non risponde ad alcun comando durante la procedura di raffreddamento.
Operazioni del menu Struttura del menu Notare che i menu OSD (On Screen Display) variano in base al tipo di segnale selezionato. Menu principale Menu secondario Opzioni Colore parete Off/Giallo chiaro/Rosa/Verde chiaro/Blu/Lavagna Rapporto Auto/Reale/4:3/16:9/16:10 Trapezio Posizione Fase Dimens orizzontali Zoom digitale Modalità 3D 1.
Picture mode Dinamico/Presentazione/sRGB/Cinema/(3D)/Uten1/ Uten2 Modalità riferimento Dinamico/Presentazione/sRGB/Cinema/(3D) Luminosità Contrasto Colori Tinta 2. IMMAGINE Nitidezza Brilliant Color On/Off Temperatura colore Freddo/Normale/Caldo Sintonia temperatura colore Guadagno R/Guadagno G/Guadagno B/Offset R/Offset G/Offset B Colori primari Gestione colori 3D R/G/B/C/M/Y Tonalità Saturazione Guadagno Ripristina impostaz Corrente/Tutto/ immagine Annulla 3.
Timer presentazione Intervallo timer 1-240 minuti Visualizza timer Sempre/3 min/2 min/1 min/Mai Posizione timer In alto a sinistra/In basso a sinistra/ In alto a destra/In basso a destra Metodo conteggio timer Indietro/Avanti On/Off Sì/No Lingua Installazione proiettore 4. Tempo visualizz. menu CONFIGURAZ.
Modalità altitudine On/Off elevata Impostazioni audio Impostazioni lampada 5. CONFIGU Impostaz. protezione -RAZ.
Descrizione di ciascun menu • I valori predefiniti in questo manuale, in modo particolare quelli delle pagine 50-58, sono solo per riferimento. Potrebbero variare fra i proiettori a causa dei continui miglioramenti apportati ai prodotti . FUNZIONE Colore parete Rapporto Trapezio 1. Menu DISPLAY Posizione DESCRIZIONE Consente di correggere il colore dell’immagine proiettata se la superficie di proiezione non è bianca.
FUNZIONE DESCRIZIONE Questo proiettore è dotato di una funzione 3D che permette di guardare film, video ed eventi sportivi 3D in modo più realistico presentando la profondità delle immagini. È necessario indossare occhiali 3D per vedere le immagini 3D. 1. Menu DISPLAY 3D Modalità 3D L'impostazione predefinita è Auto ed il proiettore sceglie automaticamente un formato 3D appropriato durante il rilevamento dei contenuti 3D.
FUNZIONE Picture mode Modalità riferimento Luminosità 2. Menu IMMAGINE Contrasto Colori DESCRIZIONE Sono fornite delle modalità predefinite per ottimizzare l'impostazione dell'immagine del proiettore ed adattarla al tipo di programma in uso. Fare riferimento ala sezione "Selezionare una modalità d’immagine" a pagina 35 per i dettagli.
FUNZIONE DESCRIZIONE Brilliant Color Fare riferimento ala sezione "Regolazione della funzione Brilliant Color" a pagina 36 per i dettagli. Fare riferimento ala sezione "Selezione di una Temperatura colore" a pagina 37 per i dettagli. Temperatura colore 2. Menu IMMAGINE Sintonia temperatura colore Fare riferimento ala sezione "Impostazione di una temperatura colore preferita" a pagina 37 per i dettagli. Gestione colori Fare riferimento ala sezione "Gestione colori 3D" a pagina 37 per i dettagli.
4. Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base FUNZIONE DESCRIZIONE Timer presentazione Ricorda al presentatore di terminare la presentazione entro un intervallo definito. Fare riferimento ala sezione "Impostare il timer della presentazione" a pagina 39 per i dettagli. Imposta la lingua dei menu OSD (On-Screen Display). Fare riferimento ala sezione "Uso dei menu" a pagina 28 per i dettagli. Il proiettore può essere installato a soffitto oppure dietro ad uno schermo o con uno o più specchi.
