RR 50 cc ENDURO / MOTARD / STD / RACING Grazie per la fiducia accordata e buon divertimento. Con questo manuale abbiamo voluto darle le informazioni necessarie per un corretto uso e una buona manutenzione della sua moto. RR 50 cc ENDURO / MOTARD / STD / RACING INDEX INDICE We would like to congratulate you on your purcase. Let us also take this opportunity to thank you for putting your trust in us; we will no let you down.
Il rumore e l’inquinamento prodotto da ogni veicolo dipende in larga misura da come è condotto. ECOLOGIC DRIVE The noise and the pollution of every vehivle depends on how it is driven. Le raccomandiamo di guidare in maniera regolare, senza forti accellerazioni e decelerazioni. We strongly recommend you to drive steadily, without strong acceleration and deceleration. Nel rispetto dell'ambiente Betamotor monta su tutti i veicoli 2T un sistema di post-combustione che riduce le emissioni nocive.
SECTION 1 GENERAL INFORMATION Main parts ........................................................... 6 Vehicle identification data ............................... 7 Hand drive controls ........................................... 8 Speedometer setting and operating instructions .......................................................... 9 Keys / Steering Lock .......................................... 31 Technical data .................................................. 32 Electrical diagram ..................
SECTION 4 ADJUSTMENTS Adjustment of brake ......................................... 60 Adjustment of clutch ........................................ 61 Adjustment of idling speed .............................. 62 Adjustment of gas clearance ......................... 62 Check and adjustment of steering gear ....... 63 Tightening the chain ......................................... 64 Adjustment fork ................................................. 65 Adjustment of rear shock absorber .......... 66, 67 CAP.
Elementi principali Main parts Dati identificazione veicolo Vehicle identification data Istruzioni di settaggio e funzionamento contachilometri Dati tecnici Schema elettrico Lubrificanti e liquidi consigliati 1 Hand drive controls Speedometer setting and operating instructions GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO Comandi SECTION 1 INDEX CAPITOLO 1 INDICE ARGOMENTI Technical data Electrical diagram Recommended lubricants and liquids 5
ELEMENTI PRINCIPALI 1 Tappo serbatoio 1 2 1 10 2 Filtro aria 3 Cavalletto 4 Rubinetto carburante 5 Serbatoio carburante 6 Tappo radiatore 7 Kick-starter GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 8 Marmitta 9 Silenziatore 8 10 Serbatoio Olio miscelatore 3 (non presente sul Racing) 5 6 4 MAIN PARTS 1 Plug tank 2 Air filter 3 Stand 4 Fuel tap 5 Fuel tank 9 6 Fuel cap 7 Kick-starter 8 Muffler 7 9 Silencer 10 Mixer oil tank cap (not fitted on Racing version) 6
DATI IDENTIFICAZIONE VEICOLO VEHICLE IDENTIFICATION DATA Identificazione telaio Il codice identificazione telaio A è impresso sul cannotto di sterzo nel lato destro. Frame identification Frame identification code A is stamped on the right side of the steering head tube. 1 Identificazione motore I dati di identificazione del motore B sono impressi sul semicarter sinistro. Motor identification Motor identification data B are stamped on the l.h. side half crankcase.
HAND DRIVE COMANDI 1 1 2 3 4 GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 5 6 7 8 9 Tachimetro Tasto MODE Spia indicatori direzione Spia accensione luci abbaglianti Spia indicatore folle Spia indicatore olio Leva comando frizione Pulsante avvisatore acustico Commutatore luci 1 6 2 5 4 3 10 = luci abbaglianti = high light 7 10 Button passing 11 Turn signal lamp switch 9 8 11 8 Speedometer MODE button Indicator warning light High beam warning light Neutral indicator Oil pressure warning light 7
Serie RR 50 Enduro - Motard 50 - RR 50 Racing INDICE DEGLI ARGOMENTI PARAGRAFO CONTENUTO 10.1 10.2 10.3 Caratteristiche ruota Precaricamento codici Codici caricati 20.
