MS619ST/MX620ST/MW621ST Proiettore digitale Manuale Utente
Sommario Importanti istruzioni sulla sicurezza ................................ 3 Introduzione ......................... 8 Caratteristiche del proiettore ...............8 Contenuto della confezione ...................9 Vista dall'esterno del proiettore..........10 Comandi e funzioni.................................11 Collocazione del proiettore............................ 15 Scelta della posizione .............................15 Scelta delle dimensioni desiderate per l'immagine proiettata .................
Importanti istruzioni sulla sicurezza Il vostro proiettore è stato progettato e sottoposto a test per soddisfare i più recenti standard di sicurezza previsti per le apparecchiature informatiche. Tuttavia, per un utilizzo sicuro del prodotto, è importante seguire le istruzioni riportate nel presente manuale e indicate sul prodotto stesso. Istruzioni sulla sicurezza 1. Leggere il presente manuale prima di utilizzare il proiettore. Conservarlo per poterlo consultare in seguito. 2.
Istruzioni sulla sicurezza (Continua) 4 6. Non bloccare l'obiettivo di proiezione 8. con oggetti durante il funzionamento del proiettore per evitare il rischio che gli oggetti si surriscaldino, si deformino o che si sviluppino incendi. Per spegnere temporaneamente la lampada, premere ECO BLANK sul proiettore o sul telecomando. Non utilizzare lampade oltre il periodo di durata nominale.
Istruzioni sulla sicurezza (Continua) 11. Non tentare di smontare il proiettore. L'alta tensione presente all'interno del dispositivo potrebbe essere letale in caso si venisse a contatto con parti scoperte. L'unica parte riparabile dall'utente è la lampada, dotata di un coperchio estraibile. - Luoghi posti nelle vicinanze di allarmi antincendio. - Ambienti con temperature superiori a 40°C / 104°F - Luoghi la cui altitudine superiora i 3000 m (10000 piedi).
Istruzioni sulla sicurezza (Continua) 15. Durante il funzionamento, collocare il 18. proiettore su una superficie piana orizzontale. - Non posizionare l'unità con il lato sinistro inclinato di oltre 10 gradi rispetto a quello destro o il lato anteriore inclinato di oltre 15 gradi rispetto a quello posteriore. L'utilizzo del proiettore su un piano non completamente orizzontale potrebbe causare il malfunzionamento della lampada, nonché danneggiarla. 16. 17. 6 Non collocare l'unità in posizione verticale.
Istruzioni sulla sicurezza (Continua) Montaggio a soffitto del proiettore BenQ desidera garantire ai propri clienti le massime prestazioni del proiettore, a tal fine, è importante evidenziare alcuni problemi di sicurezza onde evitare eventuali danni a persone e proprietà. Se si desidera installare il proiettore al soffitto, si consiglia vivamente di utilizzare il kit di installazione a soffitto BenQ adatto al proiettore scelto e verificare che sia installato correttamente e in totale sicurezza.
Introduzione Caratteristiche del proiettore Il proiettore presenta le seguenti caratteristiche • SmartEco™ avvia il risparmio energetico dinamico La tecnologia SmartEco™ offre un nuovo modo per utilizzare il sistema lampada del proiettore e risparmiare sul consumo della lampada in base al livello di luminosità del contenuto. • La tecnologia SmartEco™ permette di allungare la durata della lampada La tecnologia SmartEco™ aumenta la durata della lampada e riduce i consumi energetici.
Contenuto della confezione Disimballare con cura e verificare la presenza di tutti gli articoli elencati di seguito. Qualora uno o più articoli risultino mancanti, rivolgersi al rivenditore. Accessori standard Gli accessori vengono forniti in base al paese in cui il proiettore viene utilizzato e possono differire da quelli illustrati. *La garanzia limitata viene fornita solo in paesi specifici. Rivolgersi al rivenditore per ottenere informazioni dettagliate.
Vista dall'esterno del proiettore 1. Lato anteriore/superiore 1 2 3 5 6 7 4 8 9 10 Lato posteriore/inferiore 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 11 24 26 25 23 25 25 27 10 Introduzione 22 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. Pannello di controllo esterno (Per ulteriori informazioni vedere "Comandi e funzioni" nella pagina 11.