FUNZIONE DESCRIZIONE Accensione diretta Selezionando On si abilita la funzione. Fare riferimento ala sezione "Avvio del proiettore" a pagina 24 per i dettagli. Auto spegnimento Consente al proiettore di spegnersi automaticamente se non si rileva alcun segnale d’ingresso dopo un intervallo impostato. Fare riferimento ala sezione "Impostazione Auto spegnimento" a pagina 61 per i dettagli.
FUNZIONE DESCRIZIONE Modalità altitudine elevata Una modalità per il funzionamento ad altitudini elevate. Fare riferimento ala sezione "Funzionamento ad altitudini elevate" a pagina 42 per i dettagli. Permette di accedere al menu d’impostazione audio. 5. Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata Impostazioni audio Mute Imposta la funzione di disattivazione audio. Impostazioni lampada Ripristina timer lampada Fare riferimento ala sezione "Ripristinare il timer della lampada" a pagina 65 per i dettagli.
FUNZIONE DESCRIZIONE Attiva sottotitoli chiusi Attivare la funzione selezionando On quando il segnale d’ingresso selezionato contiene le didascalie. Sottotitoli chiusi • 5. Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata Didascalie: Visualizzazione su schermo dei dialoghi, narrazione ed effetti sonori dei programmi TV e dei video dotati di didascalie (solitamente indicate con "CC" nell’elenco programmi TV). Versione sottotitoli Seleziona la modalità didascalie preferita.
FUNZIONE DESCRIZIONE Sorgente Mostra l'origine del segnale corrente. Picture mode Mostra la modalità selezionata nel menu IMMAGINE. 6. Menu INFORMAZIONI Risoluzione Mostra la risoluzione originale del segnale d’ingresso. Stato corrente del sistema Modalità Lampada Mostra la modalità corrente della lampada. Formato 3D Mostra la modalità 3D corrente. Sistema di colore Mostra il formato d’ingresso del sistema: NTSC, PAL, SECAM o RGB. Lampada equivalente Visualizza il numero di ore d’uso della lampada.
Manutenzione Cura del proiettore Il proiettore richiede poche operazioni di manutenzione. L'unico intervento da eseguire regolarmente è la pulizia dell'obiettivo e della copertura. Non rimuovere alcun componente del proiettore, fatta eccezione per la lampada. Contattare il rivenditore se è necessaria la sostituzione di altre parti. Pulizia dell'obiettivo Pulire l'obiettivo ogni volta che si nota della sporcizia o della polvere sulla superficie.
Informazioni sulla lampada Informazioni sulle ore d’uso della lampada Quando il proiettore è in funzione, il tempo (in ore) d’uso della lampada è calcolato automaticamente dal timer integrato.
Impostazione Auto spegnimento Questa funzione permette al proiettore di spegnersi automaticamente se non si rileva alcuna origine d’ingresso dopo un intervallo impostato per evitare il consumo inutile della lampada. Per impostare la funzione Auto spegnimento, andare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Auto spegnimento e premere il tasto / . L'intervallo può essere impostato tra 5 e 30 minuti con incrementi di 5 minuti.
Sostituzione della lampada Quando la spia LAMP si illumina di colore rosso, oppure quando è visualizzato un messaggio che suggerisce la sostituzione della lampada, provvedere alla sostituzione oppure consultare il rivenditore. L'uso di una lampada consumata può provocare guasti al proiettore e, in alcuni casi, c’è il rischio che lampada esploda. Non tentare di sostituire la lampada da sé. Rivolgersi a personale qualificato per la sostituzione.
Sostituzione della lampada • Hg - La lampada contiene mercurio. Maneggiare in conformità alle leggi locali per lo smaltimento. Vedere www.lamprecycle.org. • Se la sostituzione della lampada è eseguita quando il proiettore è installato sottosopra sul soffitto, assicurarsi che non ci sia nessuno sotto il proiettore per evitare possibili lesioni o danni agli occhi provocati dalle schegge della lampada.
