Instruction manual
Istruzioni per l’uso
26
Italiano
SERVIZIO
Qualora dovesse verificarsi un guasto è possibile mettersi in contatto con il servizio clienti BESTRON:
PAESI BASSI:
Bestron NEDERLAND BV
Bestron Service
Moeskampweg, 20
5222 AW ’s-Hertogenbosch
Tel: +31(0) 73 - 623 11 21
Fax: +31(0) 73 - 621 23 96
E-mail: info@bestron.com
Internet: www.bestron.com
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Questo prodotto soddisfa i requisiti e le seguenti norme europee nel campo della sicurezza:
• Direttiva EMC 2004/108/EC
• Direttiva sulla bassa tensione 2006/95/EC
R. Neyman
Controllo qualità
RICETTE
potrebbe essere, in alcune ricette particolari, strutto
o burro. Se invece decidete di surgelarla, avvolgetela
con della pellicola di plastica trasparente per alimenti,
fatene un pacchetto e riponetela in freezer. Quando
deciderete di usarla, la scongelerete a temperatura
ambiente e la rimpasterete per 5 minuti con un po’
d’olio.
Pizza Margherita
Ingredienti per 4 persone:
• pasta di pane 400g
• pelati 2 scatole da 250g
• mozzarella da pizza 200g
• olio q.b.
• sale.
Scolare e spezzettare i pelati. Tagliare la mozzarella a
fettine. Stendere la pasta in modo regolare. Distribuire
i pelati in modo da lasciare un bordo di 2 centimetri
circa tutt’intorno. Salare, condire con un filo d’olio e
infornando usando le apposite palette di legno. Dopo
2-3 minuti di cottura aggiungere la mozzarella, ancora
un filo d’olio, e continuare la cottura per altri 2 minuti.
Pizza Quattro stagioni
Ingredienti per 4 persone:
• pasta di pane 500g
• pomodori 2 scatole
• mozzarella 200g
• prosciutto cotto 50g
• carciofini e funghetti scott’olio q.b.
Pasta base per pizza
Per preparare una buona pasta di pane in casa
userete questa ricetta.
Ingredienti per 500g di pasta:
• 300g di farina
• 25g di lievito di birra
• 1 pizzico di sale
• 1 bicchiere di acqua tiepida.
Preparare la farina a montagnola sulla tavola,
praticarvi un incavo al centro,formando la cosiddetta
fontana, e mettervi un cucchiaino raso di sale fino.
Sbriciolare il lievito di birra in un bicchiere scarso di
acqua calda, aggiungerlo a poco a poco al centro della
fontana di farina e impastare. All’inizio avremo una
pasta piuttosto molle e appiccicosa, che diventerà più
soda ed elastica a mano a mano che verrà lavorata.
Sbattere più volte l’impasto sulla tavola, premerlo
con i polsi, in modo da renderlo liscio e omogeneo.
Quando, dopo aver a lungo ripetuto quest’operazione
di impastare e sbattere, si noterà che la pasta si
stacca facilmente dalle mani e dalla tavola, formare
una palla. Praticare un taglio in croce sulla calotta, e
metterla a lievitare in un angolo tiepido della tavola,
coperta con un canovaccio.Lasciar riposare per circa
2 ore, tempo necessario per permettere alla pasta di
raddoppiare di volume (tale tempo può essere di molto
inferiore in condizioni ambientali di caldo-umido). A
questo punto, dopo la lievitazione la pasta può essere
rimpastata qualche minuto e usata subito, oppure
surgelarla. Se la usate subito, prima di rimpastarla,
potrete aggiungere un grasso a vostra scelta, che
sarà quasi sempre olio extra vergine d’oliva, ma