Indicazioni su LCD Oscuramento delle pagine Cancellazione parametri TRP, SPEE MAX, LAP 40.1 40.2 40.3 LCD DISPLAY Blanking aut pages Resetting the TRP, SPEED Max and LAP parameters 50.0 Selezione Km/h o Mph 50.0 Selecting Km/h or Mph GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 40.1 40.2 40.
NB le azioni sul pulsante MODE sono di due tipi: Azionamento breve ≤ 1” il programma passa alla pagina successiva. Azionamento lungo ≥ 5” il programma permette di entrare nella funzione visualizzata per verificare il contenuto o per inserire/modificare i valori contenuti e in alcuni casi esegue la memorizzazione. 10.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 10.3 Codici caricati Su ogni disegno d’assieme dei contachilometri, è riportata la tabella con i codici e relative descrizioni. È possibile, in qualsiasi momento, verificare il contenuto di ogni codice. 12 10.3 Loaded codes Each speedometer layout contains a table showing the codes and the related descriptions. The contents of each code can be checked at any moment.
20.1 Esecuzione setup livello 1 • Con strumento spento premere MODE e mantenerlo premuto. • Accendere strumento tramite chiave se prevista, avviare il veicolo se privo di chiave. (n.b. L’azione di MODE è attiva solo con ruota ferma, il motore non è influente) • Dopo circa 7” compare “_ “ sul lato destro dell’LCD come da figura 1. • Mantenendo MODE premuto, agire su abbagliante accendendolo e spegnendolo 5 volte. 20.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 Tabella codici Veicolo RR 50 Enduro/Racing/STD Codice 0001 Sviluppo 2092 ruota Table of codes Motard 50 0002 1891 (n.b. la presenza di altre luci accese non hanno influenza sell’attività di setup) • Rilasciando MODE si presenta la scritta cu in figura 2 se lo strumento non ha mai subito un’azione di setup e in alternativa la figura 3 se è già settato indicando il codice adottato.
20.3 Verifica contenuto codici È sempre possibile verificare il contenuto dei codici. Rieseguire le procedure di setup ripetendo le operazioni dal paragrafo 20.1. A codice selezionato e memorizzato all’uscita si presenta la figura 5. Premere MODE fino alla comparsa delle barre orizzontali, figura 7, al rilascio si presenta lo sviluppo ruota abbinato al codice selezionato (non è modificabile). Premendo brevemente MODE si presenta la figura 6.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 lascio si presenta il diametro ruota abbinato al codice selezionato (non è modificabile). Premendo MODE brevemente si presenta la figura 8. Premere MODE fino alla comparsa delle barre orizzontali al rilascio compare il numero di impulsi per giro abbinato al codice (non è modificabile). Proseguendo si presentano le figure successive 10, 11, 12 che, anche se abbinate ai codici, sono sempre modificabili come da paragrafo 20.4.
20.4 Entering uncoded values 20.4.1 Inserimento Ln (sviluppo ruota) o di (diametro ruota). Ln (lunghezza ruota in mm): premendo brevemente MODE si passa a di (diametro ruota in mm), ripremendo MODE si ritorna a Ln e così via. Per procedere oltre è necessario che almeno una delle due grandezze sia diversa da 0. Con figura 5 o 6 presente, ottenute eseguendo la procedura dal paragrafo 20.1 e 20.2, premere MODE mantenendolo premuto fino alla comparsa della figura 7. 20.4.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 automaticamente dallo strumento. Se si vuole modificare operare come per figura 7, diversamente attendere la scomparsa del numero e premendo brevemente MODE si presenterà la figura 8. To change the value, follow the procedure described for Figure 7. Alternatively, wait until the value disappears from the display and briefly press MODE. The display will then appear as shown in Figure 8. 20.4.