Comandi e funzioni Proiettore 1 2 3 4 5 6 7 8 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9 10 11 8 12 13 14 9. Anello di messa a fuoco Consente di regolare la messa a fuoco dell'immagine proiettata. 10. Anello zoom Consente di regolare le dimensioni dell'immagine. 11. LAMP (Spia lampada) Indica lo stato della lampada. Si illumina o lampeggia se si verifica un problema con la lampada. MENU/EXIT 12. Consente di attivare il menu OSD (Onscreen display). Consente di tornare al precedente menu OSD, di uscire e di 13.
Telecomando 1 8. SmartEco 9. Consente di visualizzare la barra per la selezione della modalità lampada. Aspect 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 7 15 16 17 18 18 19 20 12 13 14 1. 21 22 23 Consente di selezionare il rapporto dello schermo. 10. Page Up/Page Down Consente di utilizzare il programma software del display (su un computer collegato) che risponde ai comandi pagina su/giù (come in Microsoft PowerPoint). 11. Digital Zoom (+, -) Consente di aumentare o ridurre le dimensioni delle immagini proiettate.
20. Freeze Consente di fermare l'immagine proiettata. 21. Quick Install Consente di selezionare rapidamente diverse funzioni per regolare l’immagine proiettata e visualizzare il modello di test. 22. CC Consente di visualizzare i termini del video su schermo: funzione prevista per spettatori con problemi di udito. 23. Teaching template Consente di accedere direttamente alle impostazioni Teaching template.
Campo d'azione effettivo del telecomando Affinché il telecomando funzioni correttamente, tenerlo con un'angolazione massima di 30 gradi rispetto al sensore IR del proiettore. La distanza tra il telecomando e il sensore non dovrebbe superare gli 8 metri (~ 26 piedi). Accertarsi che tra il telecomando e il sensore IR sul proiettore non sia posizionato alcun oggetto che possa ostacolare i raggi infrarossi.
Collocazione del proiettore Scelta della posizione Il proiettore può essere installato in una delle quattro posizioni illustrate di seguito: 1. Frontale tavolo Scegliere questa posizione quando il proiettore è appoggiato su un tavolo e si trova di fronte allo schermo. Questa è la posizione più semplice del proiettore e consente una rapida configurazione e una migliore portabilità. 3. Poster.
Scelta delle dimensioni desiderate per l'immagine proiettata La distanza dall'obiettivo del proiettore allo schermo, l'impostazione dello zoom e il formato video influiscono sulle dimensioni dell'immagine proiettata. Dimensioni di proiezione Fare riferimento a "Dimensioni" nella pagina 62 per il centro delle dimensioni dellobiettivo del proiettore prima di calcolare la posizione corretta.
MW621ST Diagonale schermo 16:10 Schermo A Centro dell'obiettivo L Offset verticale Distanza di proiezione Le proporzioni dello schermo sono impostate su 16:10 è l’immagine proiettata è 16:10 Dimensioni schermo Distanza dallo schermo (mm) Diagonale L (mm) A (mm) Lunghezza minima (zoom massimo) Media Lunghezza massima (zoom minimo) Offset verticale (mm) Pollici mm 40 1016 862 538 625 688 750 13 60 1524 1292 808 938 1031 1125 20 80 2032 1723 1077 1250 1375 1500 27 100 254
Collegamento Quando si collega qualsiasi sorgente di segnale al proiettore, effettuare le seguenti operazioni: 1. 2. 3. Spegnere l'apparecchiatura prima di effettuare qualsiasi collegamento. Utilizzare i cavi di segnale corretti per ciascuna origine. Inserire saldamente i cavi. • Nei collegamenti mostrati qui sotto, alcuni cavi possono non essere stati inclusi col proiettore (vedere "Contenuto della confezione" nella pagina 9). È possibile acquistare tali cavi nei negozi di elettronica.
• L'uscita D-Sub funziona solo se sul jack COMPUTER è stato inserito di un ingresso D-Sub appropriato. • Se si desidera usare questo tipo di connessione quando il proiettore è in modalità standby, verificare che la funzione Uscita monitor sia attiva all'interno del menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata. Per ulteriori informazioni, vedere "Impostaz standby" nella pagina 52.