3. • • Non accendere il proiettore quando il coperchio della lampada è stato rimosso. Non inserire le dita fra la lampada e il proiettore. Gli lati affilati all’interno del proiettore possono causare lesioni. 4. Allentare le viti che fissano la lampada. 5. Sollevare l’impugnatura per alzarla. Usare l’impugnatura per estrarre lentamente la lampada dal proiettore. • Se la lampada è estratta troppo velocemente, potrebbe rompersi e spargere i frammenti di vetro all’interno del proiettore.
7. Stringere le viti che fissano la lampada. • Le viti allentate possono rendere instabile il collegamento, che a sua volta può provocare guasti. • Non stringere troppo le viti. 8. Assicurarsi che l’impugnatura sia completamente piatta e fissata in sito. 9. Rimettere il coperchio della lampada facendolo scorrere. (a) (b) 10. Stringere le viti che fissano il coperchio della lampada. • Le viti allentate possono rendere instabile il collegamento, che a sua volta può provocare guasti.
Indicatori Spia POWER TEMP Stato e Descrizione LAMPADA Alimentazione Orange Off Off Verde lampeggiante Off Off Verde Off Off Arancione lampeggiante Off Off Modalità di standby Accensione Funzionamento normale Normale raffreddamento di spegnimento Rosso Off Off Verde Off Rosso Rosso lampeggiante Off Off Rosso Off Rosso Verde Off Off Verde Verde Verde Scarica Avvio CW non riuscito Spegnimento scaler non riuscito (data abord) Ripristino scaler non riuscito (solo proiettore vid
Verde lampeggiante Rosso lampeggiante Off Verde lampeggiante Verde Off Verde lampeggiante Verde lampeggiante Off Errore apertura sensore termico 2 Errore cortocircuito sensore termico 2 Errore connessione IC termico 2 I2C Manutenzione 67
Risoluzione dei problemi Il proiettore non si accende. Causa Soluzione Il cavo d’alimentazione non eroga corrente. Collegare il cavo d'alimentazione alla presa AC del proiettore e ad una presa di corrente. Se la presa di corrente è dotata di interruttore, assicurarsi che questo sia in posizione d’accensione. Si sta tentando di riaccendere il proiettore durante la procedura di raffreddamento. Attendere il completamento della procedura di raffreddamento.
Specifiche Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Dimensioni 301,6 mm (L) x 111,3 mm (H) x 219,2 mm (P) 301,6 219,2 111,3 70,0 76 Installazione a soffitto Viti per installazione su soffitto: M4 x 8 (lunghezza massima 8 mm) 196,0 181,0 80,0 Unità: mm 81,0 21,0 196,0 71,9 301,6 70 Specifiche 57,5 162,1
Tabella temporizzazioni Temporizzazioni supportate per ingresso PC Risoluzione Modalità Frequenza verticale (Hz) Frequenza Frequenza dei orizzontale (kHz) pixel (MHz) 640 x 480 VGA_60* VGA_72 VGA_75 VGA_85 720 x 400_70 SVGA_60* SVGA_72 SVGA_75 SVGA_85 SVGA_120** (Riduzione sfarfallio) XGA_60* XGA_70 XGA_75 XGA_85 XGA_120** (Riduzione sfarfallio) 1152 x 864_75 Temporizzazione notebook BenQ Temporizzazione notebook BenQ 1280 x 720_60* 1280 x 768_60* WXGA_60* WXGA_75 WXGA_85 WXGA_120** (Riduzione sfarfall
Temporizzazioni supportate per ingresso HDMI (HDCP) Risoluzione Modalità Frequenza verticale (Hz) Frequenza Frequenza dei orizzontale (kHz) pixel (MHz) 640 x 480 VGA_60* VGA_72 VGA_75 VGA_85 720 x 400_70 SVGA_60* SVGA_72 SVGA_75 SVGA_85 SVGA_120** (Riduzione sfarfallio) XGA_60* XGA_70 XGA_75 XGA_85 XGA_120** (Riduzione sfarfallio) 1152 x 864_75 1280 x 768_60* Temporizzazione notebook BenQ Temporizzazione notebook BenQ 1280 x 720_60* 1280 x 768_60 WXGA_60* WXGA_75 WXGA_85 WXGA_120** (Riduzione sfarfalli
• Le temporizzazioni di cui sopra potrebbero non essere supportate a causa delle limitazioni dei file EDID e della scheda VGA. È possibile che alcune temporizzazioni non possano essere scelte.