Figura/Figure 9 20.4.3 Selecting Km/h or Mph Press and hold down the MODE button until the bars - - - - are displayed. As soon as the button is released, only Km/h or Mph will blink to denote which unit is active at that moment. Briefly press MODE to toggle between units. To confirm the current selection, press and hold down the MODE button until the bars - - - - are displayed. When the button is released, the display will appear as shown in Figure 9. Pressing MODE for a short time brings up Figure 10.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 20.4.4 Inserimento ore per cambio olio Premere MODE e mantenerlo premuto fino alla comparsa delle barre - - - -. Alla scomparsa del n° premendo MODE brevemente si prosegue e si presenta la figura 11. 20.4.5 Inserimento km per tagliando Premere MODE e mantenerlo premuto fino alla comparsa delle barre - - - -: al rilascio al posto dei tratti si presenterà o 0000 o il valore precedentemente inserito con il primo n° di sinistra lampeggiante.
20.5 Exiting setup Con End presente premendo MODE brevemente si ripete il menù ritornando alla figura 5. Premendo MODE fino alla comparsa delle barre - - - - al rilascio si attiva il test (figura 12). Il medesimo risultato si ottiene spegnendo e riaccendendo lo strumento. Il test consiste nella verifica globale di tutti i segmenti e di tutte le icone presenti su LCD e degli indicatori luminosi. Pressing MODE for a short time while End is displayed returns to the menu, going back to Figure 5.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 40.1 INDICAZIONI SU LCD 40.
Order of pages on LCD display The different pages can only be viewed in succession starting from the default page. Pagina 1 - TEST Verifica globale di tutti i segmenti e di tutte le icone presenti su LCD e test sugli indicatori luminosi. Il test dura 3 secondi. Al termine del test si presenterà la pagina di default. Page 1 - TEST General check of all the icons and bars on the LCD display and warning light test. The test lasts 3 seconds. At the end of the test the default page is displayed.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 Pagina 3 - TRP Dalla pagina 2 premendo brevemente MODE a mezzo fermo si passa alla pagina 3. Il passaggio avviene al rilascio del comando. Visualizza: Velocità istantanea (max 199 Km/h o Mph) TRP Totalizzatore parziale (max 999.9 Km o Miglia) Azzerabile manualmente o automaticamente al raggiungimento dei 999.9 Km o miglia Page 3 - TRP To bring up page 3, press the MODE button for a short time while page 2 is being displayed and the vehicle is stationary.
2°- Rilasciandolo e ripremendolo: le ore avanzano di un numero. Mantenendolo premuto avanzano automaticamente. Lasciandolo inattivo si passa al punto 4°. 3°- Rilasciare il pulsante MODE a ore raggiunte. Clock setting procedure 1. Press the MODE button until the hour digits start blinking. 2. Releasing the button and then pressing it again increases the hours by one unit. Holding down the button causes the figures to change rapidly. Leaving the button inactive skips to step 4. 3.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 Pagina 5 - LAP Cronometro minuti:secondi Dalla pagina 4 premendo brevemente MODE a mezzo fermo si passa alla pagina 5. Il passaggio avviene al rilascio del comando. Visualizza: Velocità istantanea (max 199 Km/h o Mph) LAP Indica MINUTI:SECONDI 00:00 Funzionamento: attivazione e arresto manuale da MODE con impulso breve e a moto ferma. Attivazione e arresto in automatico da impulso ruota.
Page 6 - SPEED max To bring up page 5, press the MODE button for a short time while page 4 is being displayed and the vehicle is stationary. The new page is displayed as soon as the button is released. Displays: Instant speed (max. 199 Km/h or Mph) SPEED max Maximum speed reached by the vehicle from the last reset. It is denoted by a blinking Km/ h. It can be reset manually. 40.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 Per riattivare le pagine: premere MODE da pagina 2 (default) e mantenerlo premuto per un tempo => di 10 Se nessuna pagina era oscurata si oscureranno tutte esclusa la pagina 2. Per riattivarle ripetere l’operazione. To display the pages again: Press MODE while page 2 (default page) is displayed and hold it down for 10 seconds or longer. If no page had been blanked out, all pages will be blanked out with the exception of page 2.
