Operation Manual
Funzionamento
52
FUNZIONE DESCRIZIONE
Picture mode
Sono fornite delle modalità predefinite per ottimizzare l'impostazione
dell'immagine del proiettore ed adattarla al tipo di programma in uso.
Fare riferimento ala sezione "Selezionare una modalità d’immagine" a
pagina 35 per i dettagli.
Modalità
riferimento
Seleziona la modalità immagine che meglio si adatta alle necessità di
qualità d'immagine e la regola ulteriormente in base alle selezioni
elencate nella stessa pagina che segue. Fare riferimento ala sezione
"Impostazione della modalità Uten1/Uten2." a pagina 35 per i dettagli.
Luminosità
Regola la luminosità delle immagini. Fare riferimento ala sezione
"Regolazione della funzione Luminosità" a pagina 36 per i dettagli.
Contrasto
Regola il grado di differenza tra le aree scure e chiare dell'immagine.
Fare riferimento ala sezione "Regolazione della funzione Contrasto" a
pagina 36 per i dettagli.
Colori
Regola il livello di saturazione del colore, ovvero la quantità di ciascun
colore in un'immagine video. Fare riferimento ala sezione
"Regolazione della funzione Colori" a pagina 36 per i dettagli.
Questa funzione è disponibile solo quando è selezionato un segnale Video o
S-Video.
Tinta
Regola i toni del rosso e del verde dell'immagine. Fare riferimento ala
sezione "Regolazione della funzione Tinta" a pagina 36 per i dettagli.
Questa funzione è disponibile solo quando è selezionato un segnale Video o
S-Video ed il sistema è NTSC.
Nitidezza
Regola l’immagine per farla apparire più o meno nitida. Fare
riferimento ala sezione "Regolazione della funzione Nitidezza" a
pagina 36 per i dettagli.
Questa funzione è disponibile solo quando è selezionato un segnale Video o
S-Video.
2. Menu IMMAGINE