Temporizzazioni supportate per ingresso video a componenti YPbPr Temporizzazione Risoluzione Frequenza verticale (Hz) Frequenza orizzontale (kHz) Frequenza dei pixel (MHz) 480i* 480p* 576i 576p 720/50p 720/60p* 1080/50i 1080/60i 1080/24P 1080/25P 1080/30P 1080/50P 1080/60P 720 x 480 720 x 480 720 x 576 720 x 576 1280 x 720 1280 x 720 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 59,94 59,94 50 50 50 60 50 60 24 25 30 50 60 15,73 31,47 15,63 31,25 37,5 45,00 28,1
Segnale 3D supportato per ingresso HDMI (HDCP) Temporizzazione video Risoluzione Tempori zzazione 720 (1440) x 480 720 x 480 720 (1440) x 576 720 x 576 1280 x 720 1280 x 720 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 Frequenza verticale (Hz) 59,94 3D Field Sequential 480i Frequenza orizzontale (kHz) 15,73 480p 576i 31,47 15,63 59,94 50 ◎ 576p 720/50p 720/60p 1080/ 24P 1080/ 25P 1080/ 30P 1080/50i 1080/60i 1080/ 50P 1080/ 60P 31,25 37,5 45 27 50 50 60 24
1280 x 800 1280 x 1024 1280 x 960 1360 x 768 1440 x 900 1400 x 1050 1600 x 1200 1680 x 1050 1920 x 1200 640 x 480 a 67Hz 832 x 624 a 75Hz 1024 x 768 a 75Hz 1152 x 870 a 75Hz 1920 x 1080 (VESA) WXGA_60 WXGA_75 WXGA_85 WXGA_120 (Riduzione sfarfallio) SXGA_60 SXGA_75 SXGA_85 1280 x 960_60 1280 x 960_85 1360 x 768_60 WXGA+_60 (Riduzione sfarfallio) WXGA+_60 SXGA+_60 UXGA 1680 x 1050_60 (Riduzione sfarfallio) 1680 x 1080_60 1920 x 1200_60 (Riduzione sfarfallio) MAC13 59,81 74,934 84,88 119,909 49,702 62,7
1024 x 576 1024 x 600 1280 x 720 1280 x 768 1280 x 800 1280 x 1024 1280 x 960 1360 x 768 1440 x 900 1400 x 1050 1600 x 1200 1680 x 1050 1920 x 1200 640 x 480 a 67Hz 832 x 624 a 75Hz 1024 x 768 a 75Hz 1152 x 870 a 75Hz 1920 x 1080 (VESA) Temporizzazione notebook BenQ Temporizzazione notebook BenQ 1280 x 720_60 1280 x 720_120 1280 x 768_60 (Riduzione sfarfallio) 1280 x 768_60 WXGA_60 WXGA_75 WXGA_85 WXGA_120 (Riduzione sfarfallio) SXGA_60 SXGA_75 SXGA_85 1280 x 960_60 1280 x 960_85 1360 x 768_60 WXGA+_6
Garanzia e Informazioni sul copyright Brevetti Questo proiettore BenQ è coperto dai seguenti brevetti: Brevetti U.S.A. 6.837.608; 7.275.834; 7.181.318; Brevetti Taiwan 202690; 205470; I228635; I259932; Brevetti Cina ( Ёথᯢϧ߽ ) ZL01143168.7; ZL03119907.0; ZL200510051609.2 Garanzia Limitata BenQ garantisce questo prodotto per qualsiasi difetto dei materiali e della manodopera, in normali condizioni d'uso e di immagazzinamento. Sarà richiesta la prova d’acquisto ogni volta che si fa un reclamo.
FCC statement (for the United States only) CLASS B: This equipment generates, uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation.
Accessibility Requirements for Rehabilitation Act of 1973, Section 508 BenQ's commitment to accessible products allows us to support government in making accessible technology choices. BenQ's LCD monitors and projectors are compliant with Section 508 guidelines by including the assistive features as below: z BenQ's monitors have colored "Power" indicators. While the indicator shows green, it means that the monitor is using the full power.