SERVICE ICONS The service icons are automatically activated as soon as 90 per cent of the set value is reached. The icons will be displayed on all pages, initially fixed and then, when the set value is exceeded, blinking. These values are set when the vehicle is first serviced and the oil is changed after the first 500 km. Subsequently, they are to be set by a Betamotor dealer according to the planned maintenance schedule (see page 57).
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 50.0 SELEZIONE Km/h o Mph Premere MODE e mantenerlo premuto fino alla comparsa delle barre - - - - . Al rilascio comparirà una sola unità di misura e sarà quella attiva in quel momento: esempio Mph. Premendo MODE brevemente verrà sostituita da Km/h. Per confermare la selezione, con presente l’unità di misura prescelta premere MODE e mantenerlo premuto fino alla comparsa - - - -; rilasciandolo ricompare la figura indicata. 30 50.
Bloccasterzo A Il bloccasterzo è disinserito B Il bloccasterzo è inserito Per questa operazione occorre inserire il manubrio a destra e ruotare in senso orario la chiave. B A Keys The vehicle is supplied with two keys (one key and its spare), each of which can be used for both the steering lock and the instrument panel. Warning: Do not keep the spare key inside the wehicle, but in a safe place. We suggest you note the code number stamped on the keys. In this way you can obtain a duplicate.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 DATI TECNICI Peso veicolo • peso a secco (RACING - ENDURO - MOTARD - STD) ................. 88 kg Dimensioni (ENDURO - STD) • lunghezza totale ........................................... 2.030 mm • larghezza totale ............................................... 790 mm • altezza totale ................................................ 1.230 mm • interasse ......................................................... 1.325 mm • altezza sella .........................
Filling capacity RR 50 ENDURO-MOTARD-STD-RACING • fuel tank ................................................................... 6 (lt) including reserve of ................................................ 1 (lt) • cooling circuit liquid ENDURO-MOTARD-STD ............................................ 500 (cc) RACING ............................................................ 850 (cc) • crank case transmission oil ............. 850 (gr.
GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO 1 Motore RR 50 ENDURO - MOTARD - STD - RACING • tipo ........................................ monocilindrico, 2 tempi • alesaggio x corsa ...................................... 40,3x39 mm • cilindrata (cm3) .................................................. 49,7 cc • rapporto di compressione ..................................... 12:1 • raffreddamento a liquido (versione Racing doppio radiatore) • accensione ............................
SCHEMA ELETTRICO ELECTRICAL DIAGRAM Legenda Legend 1 2 3 4 5 6 Commutatore a chiave Spia lampeggiatori Massa su telaio Spia olio * Proiettore anteriore (lampada biluce 12V - 35/35W) Gruppo comandi (pulsante arresto motore, pulsante clacson, commutatore luci, commutatore lampeggiatori, pulsante abbaglianti) 7 Freccia anteriore sinistra (lampada 12V-10W) 8 Spia abb.
1 GENERAL INFORMATION CONOSCENZA DEL VEICOLO * * Bi .................................................... Bianco/White Ve .................................................. Verde/Green Ma .................................................. Marrone/Brown Vi .................................................... Viola/Purple Bl .................................................... Blu/Blue Ne .................................................. Nero/Black Gi ...................................................