Funzionamento Avvio del proiettore 1. Inserire un'estremità del cavo di alimentazione nel proiettore e l'altra in una presa di alimentazione. Accendere l’interruttore per attivare la presa di alimentazione (dove applicabile). Verificare che POWER (Spia alimentazione) sul proiettore lampeggi in arancione dopo che è stata applicata l’alimentazione. Utilizzare con il dispositivo esclusivamente accessori originali (p.e.
Regolazione dell'immagine proiettata Regolazione dell'angolo di proiezione Il proiettore è dotato di 1 piedino di regolazione a sgancio rapido e 1 piedino di regolazione posteriore. che consentono di regolare l'altezza dell'immagine e l'angolo di proiezione. Per regolare il proiettore, eseguire le operazioni riportate di seguito. 1. Premere il tasto di sgancio rapido e sollevare la parte anteriore del proiettore.
Correzione della distorsione trapezoidale Per distorsione trapezoidale si intende la situazione in cui l'immagine proiettata è visibilmente più larga nella parte superiore o inferiore. Ciò si verifica quando il proiettore non è perpendicolare allo schermo. Per correggere il problema, sarà necessario procedere manualmente seguendo UNA delle procedure descritte di seguito. • Premere / sul proiettore o sul telecomando per visualizzare la pagina di correzione Trapezio.
Uso dei menu Il proiettore è dotato di menu OSD (On-Screen Display) che consentono di effettuare regolazioni e selezionare varie impostazioni. Le schermate dell'OSD di seguito sono solo di riferimento, e possono differire dal design attuale. Qui sotto trovate una panoramica del menu OSD.
Protezione del proiettore Usando un cavo di fissaggio di sicurezza Il proiettore deve essere installato in un luogo sicuro per evitarne il furto. In caso contrario, acquistare un blocco, come ad esempio un blocco Kensington, per proteggere il proiettore. L'apertura per il lucchetto Kensington si trova sul retro del proiettore. Vedere la voce 22 a pag. 10 per ulteriori dettagli. Generalmente un blocco Kensington è la combinazione di chiave(i) e lucchetto.
Se si è dimenticata la password Se è stata attivata la funzione password, verrà chiesto di inserire la password di sei cifre ogni volta che si Password errata accende il proiettore. Se viene inserita la password Riprovare. errata, viene visualizzato per 3 secondi un messaggio di errore simile a quello riportato nella figura a destra e, successivamente, il messaggio INPUT PASSWORD.
Disattivazione della funzione password Per disattivare la protezione con password, andare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata > Impostaz. protezione > Modificare impostazioni protezione dopo aver aperto il menu OSD. Premere MODE/ENTER. Viene visualizzato il messaggio “INPUT PASSWORD”. Inserire la password attuale. i. Se la password è corretta, il menu OSD torna alla pagina Impostaz. protezione. Premere per evidenziare Blocco accensione e premere / per selezionare Off.
• Il firewall del PC deve essere disattivo per consentire a Visualizz. USB di funzionare. Modifica dello spazio colore Nel caso in cui collegando il proiettore a un lettore DVD tramite l'ingresso HDMI del proiettore le immagini vengano visualizzate con i colori errati, cambiare lo spazio colore su YUV. A tale scopo: 1. 2. Premere MENU/EXIT quindi premere / finché non viene evidenziato il menu SORGENTE. Premere per evidenziare Trasf. Spazio colore e premere / per selezionare uno spazio colore adatto.
Selezione del rapporto Per “rapporto” si intende il rapporto tra larghezza e altezza dell'immagine. La maggior parte delle TV analogiche e dei computer sono nel formato 4:3 mentre TV digitale e DVD sono di solito in formato 16:9. Con l'avvento dell'elaborazione del segnale digitale, i dispositivi di visualizzazione digitale come questo proiettore possono estendere e modificare l'uscita dell'immagine assegnandole proporzioni diverse rispetto al segnale dell'immagine.
Informazioni sul rapporto • Nelle immagini sottostanti, le porzioni nere rappresentano le aree inattive mentre quelle bianche le aree attive. • Il menu OSD può essere visualizzato in quest’area scura non utilizzata. 1. 2. 3. Auto: consente di modificare le proporzioni dell’immagine per adattarla alla larghezza orizzontale o verticale della risoluzione originale.