IC statement (for Canadian users) This Class B digital apparatus complies with Canadian ICES-003. Cet appareil numͼrique de la classe B est conforme ͳ la norme NMB-003 du Canada. The device complies with RSS-210 of the Industry Canada Rules. Operation is subject to the following two conditions (If the product within RF function): 1) this device may not cause interference and 2) this device must accept any interference, including interference that may cause undesired operation of the device.
CE DOC English DECLARATION OF CONFORMITY The device complies with the requirements set out in the Council Directives on the Approximation of the Laws of the Member States relating Electromagnetic Compatibility (2004/108/EC) and Low Voltage Directive (2006/95/EC) and Radio and Telecommunications Terminal Equipment Directive (1999/5/EC), the Restriction of The Use of Certain Hazardous Substances in Electrical And Electronic Equipment Directive (2011/65/EU), Turkish EEE Directive; Turkish ErP (Decision 2010/64
Deutsch KONFORMITÄTSERKLÄRUNG Dieses Gerät erfüllt die Voraussetzungen, welche in den Richtlinien zur Angleichung der Rechtsvorschriften der Mitgliedstaaten in Bezug auf elektromagnetische Kompatibilität (2004/108/EC), Niederspannungsrichtlinie (2006/95/EC), Richtlinie für Funkanlagen und Telekommunikations-Endeinrichtungen (1999/95/EC), Beschränkung der Verwendung bestimmter gefährlicher Stoffe in Elektro- und Elektronikgeräten (2011/65/EU), Türkische EEE-Direktive, Kommissionreglementierung (EC) Nr.
Svenska KONFORMITETSDEKLARATION Denna enhet uppfyller kraven i rådets direktiv om tillnärmning av medlemsstaternas lagstiftning om elektromagnetisk kompatibilitet (2004/108/EG) och lågspänningsdirektiv (2006/95/EG) och direktivet om radioutrustning och teleterminalutrustning (1999/5/EC), begränsning av användningen av vissa farliga ämnen i elektriska och elektroniska produkter (2011/65/EU), turkiskt EEE-direktiv, kommissionsbestämmelse (EG) nr.
ýeština PROHLÁŠENÍ O SHODċ Toto zaĜízení odpovídá požadavkĤm stanoveným ve smČrnici Rady o sbližování právních pĜedpisĤ þlenských státĤ týkajících se elektromagnetické kompatibility (2004/108/ES), ve smČrnici týkající se nízkonapČĢových zaĜízení (2006/95/ES), ve smČrnici o rádiových zaĜízeních a telekomunikaþních koncových zaĜízeních (1999/5/ES), ve smČrnici o omezení používání nČkterých nebezpeþných látek v elektrických a elektronických zaĜízeních (2011/65/EU), v turecké smČrnici EEE, v naĜízení Komise (ES
Magyar MEGFELELėSÉGI NYILATKOZAT Az eszköz megfelel a Bizottság tagállamainak harmonizált jogszabályainak az elektromágneses kompatibilitás (2004/108/EK) és a kisfeszültségĦ direktíva (2006/95/EK), a rádiófrekvenciás és telekommunikációs végberendezések direktíva (1999/5/EK), továbbá az elektromos eszközök egyes veszélyesanyag-felhasználását korlátozó direktíva (2011/65/EU), a török EEE direktíva, a 1275/2008 sz. Bizottsági szabályozás (EK) (amely az Európai Parlament és a Bizottság 2005/32/EK sz.
