Operation Manual
Collegamento 19
Collegamento ad un computer o monitor
Collegamento ad un computer
Il proiettore può essere collegato a computer compatibili IBM® e Macintosh®. È
necessario un adattatore Mac se si collega un computer Macintosh versione legacy.
Collegamento del proiettore ad un notebook o computer:
1. Collegare una estremità del cavo VGA fornito in dotazione al connettore uscita
D-Sub del computer.
2. Collegare l'altra estremità del cavo VGA al connettore ingresso segnale
COMPUTER IN-1 o COMPUTER IN-2 del proiettore.
3. Se si vogliono usare le casse del proiettore durante le presentazioni, utilizzare un
cavo audio appropriato e collegarne un'estremità al connettore uscita audio del
computer e l'altra estremità al connettore AUDIO del proiettore. Quando si collega
il segnale d'uscita audio da un computer, bilanciare il volume usando la barra di
controllo per ottenere gli effetti sonori ottimali.
Molti notebook non attivano le porte video esterno quando sono collegati ai proiettori. Di norma, una
combinazione di tasti come FN + F3 o CRT/LCD permette di attivare/disattivare lo schermo esterno. Trovare
un tasto di funzione con la stampigliatura CRT/LCD oppure con il simbolo di un monitor sulla tastiera del
notebook. Premere simultaneamente il tasto Fn ed il tasto con la funzione stampigliata. Fare riferimento alla
documentazione del notebook se non si riesce a trovare la combinazione di tasti.
Collegamento di un monitor
Per vedere la presentazione su un monitor, oltre che sullo schermo di proiezione, collegare
il connettore uscita segnale MONITOR-OUT del proiettore ad un monitor esterno
attenendosi alle istruzioni che seguono:
Collegamento del proiettore ad un monitor:
1. Collegare il proiettore ad un computer come descritto nella sezione "Collegamento
ad un computer" a pagina 19.
2. Utilizzare un cavo VGA appropriato (ne è fornito in dotazione solo uno) e collegarne
una estremità al connettore ingresso D-Sub del monitor.
Oppure, se il monitor è dotato di connettore ingresso DVI, utilizzare un cavo VGA a
DVI-A e collegare l'estremità DVI al connettore ingresso DVI del monitor.
3. Collegare l'altra estremità del cavo al connettore MONITOR-OUT del proiettore.
• Il segnale d'uscita del connettore MONITOR-OUT funziona solo quando il segnale d'ingresso arriva dal
connettore COMPUTER IN-1 o COMPUTER IN-2. Quando il proiettore è acceso, il segnale d’uscita dal
connettore MONITOR-OUT varia in base al segnale d’ingresso del connettore COMPUTER IN-1 o
COMPUTER IN-2.
• Se si vuole usare questo metodo di collegamento quando il proiettore è in modalità di standby, assicurarsi
che la funzione Uscita quando il monitor è in standby sia attivata nel menu CONFIGURAZ. SISTEMA:
Avanzata. Fare riferimento ala sezione "Impostaz standby" a pagina 57 per i dettagli.