4. 5. 30 16:9: consente di adattare l’immagine per poterla visualizzare nel centro dello schermo con un rapporto di 16:9. Questa impostazione è particolarmente adatta per le immagini già in formato 16:9, ad esempio TV ad alta definizione (HDTV), poiché vengono visualizzate senza alterarne le proporzioni. 16:10: Consente di adattare l’immagine per poterla visualizzare nel centro dello schermo con un rapporto di 16:10.
Ottimizzazione dell'immagine Utilizzo del Colore parete Nel caso in cui la proiezione avvenga su una superficie colorata come una parete tinteggiata che potrebbe non essere bianca, la funzione Colore parete corregge i colori dell’immagine proiettata per evitare possibili differenze cromatiche fra la sorgete e le immagini proiettate. Per utilizzare questa funzione, andare al menu DISPLAY > Colore parete e premere / per selezionare il colore più simile al colore della superficie di proiezione.
4. Premere per evidenziare Modalità riferimento. Questa funzione è disponibile solamente quando la modalità Uten 1 o Uten 2 viene selezionata nel sottomenu Picture mode. 5. 6. Premere / per selezionare la modalità immagine più adatta alle proprie necessità. Premere per selezionare la voce di menu da modificare e regolare il valore con / . Per ulteriori informazioni, vedere "Regolazione della qualità dell'immagine nelle modalità utente" qui sotto.
Selezione della Temperatura colore Le opzioni disponibili per le impostazioni della temperatura del colore* variano a seconda del tipo di segnale selezionato. 1. Freddo: Conferisce al bianco una tonalità bluastra. 2. Normale: Mantiene le colorazioni normali del bianco. 3. Caldo: Conferisce al bianco una tonalità rossastra. *Informazioni sulla temperatura del colore: Numerose tonalità differenti vengono considerate "bianche" per vari motivi.
Per regolare le impostazioni: 1. 2. 3. 4. Andare al menu IMMAGINE e evidenziare Gestione colori 3D. Premere MODE/ENTER sul proiettore o sul telecomando viene visualizzata la pagina Gestione colori 3D. Evidenziare Colori primari e premere / per selezionare un colore tra Rosso, Giallo, Verde, Ciano, Blu, o Magenta. Premere per evidenziare Tonalità e premere / per selezionare l’intervallo. Aumenti nella gamma comprendono colori composti da proporzioni variabili dei due colori adiacenti.
Impostazione del timer presentazione Il timer presentazione può indicare il tempo di presentazione residuo sullo schermo per riuscire a gestire il tempo in modo ottimale nel corso di una presentazione. Seguire i passaggi descritti di seguito per utilizzare questa funzione: 1. 2. Andare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Timer presentazione e premere MODE/ENTER per visualizzare la pagina Timer presentazione. Evidenziare Intervallo timer e decidere l’intervallo di tempo premendo / .
Operazioni di selezione pagina remota Prima di utilizzare la funzione di selezione pagina, collegare il proiettore al PC o al notebook mediante un cavo USB. Per ulteriori informazioni vedere"Collegamento" nella pagina 18. È possibile utilizzare il programma software del display (su un computer collegato) che risponde ai comandi pagina su/giù (come in Microsoft PowerPoint) premendo Page Up/ Page Down sul telecomando.
Blocco dei tasti di comando Con i tasti di comando del proiettore bloccati, è possibile evitare che le impostazioni vengano cambiate accidentalemente (ad esempio da parte dei bambini). Quando Blocco tasti pannello è su on, nessun tasto del proiettore funziona ad eccezione di ALIMENTAZIONE. 1. Selezionare il menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base > Blocco tasti pannello, quindi selezionare On premendo / sul proiettore o sul telecomando. Appare un messaggio di conferma. 2.
Regolazione dell’audio Le regolazioni apportate all’audio hanno effetto sugli altoparlanti del proiettore. Assicurarsi di avere un collegamento corretto con l’ingresso audio del proiettore. Vedere "Collegamento" nella pagina 18 per conoscere come collegare l'ingresso audio. Disattivazione dell’audio Per disattivare temporaneamente l’audio: 1. 2. 3. Premere MENU/EXIT quindi premere / finché non viene evidenziato il menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata.