Română DECLARAğIE DE CONFORMITATE Acest dispozitiv este în conformitate cu prevederile stabilite prin Directivele Consiliului privind apropierea legislaĠiilor statelor membre cu privire la compatibilitatea electromagnetică (2004/108/CE) úi Directiva privind joasa tensiune (2006/95/CE) úi Directiva privind echipamentele hertziene úi echipamentele terminale de telecomunicaĠii (1999/5/CE), Directiva de RestricĠie a Utilizării Anumitor SubstanĠe Periculoase în Echipamentele Electrice úi Electronice (2011/65/UE)
Finnish VAATIMUSTENMUKAISUUSVAKUUTUS Laite täyttää sähkömagneettista yhteensopivuutta koskevan EMC-direktiivin (2004/108/EY), pienjännitedirektiivin (2006/95/EY), radio- ja telepäätelaitedirektiivin (1999/5/EY) ja vaarallisten aineiden käytön rajoittamista sähkö- ja elektroniikkalaitteissa koskevan direktiivin (2011/65/EU), turkkilaisen EEE-direktiivin; komission asetuksen (EY) N:o 1275/2008 direktiivin 2005/32/EY täytäntöönpanosta kotitalouksissa ja toimistoissa käytettävien sähkö- ja elektroniikkalaitteid
WEEE directive English Disposal of Waste Electrical and Electronic Equipment and/or Battery by users in private households in the European Union. This symbol on the product or on the packaging indicates that this can not be disposed of as household waste. You must dispose of your waste equipment and/or battery by WEEE handling it over to the applicable take-back scheme for the recycling of electrical and electronic equipment and/or battery.
Español Directiva WEEE Residuos de aparatos eléctricos y electrónicos y/o batería por parte de los usuarios domésticos privados en la Unión Europea. El símbolo que muestra el producto o el embalaje indica que no puede ser desechado como residuo doméstico. Para desechar el equipo siga las directrices aplicables para WEEE el reciclaje de equipo eléctrico y electrónico y/o batería.
Pyccɤɢɣ Ⱦɢɪɟɤɬɢɜɚ WEEE ɍɬɢɥɢɡɚɰɢɹ ɷɥɟɤɬɪɢɱɟɫɤɨɝɨ ɢ ɷɥɟɤɬɪɨɧɧɨɝɨ ɨɛɨɪɭɞɨɜɚɧɢɹ ɢ/ɢɥɢ ɚɤɤɭɦɭɥɹɬɨɪɨɜ ɧɚɫɟɥɟɧɢɟɦ ɜ ȿɜɪɨɩɟɣɫɤɨɦ ɫɨɸɡɟ. Ⱦɚɧɧɵɣ ɫɢɦɜɨɥ ɧɚ ɢɡɞɟɥɢɢ ɢɥɢ ɧɚ ɭɩɚɤɨɜɤɟ ɨɡɧɚɱɚɟɬ, ɱɬɨ ɞɚɧɧɨɟ ɢɡɞɟɥɢɟ ɡɚɩɪɟɳɚɟɬɫɹ ɭɬɢɥɢɡɢɪɨɜɚɬɶ ɧɚɪɚɜɧɟ ɫ ɛɵɬɨɜɵɦɢ ɨɬɯɨɞɚɦɢ. ȼɵ ɞɨɥɠɧɵ ɫɞɚɜɚɬɶ ɜɫɟ ɩɪɢɲɟɞɲɢɟ ɜ ɧɟɝɨɞɧɨɫɬɶ ɭɫɬɪɨɣɫɬɜɚ ɢ/ɢɥɢ ɚɤɤɭɦɭɥɹɬɨɪɵ ɞɥɹ ɭɬɢɥɢɡɚɰɢɢ ɧɚ ɫɩɟɰɢɚɥɶɧɵɣ WEEE ɩɭɧɤɬ ɫɛɨɪɚ ɷɥɟɤɬɪɢɱɟɫɤɢɯ ɢɥɢ ɷɥɟɤɬɪɨɧɧɵɯ ɭɫɬɪɨɣɫɬɜ ɢ/ɢɥɢ ɚɤɤɭɦɭɥɹɬɨɪɨɜ.
Recycling information: See http://www.benq.com/support/recycle for details. Polski Dyrektywa WEEE Utylizacja odpadów z urządzeĔ elektrycznych i elektronicznych lub baterii przez uĪytkowników prywatnych w Unii Europejskiej. Ten symbol na urządzeniu lub opakowaniu oznacza, Īe nie moĪe byü ono utylizowane razem z odpadami domowymi. ZuĪyty sprzĊt lub baterie naleĪy przekazaü do WEEE odpowiedniego punktu zwrotu sprzĊtu elektrycznego i elektronicznego w celu wtórnego przetworzenia.
