Operation Manual

43
La grafica a barre sul display e la scala sull’apparecchio
indicano il campo in cui si trova la pressione sanguigna
misurata.
Se i valori di sistole e diastole si trovano in due campi OMS
diversi (ad es. la sistole nel campo Normale-alto e la dia-
stole nel campo Normale), la classificazione grafica di OMS
sull’apparecchio indica sempre il campo superiore, nel no-
stro esempio „Normale-alto“.
6. Salvataggio, richiamo e cancellazio-
ne dei valori misurati
I valori rilevati da ogni misurazione eseguita con successo
sono memorizzati assieme alla data e all’ora. Una volta
superati 60 valori misurati, vengono sovrascritti i dati più
vecchi.
Con i tasti „MEM“ e quindi „+“ selezionare la memoria
utente desiderata. Premendo nuovamente il tasto „MEM“
viene indicato il valore medio di tutti i valori salvati nella
memoria utente in questione. Premendo nuovamente il
tasto „MEM“ viene indicato il valore medio delle misura-
zioni effettuate nelle ore antimeridiane degli ultimi 7 giorni.
(Giorno = ore antimeridiane: ore 5.00 9.00, indicazione
„A“). Premendo nuovamente il tasto „MEM“ viene indicato
il valore medio delle misurazioni effettuate nelle ore pome-
ridiane degli ultimi 7 giorni. (Sera = ore pomeridiane: ore
17.00 21.00 , indicazione „P“). Continuando a premere
il tasto di memorizzazione „MEM“ il display visualizza di
seguito i singoli ultimi valori misurati con data e ora.
Per cancellare la memoria, premere in primo luogo il tasto
„MEM“, sul display compare N. 1. Selezionare quindi la
memoria utente con il tasto „+“ e confermare con „MEM“.
Premere contemporaneamente i tasti „+“ e per
5 secondi. (Il display visualizza „CLA“)
Se si desidera cambiare la memoria utente, consultare
il capitolo „Selezionare la memoria“.
Campo dei valori della pressione
sanguigna
Pressione sistolica
(in mmHg)
Pressione diastolica
(in mmHg)
Misura da prendere
Livello 3: ipertensione grave >=180 >=110 visitare un medico
Livello 2: ipertensione moderata 160 –179 100 –109 visitare un medico
Livello 1: ipertensione leggera 140 –159 9 0 9 9 controlli regolari presso un medico
Normale-alto 130 –139 8 5 8 9 controlli regolari presso un medico
Normale 120 –129 8 0 8 4 autocontrollo
Ottimale <120 <80 autocontrollo
Fonte: OMS, 1999