Utilizzo del modello didattico Il proiettore offre alcuni modelli predefiniti per i vari scopi di insegnamento. Per attivare i modelli: 1. 2. 3. Aprire il menu OSD e andare in DISPLAY > Modello insegnamento e premere / per selezionare Lavagna o Lavagna bianca. Premere / per scegliere il modello necessario. Premere MODE/ENTER per attivare i modelli.
Presentazione da un Lettore USB Questa funzione consente di visualizzare una presentazioni di immagini archiviate in una unità flash USB collegata al proiettore. Questa funzione consente di fare a meno dell’origine computer. Formati immagine supportati: • • JPEG(JPG) BMP • • PNG GIF • TIFF • Sul nome file viene visualizzato un riquadro per i caratteri non identificati. • Il nomi file Thai non sono supportati.
Spegnimento del proiettore 1. Premere ALIMENTAZIONE e sullo schermo viene visualizzato un messaggio di richiesta conferma. 2. Premere nuovamente ALIMENTAZIONE. POWER (Spia alimentazione) lampeggia in arancione, la lampada di proiezione si spegne mentre le ventole continuano a girare per circa 90 secondi per raffreddare il proiettore. Se non risponde entro qualche secondo, il messaggio scompare.
Funzionamento dei menu Menu I menu dell'OSD (On-Screen Display) variano a seconda del tipo di segnale selezionato e il modello di proiettore che si sta usando. Menu principale Sottomenu Opzioni Off/Giallo chiaro/Rosa/ Verde chiaro/Blu/Lavagna Auto/Reale/4:3/16:9/16:10 Colore parete Rapporto Trapezio Posizione Fase Dimens orizzontali Zoom digitale 1. DISPLAY 3D Modalità 3D Auto/In alto-In basso/ Seq.
Menu principale Sottomenu Picture mode 2. IMMAGINE Opzioni Dinamico/Presentazione/sRGB/Cinema/(3D)/ Uten 1/Uten 2 Modalità Dinamico/Presentazione/sRGB/Cinema/(3D) riferimento Luminosità Contrasto Colori Tinta Nitidezza Brilliant Color On/Off Temperatura colore Freddo/Normale/Caldo Guadagno R/Guadagno G/ Sintonia temperatura colore Guadagno B/Offset R/ Offset G/Offset B Colori primari R/G/B/C/M/Y Gestione colori Tonalità 3D Saturazione Guadagno Ripristina Impostaz.
Menu principale 4. CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base 44 Funzionamento Sottomenu Opzioni Tempo visualizz. 5 sec/10 sec/20 sec/30 sec/Sempre menu Al centro/In alto a sinistra/ Impostazioni Posizione menu In alto a destra/In basso a destra/ Menu In basso a sinistra Messaggio On/Off promemoria Accensione On/Off diretta Accensione su On/Off ricezione segnale Auto Disattiva/5 min/10 min/15 min/ spegnimento 20 min/25 min/30 min Raffreddamento On/Off Impostazioni di rapido funzionamento Schermo vuoto On/Off autom.
Menu principale 5. CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata 6. INFORMAZIONI Sottomenu Opzioni Modalità altitudine elevata On/Off Mute On/Off Impostazioni Volume audio Tono on/off On/Off Modalità Normale/Risparmio/SmartEco/ Lampada LampSave Impostazioni lampada Azzerare il timer Ore equivalente lampada Modifica password Impostaz.
Descrizione dei menu Funzione Descrizione Consente di correggere il colore dell’immagine proiettata se la Colore parete superficie di proiezione non è bianca. Per ulteriori informazioni, vedere Rapporto Trapezio 1. Menu DISPLAY Posizione "Utilizzo del Colore parete" nella pagina 31. Per impostare le proporzioni dell'immagine è necessario selezionare alcune opzioni che dipendono dalla sorgente del segnale di input. Per ulteriori informazioni, vedere "Selezione del rapporto" nella pagina 28.
Funzione Descrizione Questo proiettore offre una funzione 3D che consente di seguire film in 3D, video ed eventi sportive in modo più realistico, con immagini che permettono di apprezzare la profondità. Per poter vedere i contenuti in 3D è necessario mettere gli occhiali per il 3D. Modalità 3D Le impostazioni predefinite sono Auto e il proiettore sceglie automaticamente il formato 3D appropriato quando vengono rilevati i contenuti 3D.