Recycling information: See http://www.benq.com/support/recycle for details. Português Directiva REE Eliminação de Resíduos de Equipamentos Eléctricos e Electrónicos e/ou Baterias por particulares na União Europeia. Este símbolo no produto ou na embalagem indica que não pode ser eliminado como lixo doméstico.
Ȼɴɥɝɚɪɫɤɢ Ⱦɢɪɟɤɬɢɜɚ WEEE ɂɡɯɜɴɪɥɹɧɟ ɧɚ ɨɬɩɚɞɴɱɧɨ ɟɥɟɤɬɪɢɱɟɫɤɨ ɢ ɟɥɟɤɬɪɨɧɧɨ ɨɛɨɪɭɞɜɚɧɟ ɢ/ɢɥɢ ɛɚɬɟɪɢɢ ɨɬ ɩɨɬɪɟɛɢɬɟɥɢ ɜ ɱɚɫɬɧɢ ɞɨɦɚɤɢɧɫɬɜɚ ɜ ȿɜɪɨɩɟɣɫɤɢɹ ɫɴɸɡ. Ɍɨɡɢ ɫɢɦɜɨɥ ɜɴɪɯɭ ɩɪɨɞɭɤɬ ɢɥɢ ɧɟɝɨɜɚɬɚ ɨɩɚɤɨɜɤɚ ɭɤɚɡɜɚ, ɱɟ ɧɟ ɦɨɠɟ ɞɚ ɛɴɞɟ ɢɡɯɜɴɪɥɹɧ ɡɚɟɞɧɨ ɫ ɨɫɬɚɧɚɥɢɬɟ ɞɨɦɚɤɢɧɫɤɢ ɨɬɩɚɞɴɰɢ. Ɍɪɹɛɜɚ ɞɚ ɢɡɯɜɴɪɥɢɬɟ ɨɬɩɚɞɴɱɧɨɬɨ ɨɛɨɪɭɞɜɚɧɟ ɢ/ɢɥɢ ɛɚɬɟɪɢɢ, ɤɚɬɨ ɝɨ ɩɪɟɞɚɞɟɬɟ ɜ ɩɨɞɯɨɞɹɳ ɩɭɧɤɬ ɡɚ WEEE ɫɴɛɢɪɚɧɟ ɢ ɪɟɰɢɤɥɢɪɚɧɟ ɧɚ ɟɥɟɤɬɪɢɱɟɫɤɨ ɢ ɟɥɟɤɬɪɨɧɧɨ ɨɛɨɪɭɞɜɚɧɟ ɢ/ɢɥɢ ɛɚɬɟɪɢɢ.
Română Directiva WEEE Evacuarea deúeurilor echipamentelor electrice úi electronice úi/sau bateriilor de către utilizatorii casnici din Uniunea Europeană. Acest simbol de pe produs sau de pe ambalaj indică că acest produs nupoate fi evacuat ca deúeu casnic. Trebuie să evacuaĠi deúeurile de echipamente úi/sau bateria WEEE prin predarea conform schemei de preluare pentru reciclare a componentelor electrice úi electronice úi/sau a bateriilor.
For Mexico only (for RF module only) El manual de usuario contendrʹ las siguientes leyendas o su equivalente en una posiciΆn notoria: ʳ ϘLa operaciΆn de este equipo estʹ sujeta a las siguientes dos condiciones: ʳ (1) es posible que este equipo o dispositivo no cause interferencia perjudicial y ʳ (2) este equipo o dispositivo debe aceptar cualquier interferencia, incluyendo la ʳ que pueda causar su operaciΆn no deseada.
ႛᔞ࣍شچ (ૉขڶWLAN/BT module) 㜓䔉⒨ⅎ␒䄈䷁㨈䴫˛勌婙䄈䷁㨈䴫㔖㏛5GHz 栢⸝, 5.15GHz~5.
