Use and Care Manual
17
lo di 180°;
- abbassare l’aflatoio con
cura, la lama si centrerà auto-
maticamente tra le due mole;
- ribloccare il pomello;
- girare la leva (B) in senso an-
tiorario per circa 10-15 secon-
di e contemporaneamente ruo-
tare il volano;
- interrompere la rotazione del
volano;
- solo quando la lama è ferma,
rimettere l’aflatoio nella sua
posizione originale e avvitare
il pomello.
PER IL MODELLO
B114 (Fig. 8)
- Eseguire la pulizia della lama
liberandola dai residui di grasso;
- vericare che la protezione
copra debitamente la lama;
- allontanare il piatto porta-
merce dalla lama;
- sollevare l’aflatoio e ruotar-
lo di 180°;
- abbassare l’aflatoio con
cura, la lama si centrerà auto-
maticamente tra le due mole;
- spingere la leva e tenerla pre-
muta per 10-15 secondi: af-
latura e sbavatura della lama
avvengono contemporanea-
mente;
- lasciare la leva di aflatura;
- interrompere la rotazione del
volano;
- solo quando la lama è ferma,
riposizionare l’aflatoio nella
sua posizione originale.
PER IL MODELLO
B116 (Fig. 9)
- eseguire la pulizia della lama
liberandola dai residui di grasso;
- vericare che la protezione
copra debitamente la lama;
- allontanare il piatto porta-
merce dalla lama;
- sollevare la capottina dell’af-
latoio;
- sollevare l’aflatoio e ruo-
tarlo di 180° in direzione della
lama;
- abbassare l’aflatoio con
cura, la lama si centrerà auto-
maticamente tra le due mole;
- premere il pulsante (1) per
circa 10-15 secondi e contem-
poraneamente ruotare il vola-
no. Lasciare il pulsante (1), tira-
re la leva (2) per 2-3 secondi e
lasciarla;
- interrompere la rotazione del
volano;
- solo quando la lama è ferma,
riposizionare l’aflatoio nella
sua posizione originale e avvi-
tare il pomello;
- chiudere la capottina.
PER IL MODELLO
L16 (Fig. 10)
- Vericare che la protezione
copra debitamente la lama;
- allentare il pomello di bloc-
caggio dell’aflatoio;
- sollevare l’aflatoio e ruotar-
lo di 180°;
- abbassare l’aflatoio con
cura, la lama si centrerà auto-
maticamente tra le due mole;
- avvitare il pomello;
- girare la leva (B) in senso ora-
rio per circa 10-15 secondi e
contemporaneamente ruotare
il volano;
- girare la leva (B) in senso an-
tiorario per circa 2-3 secondi e
contemporaneamente ruotare
il volano;
- interrompere la rotazione del
volano;
- solo quando la lama è ferma,
rimettere l’aflatoio nella sua
posizione originale.
ATTENZIONE: rischio di
danneggiamento! Non
prolungare eccessivamente
(non più di 2-3 secondi) l’ope-
razione di sbavatura per evita-
re di danneggiare la lama.
Lubricazione (Fig. 11)
- Versare alcune gocce di olio
sulla barra (1) e nella giunzio-
ne della manopola regolazione
spessore fetta (2);
- versare alcune gocce di olio
nei buchi (3 e 4);
- versare alcune gocce di olio
nella giunzione tra volano e
corpo dell’affettatrice (5);
- azionare brevemente il volano.
Per la lubricazione usare solo
oli senza acidi (si consiglia olio
di vaselina). Non usare oli ve-
getali.
ASSISTENZA
Non sono forniti pezzi di ri-
cambio all’interno dell’imballo.
Tutte le attività di riparazione
e sostituzione (quali sostitu-
zione o riparazione di lama,
cinghia, componenti elettrici,
parti strutturali, etc.) devono
essere svolte esclusivamente
da personale autorizzato dal
produttore stesso.
Nel caso fosse necessaria una
riparazione, si raccomanda di
ritornare la macchina al pro-
duttore o ad un Centro Servizi
Autorizzato.
Per informazioni riguardo i
centri servizi, rivolgersi a:
service@berkelinternational.com.
ATTENZIONE! E’ ob-
bligatorio sostituire la
lama quando la distanza tra il
lo della lama stessa ed il bor-
do interno della protezione
supera i 6 mm.
GARANZIA
E RESPONSABILITA’
Il produttore fornisce macchi-
ne con una garanzia di durata
24 mesi, a partire dalla data di
acquisto. La garanzia copre solo
i difetti riscontrati facendone
!
!