Funzione Picture mode Modalità riferimento Luminosità Contrasto Colori Descrizione Le modalità applicazioni predefinite consentono di ottimizzare l'impostazione dell'immagine del proiettore per adattarla al tipo di programma in uso. Per ulteriori informazioni, vedere "Selezione di una modalità immagine" nella pagina 31.
Funzione Descrizione 3. Menu SORGENTE 4. Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Di base Ricerca automatica veloce Per ulteriori informazioni, vedere "Commutazione del segnale di input" nella pagina 26. Trasf. Spazio colore Per ulteriori informazioni, vedere "Modifica dello spazio colore" nella pagina 27. Timer presentazione Fornisce un promemoria per terminare la presentazione entro un determinato periodo di tempo. Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazione del timer presentazione" nella pagina 35.
Funzione Descrizione Accensione diretta Consente di accendere automaticamente il proiettore una volta collegato il cavo di alimentazione. Accensione su ricezione segnale Consente di scegliere se attivare o meno direttamente il proiettore senza premere ALIMENTAZIONE quando il proiettore è in modalità standby e il segnale è trasmesso attraverso il cavo VGA. Auto spegnimento Consente di spegnere automaticamente il proiettore se non si rileva alcun segnale di input dopo un intervallo di tempo prestabilito.
Funzione Modalità altitudine elevata Descrizione Questa modalità consente il funzionamento ad altitudini elevate. Per ulteriori informazioni, vedere "Funzionamento del proiettore ad altitudini elevate" nella pagina 37. Impostazioni Per ulteriori informazioni, vedere "Regolazione dell’audio" nella pagina 38. audio Modalità Lampada Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazioni Modalità Lampada" nella pagina 54. 5. Menu CONFIGURAZ.
Funzione Descrizione 5. Menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata Rete Selezionando On si attiva la funzione. Il proiettore è in grado di offrire la funzione di rete quando è in modalità standby. Impostaz standby Uscita monitor Selezionando On si attiva la funzione. Il proiettore è in grado di inviare un segnale VGA quando è in modalità standby e il jack COMPUTER è collegato correttamente al dispositivo. Vedere "Collegamento" nella pagina 18 per conoscere come eseguire il collegamento.
Manutenzione Manutenzione del proiettore Il proiettore richiede poche operazioni di manutenzione. L'unico intervento da eseguire regolarmente è la pulizia dell'obiettivo e della scocca. Non rimuovere i componenti del proiettore, a eccezione della lampada. Per la sostituzione di parti diverse dalla lampada, contattare il rivenditore. Pulizia dell'obiettivo Pulire l'obiettivo ogni volta che vi si deposita dello sporco o della polvere.
Informazioni sulla lampada Conoscere le ore di utilizzo della lampada Quando il proiettore è in funzione, il tempo di utilizzo della lampada espresso in ore viene calcolato automaticamente dal timer incorporato. Per visualizzare le informazioni sulle ore di utilizzo della lampada: 1. Premere MENU/EXIT quindi premere / per evidenziare il menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata. 2. Premere per evidenziare Impostazioni lampada e premere MODE/ENTER. Viene visualizzata la pagina Impostazioni lampada. 3.
Sostituzione della lampada Quando l'LAMP (indicatore della lampada) si illumina in rosso o viene visualizzato un messaggio nel quale viene richiesto di sostituire la lampada, provvedere alla sostituzione o contattare il rivenditore. L'uso di una lampada usurata può causare malfunzionamenti e, in alcuni casi, rischi di esplosione della lampada stessa. Andare su http://lamp.benq.com per la sostituzione della lampada.
Sostituzione della lampada • Per ridurre il rischio di scossa elettrica, spegnere sempre il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione prima di cambiare la lampada. • Per evitare gravi ustioni, lasciare raffreddare il proiettore per almeno 45 minuti prima di sostituire la lampada. • Per ridurre il rischio di lesioni alle dita e di danni ai componenti interni, rimuovere con attenzione i frammenti della lampada in caso di rottura.
4. 5. 6. Scollegare il connettore della lampada dal proiettore come illustrato. Allentare la vite di fissaggio del coperchio della lampada, Sollevare la maniglia per posizionare il proiettore verticalmente. 7. Utilizzare la maniglia per estrarre lentamente la lampada dal proiettore. • Se la lampada viene estratta troppo velocemente, potrebbe rompersi e i frammenti di vetro potrebbero finire nel proiettore.