䏳㬞⩇…㮦⿍ᵉ朷 (⸑ᵥ⍿攂㗇弣㉥┦㒴) ὦ䔏攀寖䱢❲䙫䔜㱇⏖僤⯣凛⋽⭍䉐崏㲫㻶ㇽ䇭䂟˛寞恜⾑ᷲ⇾Ṳ桠Ɲ z ⊈⾬㋰䅎䔜㱇ẺⅬ䙫㭊㝨⑳崆㝨㟮宗Ọ㭊䡕㖠⏸墬⅌䔜㱇˛ z ᷴ⏳䱢❲䙫䔜㱇⅞㛰ᷴ⏳䙫䉠『˛寞⋦㷞䔏ᷴ⏳䱢❲䙫䔜㱇˛ z 寞⋦㷞䔏㖗㗎䔜㱇˛㷞䔏㖗㗎䔜㱇ἁ伐䟔䔜㱇ὦ䔏㗝旛ㇽ⯣凛㗎䔜㱇⋽⭍䉐崏㲫㻶˛ z 䔜㱇ᷴ僤㭊⸟ⷌὃ㗝Ə䪲⍚㛛㍉⭪ồ˛ z 䔜㱇㲫㻶䙫⋽⭍䉐崏⏖僤∡䗂䚕傋˛⥩㞃䔜㱇㲫㻶⇡ỢἼ⋽⭍䉐崏Ə䪲⍚䔏⹙ⷪ㓍㋔⹙↧Ə⹝Ⱔ⿒㛛㍉ 䔜㱇˛ z 䔘ṵ⬿㔥㝈ờᷴ⏳Ə䔜妭晶昫䙫䔜㱇䙫ὦ䔏㗝旛⏖僤伐䟔˛✏3ḑ㛯Ⅼㇽ✏∄㬈ὦ䔏⏵Ⱔ⿒㛛㍉⭪ồ˛ z 俾Ⱔ䙫䔜㱇寞ᾄ䅎䛟⅚Ḳ忩䔏妫䫇⛅㔝ㇽḉ⻪˛寍亭ῈざƏ寞倻䳢⼺✗⺆㖀䮈䏭㜡⅚ 98 Garanzia e Informazioni sul copyright
ЁRoHS ∬㗽₼⦌㟎ㄫ朗⺈ᇵ䟄≰㋾ℶ❐㻰㩢㘶Ⓟ丰䚕┭㽤ᇶ㘶Ⓟ✛⺠䟄≰㋾ℶ❐ㄮ㆒⚝⺈䘾⬒抯㒟䤓㻰㩢᧨ ≒扪䞮ℶ✛枏➽⇝㻰㩢䟄≰㋾ℶ❐᧨≬㔳䘾⬒✛ⅉ⇢⋴ㅆ᧨⅔㙟∪㦘␂㦻ℶ❐♾厌⚺㦘㦘㹡♙㦘⹂䓸德Ⱁ⚝᧶ 㦘㹡㦘⹂䓸德㒥⏒侯 榅捷ↅ⚜䱿 杔᧤Pb᧥ 㻭᧤Hg᧥ 柘᧤Cd᧥ ⏼ↆ杻 ⮩䅃勣啾 ⮩䅃ℛ啾搩 ᧤Cr6+᧥ ᧤PBBs᧥ ᧤PBDEs᧥ ⫠㠨⮥㫕 O O O O O ८㺉Ე X O O O O O O 䋾䄟 O X O O O O 䟄䄟⪉㨎 X O O O O O ⪉㨎 X O O O O O 㖘枽⪉㨎 X O O O O O 柫⯃ X O O O O O 歝㓖ʳ X O O O O O 䟄䄟兎 X O O O O O ␅Ⅵ兎㧟 X O O O O O 䟄㻯 O O O O O O 㡯兎抑揜◰ O O O O O O O: 嫷䯉年㦘⹂䓸德⦷年捷ↅ㓏㦘⧖德㧟㠨₼䤓⚺摞⧖⦷ᇵ䟄≰㋾ℶ❐₼㦘㹡㦘⹂䓸
UAE SINGAPORE 100 Garanzia e Informazioni sul copyright