RECOMMENDED LUBRICANTS AND LIQUIDS Per un miglior funzionamento ed una più lunga durata del mezzo si raccomanda di utilizzare preferibilmente i prodotti elencati in tabella: For better operation and longer vehicle life, we advise you to use the products listed in the following chart: TIPO DI PRODOTTO TYPE OF PRODUCT SPECIFICHE TECNICHE TECHNICAL SPECIFICATION OLIO TRASMISSIONE TRANSMISSION OIL BARDAHL GEARBOX 20W40 o 10W30 OLIO PER MISCELA OIL FOR MIXTURE BARDAHL SCOOTER o VBA OLIO FRENI BRAKE DOT
Controlli e manutenzione prima e dopo l'utilizzo Checks and maintenance before and after use Rodaggio Avviamento 2 Fueling Breaking in Startup OPERATION AND USE FUNZIONAMENTO E UTILIZZO Rifornimento carburante SECTION 2 INDEX CAPITOLO 2 INDICE ARGOMENTI 39
OPERATION AND USE FUNZIONAMENTO E UTILIZZO 2 CONTROLLI E MANUTENZIONE PRIMA E DOPO L'UTILIZZO Onde evitare spiacevoli inconvenienti durante il funzionamento del veicolo è consigliabile effettuare, sia prima che dopo l'utilizzo, alcune operazioni di controllo e manutenzione. Infatti pochi minuti dedicati a queste operazioni, oltre a rendere la guida più sicura, possono farvi risparmiare tempo e denaro.
FUELING 2 Remove cap A. Rimuovere il tappo A. La capacità del serbatoio è di circa 6 litri di cui 1 di riserva. Il serbatoio è munito di un tubo di sfiato C per la fuoriuscita dei gas. B The fuel tank will hold approximately 6 liters, 1 liters of which is reserve. Breather pipe C is designed to allow the outflow of gases from the tank. A Rifornimento olio miscelatore (non presente su RR50 Racing) Injection system oil-refueling (not fitted on Racing version) Rimuovere il tappo B. Remove cap B.
OPERATION AND USE FUNZIONAMENTO E UTILIZZO 2 RODAGGIO BREAKING IN Il rodaggio ha una durata di circa 500 km durante questo periodo si consiglia di: Breaking in takes approximately During this time: - Evitare di viaggiare a velocità costante - Avoid travel at high speeds - Variando la velocità i vari componenti si assesteranno uniformemente ed in minor tempo - Change speed often so that the parts will break in uniformly and in a shorter time - Evitare di ruotare la manopola del gas per più di 3/4.
STARTUP ON - Aprire il rubinetto del serbatoio carburante B OFF = chiuso ON = aperto RES = riserva OFF RES - Open fuel tank valve B OFF = closed ON = open RES = reserve - Check that the gears are in neutral - Controllare che il cambio sia in folle - Intervenire sulla leva della messa in moto affondando con il piede un colpo deciso e ruotando leggermente il comando gas 2 Kick-starter Kick-starter - Depress the kick-starter with a sharp movement of the foot and slightly turn the gas control A - Al
Olio cambio Gearbox oil Olio pompa freni Brake pump oil Candela Freno anteriore Freno posteriore Liquido di raffreddamento Controlli dopo la pulizia Manutenzione programmata 3 Air filter Spark plug Front brake MAINTENANCE AND CHECKS MANUTENZIONE E CONTROLLI Filtro aria SECTION 3 INDEX CAPITOLO 3 INDICE ARGOMENTI Rear brake Cooling liquid Checks after cleaning Maintenance schedule 45
MAINTENANCE AND CHECKS MANUTENZIONE E CONTROLLI 3 OLIO CAMBIO GEARBOX OIL Controllo Tenere il veicolo in posizione verticale rispetto al terreno. Controllare la presenza dell'olio. Per ripristinare il livello procedere al rabbocco attraverso il tappo di carico A. Check Hold the vehicle upright. Check for the presence of oil. Remove filler cap A and top up with fresh oil. A Sostituzione Eseguire sempre la sostituzione a motore caldo: Changing the oil Always renew the oil while the engine is hot.
BRAKE PUMP OIL Freno anteriore Controllare, attraverso la spia livello A, la presenza dell'olio. Il livello minimo dell'olio non deve mai essere inferiore alla spia A. Per ripristinare il livello procedere al rabbocco svitando le due viti B, sollevando il tappo C e inserendo l'olio. Front brake Check the oil level by means of oil window A. Minimum oil level must never be below the level of window A. To restore the oil level, top up by unscrewing the two screws B, lifting cap C and adding oil.