12. Sostituire il coperchio della lampada sul proiettore. 2 2 1 13. Stringere la vite di fissaggio del coperchio della lampada. • La vite allentata potrebbe rendere instabile il collegamento, con conseguente malfunzionamento del sistema. • Non stringere eccessivamente la vite. 14. Collegare l’alimentazione e accendere il proiettore. Non accendere il proiettore se il coperchio della lampada è stato rimosso. Ripristino del timer della lampada 15.
Indicatori Luce Stato e descrizione Eventi relativi all'alimentazione Arancione Verde Lampeggiante Verde Arancione Lampeggiante Rosso Verde Rosso Lampeggiante Rosso Verde Verde Off Off Modalità standby Off Off Accensione Off Off Funzionamento normale Off Off Spegnimento con raffreddamento normale Off Off Off Rosso Off Off Off Off Verde Rosso Off Verde Download Avvio di CW non riuscito Errore spegnimento scaler (interruzione dati) Errore riavvio scaler (solo video proiettore) Burn-in ATT
Risoluzione dei problemi Il proiettore non si accende Causa Il proiettore non riceve alimentazione dall'apposito cavo. Si è tentato di accendere il proiettore durante il processo di raffreddamento. Soluzione Inserire il cavo di alimentazione nel jack alimentazione CA sul proiettore e nella presa di alimentazione. Se la presa di alimentazione è dotata di un interruttore, verificare che questo si trovi nella posizione di accensione. Attendere il completamento del processo di raffreddamento.
Specifiche tecniche Specifiche del proiettore Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Dimensioni 287,3 mm (L) x 114,4 mm (A) x 232,6 mm (P) 287,3 232,6 114,4 59,34 62,13 Unità: mm Installazione a soffitto 127.7 Vite per montaggio a soffitto: M4 (Max. L = 25 mm; Min. L= 20 mm) 77 76.5 8 199.6 25 537.9 577.7 625.65 74.52 84.41 144.04 134 287.86 62 Specifiche tecniche 247.
Tabella dei tempi Frequenze supportate per ingressi PC Risoluzione Modalità VGA_60* VGA_72 640 x 480 VGA_75 VGA_85 720 x 400 720 x 400_70 SVGA_56 SVGA_60* SVGA_72 800 x 600 SVGA_75 SVGA_85 SVGA_120** (Reduce Blanking) XGA_60* XGA_70 XGA_75 1024 x 768 XGA_85 XGA_120** (Reduce Blanking) 1152 x 864 1152 x 864_75 BenQ 1024 x 576 Notebook_timing BenQ 1024 x 600 Notebook_timing 1280 x 720 1280 x 720_60* 1280 x 768 1280 x 768_60* WXGA_60* WXGA_75 1280 x 800 WXGA_85 WXGA_120** (Reduce Blanking) SXGA_60*** 1280 x
• Le impostazioni temporali mostrate in precedenza potrebbero non essere supportate a causa del file EDID e le limitazioni della scheda grafica VGA. È possibile che alcune impostazioni temporali non possano essere scelte.
• Le impostazioni temporali mostrate in precedenza potrebbero non essere supportate a causa del file EDID e le limitazioni della scheda grafica VGA. È possibile che alcune impostazioni temporali non possano essere scelte.
Intervallo supportato per input Video e S-Video Modalità video Frequenza orizzontale (kHz) Frequenza verticale (Hz) Frequenza sub-portante per il colore (MHz) NTSC* PAL SECAM PAL-M PAL-N PAL-60 NTSC4,43 15,73 15,63 15,63 15,73 15,63 15,73 15,73 60 50 50 60 50 60 60 3,58 4,43 4,25 o 4,41 3,58 3,58 4,43 4,43 *Timing supportato per segnale 3D con formato Seq. fotogrammi.
Garanzia e informazioni sul copyright Garanzia limitata BenQ garantisce questo prodotto contro qualsiasi difetto nei materiali e nella lavorazione, in condizioni normali di utilizzo e di conservazione. Ad ogni richiesta di applicazione della garanzia, sarà necessario allegare una prova della data di acquisto.