Installation, Use and Care Manual

Versione aspirante
Utilizzare preferibilmente un tubo 5’’29/32 (Ø150mm) oppure 5’’ 59/64 (Ø125mm)
possibilmente flessibile (Fig.5/H) e fermarlo con una fascetta stringi tubo. Collegare
il tubo di evacuazione alla condotta esterna e fissarlo con una fascetta stringi tubo.
Non montare i filtri a carbone attivo.
Installazione dei tubi
(solo per versione aspirante)
Fissare la staffa ancoraggio a parete(Fig.5/B) all’altezza desiderata utilizzando
tasselli e viti in dotazione(Fig. 5/A).
Infilare il tubo telescopico superiore(Fig.5/P) all’interno del tubo telescopico
inferiore(Fig.5/F). Posizionare il tubo telescopico inferiore sul corpo cappa. Sollevare
verso l’alto il tubo telescopico superiore e fissarlo alla staffa utilizzando le viti in
dotazione (Fig.5C). Fissare il tubo telescopico inferiore al corpo della cappa (Fig.5/G).
Versione filtrante
(venduta separatamente)
Il filtro carbone attivo non è rigenerabile quindi deve essere sostituito almeno una
volta ogni due mesi.
Infilare la staffa di supporto filtro nella sede dello stesso (Fig.4/A-B), fissarlo con le viti
in dotazione(Fig.4/C).
Installazione dei tubi
(solo per versione filtrante)
Montare il raccordo T(Fig.5/E) nel tubo telescopico inferiore con le viti in
dotazione(Fig.5/D)
Fissare la staffa ancoraggio a parete(Fig.5/B) all’altezza desiderata utilizzando
tasselli e viti in dotazione(Fig. 5/A).
Infilare il tubo telescopico superiore(Fig.5/P) all’interno del tubo telescopico
inferiore(Fig.5/F). Posizionare il tubo telescopico inferiore sul corpo cappa. Sollevare
verso l’alto il tubo telescopico superiore e fissarlo alla staffa utilizzando le viti in
dotazione (Fig.5C). Fissare il tubo telescopico inferiore al corpo della cappa (Fig.5/G).
Connessione elettrica alla rete
Verificare che la tensione di rete sia adeguata a quella richiesta per l’alimentazione
della cappa come indicato sulla targhetta all’interno dell’apparecchio.
Montare sul cavo una spina a norma adeguata al carico da sopportare oppure, nel
caso di collegamento diretto alla rete, interporre tra la rete e l’apparecchio un
interruttore bipolare a norma e di potenza adeguata.
Controllo funzionale: verificare l’accensione del motore nelle varie velocità e
l’illuminazione.