MAINTENANCE AND CHECKS MANUTENZIONE E CONTROLLI 3 Freno posteriore Rear brake Controllare, attraverso il contenitore olio A, la presenza dell'olio. Il livello dell'olio non deve mai essere inferiore alla tacca di livello minimo inciso sul contenitore. Per ripristinare il livello procedere al rabbocco attraverso il tappo di carico B. Check oil level by means of oil container A. Oil level must never be below the minimum level mark on container.
A Per accedere al filtro è necessario smontare: - La sella svitando la vite A posta sopra la sella e sfilando la sella nel verso B come indicato in figura, quindi procedere nel modo seguente: - Estrarre il coperchio - Togliere il filtro svitando la vite E - Lavarlo con acqua fredda e sapone - Asciugarlo - Bagnarlo con olio per filtri, eliminandone poi l'eccedenza in modo che non goccioli; si consiglia di cospargere di grasso la parete di contatto con la scatola filtro - Se necessario pulire anche l'interno
MAINTENANCE AND CHECKS MANUTENZIONE E CONTROLLI 3 Nota: • Nel caso in cui il filtro fosse molto sporco lavarlo prima con acqua fredda e shampoo. • Nel caso che il filtro risulti danneggiato procedere immediatamente alla sua sostituzione. Note: • If the filter is very dirty, first wash it with cold water and shampoo. • If the filter is damaged, replace it immediately. Attenzione: Dopo ogni intervento controllare che all'interno della scatola del filtro non ci sia rimasto nessun oggetto.
SPARK PLUG Mantenere la candela in buono stato contribuisce alla diminuzione dei consumi e all'ottimale funzionamento del motore. Keeping the spark plug in good condition will reduce fuel consumption and increase engine performance. Per effettuare il controllo è sufficiente sfilare la pipetta della corrente e svitare la candela.
MAINTENANCE AND CHECKS MANUTENZIONE E CONTROLLI 3 FRENO ANTERIORE FRONT BRAKE Controllo Per verificare lo stato di usura del freno anteriore è sufficiente visionare la pinza dalla parte inferiore, dove è possibile intravedere le estremità delle due pastiglie che dovranno presentare almeno uno strato di 2 mm di ferodo. Nel caso lo strato fosse inferiore procedere immediatamente alla loro sostituzione. Check To check the wear of the front brake pads, visually inspect the caliper from below.
REAR BRAKE Controllo Per verificare lo stato di usura del freno posteriore è sufficiente visionare la pinza dalla parte posteriore, dove è possibile intravedere le estremità delle due pastiglie che dovranno presentare almeno uno strato di 2 mm di ferodo. Nel caso lo strato fosse inferiore procedere immediatamente alla loro sostituzione. Check To check the wear of the rear brake pads, visually inspect the caliper from below.
LIQUID COOLANT LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MAINTENANCE AND CHECKS MANUTENZIONE E CONTROLLI 3 Il controllo del livello deve essere effettuato a motore freddo nel modo seguente: - tenere il motociclo in posizione verticale rispetto al terreno - controllare che il liquido copra tutti gli elementi del radiatore - in caso di bisogno aggiungere il liquido svitando il tappo di carico A. A B WARNING: To avoid burns, never unscrew the radiator filler cap when the engine is hot.
CONTROLLI DOPO LA PULIZIA • la presenza di grasso nel fulcro del leveraggio A. Solitamente l'ingrassaggio va effettuato quando, durante la pulizia, si usano getti ad alta pressione.
MAINTENANCE AND CHECKS MANUTENZIONE E CONTROLLI carburatore filtro olio miscelatore frizione gioco frizione impianto di raffreddamento incrostazione luce di scarico liquido refrigerante livello olio miscelatore olio trasmissione pistone e fasce elastiche regime minimo p p p p p p r c r c r s r c r c r s r c r c r s r c c c c c c c c c c c-p c-p c-p c-p c-p c-p c-p c-p c-p s c ogni 2000 Km - s ogni 2 anni c ogni 500 Km c s c s c s c s s c r c c c c c c c s c c c c Cicli
carburettor mixer oil filter clutch clutch play cooling system carbon formation in exhaust port coolant mixer oil level transmission oil piston and piston rings idle speed p p p p p p r c r c r s r c r c r s r c r c r s r c c c c c c c c c c c-p c-p c-p c-p c-p c-p c-p c-p c-p s c every 2000 Km - s every 2 years c every 500 Km c s c s c s c s c s c r c c c c c c s c c c c c t c c c c c c c c c 9th service - 36,000 km 8th service - 32,000 km 6th service - 24,000 km
Regolazione freni Adjustment of brake Regolazione frizione Adjustment of clutch Regolazione gioco gas Controllo e regolazione gioco sterzo Tensionamento catena Regolazione forcella Regolazione ammortizzatore posteriore 4 Adjustment of idling speed Adjustment of gas clearance Check and adjustment of steering gear Tightening the chain Adjustment fork Adjustment of rear shock absorber ADJUSTMENTS REGOLAZIONI Regolazione minimo SECTION 4 INDEX CAPITOLO 4 INDICE ARGOMENTI 59
ADJUSTMENTS REGOLAZIONI 4 REGOLAZIONE FRENI ADJUSTMENT OF BRAKES Freno anteriore Il freno anteriore è del tipo a disco con comando idraulico per cui non necessita di alcun intervento di regolazione. Front brake The front brake is disk type with hydraulic control, and therefore requires no adjustment. Freno posteriore Il freno posteriore è del tipo a disco con comando idraulico. È possibile variare la posizione del pedale in altezza intervenendo sui registri A e B.
ADJUSTMENT OF CLUTCH C L' unica operazione, generalmente, che viene effettuata sulla frizione è la regolazione della posizione della leva A. Per effettuare questa regolazione agire sul registro B, dopo aver sollevato la cuffia parapolvere in gomma C. La leva deve avere 5 mm di corsa a vuoto. B 5m m A Generally, the only operation that is performed on the clutch is adjustment of the position of lever A. To perform the adjustment, lift rubber dust cover C and turn adjuster B.
ADJUSTMENTS REGOLAZIONI 4 REGOLAZIONE MINIMO Per eseguire correttamente questa operazione si consiglia di effettuarla a motore caldo, collegando un contagiri elettronico al cavo candela. Intervenire poi con un giravite sulla vite di registro A tarando il minimo a 1900 giri. REGOLAZIONE GIOCO GAS Qualora sul comando dell'acceleratore sia presente una corsa a vuoto superiore ai 3 mm misurati sul bordo della manopola stessa, occorre effettuarne la regolazione agendo sul registro del carburatore B.
A Nota: Una corretta regolazione, oltre a non lasciare del gioco, non deve causare indurimenti o irregolarità durante la rotazione del manubrio. C Note: Correct adjustment, in addition to not leaving any play, should not cause difficulty or irregularity in turning the handlebar. B 63 4 ADJUSTMENTS REGOLAZIONI CHECK AND ADJUSTMENT OF STEERING GEAR Periodically check the play in the steering sleeve by moving the fork back and forth as shown in the figure.
TIGHTENING THE CHAIN TENSIONAMENTO CATENA 4 C Per una più lunga durata della catena di trasmissione è opportuno controllare periodicamente la sua tensione. Tenerla sempre pulita dalla sporcizia depositata e lubrificarla. Se il gioco della catena supera i 20 mm procedere al suo tensionamento. D A B Checking the drive chain periodically to ensure longer chain life. Always keep it lubricated and clean of deposited dirt.
ADJUSTING THE FRONT FORKS (Racing version only) A 4 B Le forcelle della versione Racing sono regolabili nel precarico della molla e nell'estensione (ritorno). The Racing version fits forks that can be adjusted in both spring preload and rebound (return). La regolazione avviene per mezzo di registri esterni. Il registro (A) modifica il precarico della molla. Il registro (B) modifica il freno idraulico di estensione. The adjustment is performed by means of specially designed external adjusters.
ADJUSTMENTS REGOLAZIONI ▼ A Adjustment of spring load Use ring nut (A) to adjust the damping action of the shock absorber. The damping action is adjusted by changing the standard 230 mm spring preload. Adjusting range: 200 mm to 240 mm.see figure 386 ▼ ▼ 66 90 ADJUSTMENT OF REAR SHOCK ABSORBER ▼ ▼ Regolazione precarico molla Per regolare la forza dell'ammortizzatore, agire sulla ghiera (A). La forza può essere variata precaricando la molla da un massimo di 200 mm. a un minimo di 240 mm.
▼ ▼ 414 ADJUSTING THE REAR SHOCK ABSORBER ON THE RR50 RACING The rear shock absorber on the RACING version is equipped with external adjusters which allow the vehicle geometry to be adapted to different load conditions. Adjuster (B), located near the lower shock absorber mount, is used to adjust the hydraulic damping during the rebound (return) phase. Knob (C), located on the expansion tank of the shock absorber, adjusts the hydraulic damping during the compression phase.
INDEX Ricerca del guasto Troubleshooting WHAT TO DO IN AN EMERGENCY COSA FARE IN CASO DI EMERGENZA SECTION 5 CAPITOLO 5 INDICE ARGOMENTI 5 69
RICERCA DEL GUASTO / TROUBLESHOOTING 5 INCONVENIENTE/PROBLEM WHAT TO DO IN AN EMERGENCY COSA FARE IN CASO DI EMERGENZA Il motore non si avvia The engine doesn’t start 70 CAUSA/CAUSE RIMEDIO/REMEDY - Impianto di alimentazione carburante (tubi, serbatoio benzina, rubinetto) ostruito - Fuel system (tubes, fuel tank, valve) is blocked Effettuare la pulizia dell'impianto Clean the system - Filtro aria eccessivamente sporco - Air filter is very dirty Operare come indicato a pag.
Il motore perde colpi Engine misfires Il pistone batte in testa Piston knocks Il motore surriscalda e perde potenza Engine overheats and loses power CAUSA/CAUSE 5 RIMEDIO/REMEDY - Candela con distanza elettrodi irregolare - Spark plug has irregular electrode distance Ripristinare la corretta distanza Restore correct distance - Candela sporca - Spark plug is dirty Pulire o sostituire Clean or replace - Accensione troppo anticipata - Ignition too early Verificare la fase Check phases - Presenza di
WHAT TO DO IN AN EMERGENCY COSA FARE IN CASO DI EMERGENZA 5 INCONVENIENTE/PROBLEM Frenata ant. scarsa Weak front brake Frenata post.
Avviamento .............................. 43 Liquido di raffreddamento ..... 54 Lubrificanti e liquidi consigliati 37 Candela ................................... 51 Comandi .................................... 8 Controlli dopo la pulizia .......... 55 Controlli e manutenzione prima e dopo l'utilizzo in fuoristrada . 40 Dati identificazione veicolo - identificazione motore ........ 7 - identificazione telaio ........... 7 Dati tecnici ...................
Adjustment of shock absorber ALPHABETICAL INDEX INDICE ALFABETICO - rear shock absorber ..... 66, 67 Adjustment of brakes - front brake ........................... 60 - rear brake ............................ 60 Adjustment fork ......................... 65 Adjustment of gas clearance . 62 Adjustment of idling speed ..... 62 Air filter ................................. 49, 50 Brakes Front - check ................................... 52 Rear - check ................................... 53 Breaking in ........