Operation Manual

36
medicina sportiva e riabilitativa. Nel settore sportivo e del
fitness, l’EMS viene utilizzata tra l’altro come supporto
all’allenamento muscolare tradizionale per aumentare
la potenza muscolare e adattare le proporzioni fisiche
all’aspetto estetico desiderato. L’impiego dell’EMS ha una
duplice applicazione: da un lato consente di rafforzare la
muscolatura (azione attivante) e dall’altro ha un effetto
distensivo e rilassante (azione rilassante).
Gli apparecchi EMS funzionano attraverso la trasmissione
di scariche elettriche sulla cute. Il film gel funge da mezzo
di trasmissione e si usura con il passare del tempo:
quando perde aderenza non consente più al pad EMSdi
rimanere completamente attaccato alla cute e deve esse-
re sostituito per evitare l’insorgere di irritazioni alla pelle
dovute all’aumento parziale della densità di corrente.
1.3 Fornitura
•
1 Trainer Po
•
4 film gel autoadesivo
•
2 batterie AAA da 1,5 V
Articoli di postvendita
•
1 set di film gel autoadesivo, cod. art. 647.14
In caso di necessità, rivolgersi immediatamente al Servi-
zio clienti indicato.
ATTENZIONE!
Utilizzare il Trainer PO esclusivamente:
•
Su persone
•
Per lo scopo per il quale è stato concepito e descritto
nelle presenti istruzioni per l’uso. Qualsiasi uso non
conforme comporta un pericolo.
•
Per uso esterno
•
Con gli accessori originali forniti in dotazione e ordinabili
in seguito, diversamente decade ogni diritto di garanzia.
2. Indicazioni importanti
L’utilizzo dell’apparecchio non sostituisce il controllo
e il trattamento medico. In presenza di dolori o malat-
tie rivolgersi sempre prima al proprio medico.
AVVERTENZA!
Per prevenire danni alla salute, si sconsiglia
vivamente l’utilizzo del Trainer PO:
•
In presenza di apparecchi elettrici impiantati (ad es.
pacemaker)
•
In presenza di impianti in metallo
•
In presenza di pompa per insulina
•
In presenza di febbre alta (ad es. > 39°C)
•
In presenza di disturbi del ritmo cardiaco cronici o acuti
e di altri disturbi del sistema di generazione e conduzio-
ne dell’eccitamento cardiaco
•
Nel caso in cui si soffra di epilessia.
•
In gravidanza
•
Nel caso in cui si sia affetti da cancro.
•
In seguito a operazioni per le quali un aumento delle
contrazioni muscolari potrebbe interferire con il proces-
so di guarigione.
•
Nel caso in passato si sia stati sottoposti a un interven-
to alla schiena e i dolori alla schiena siano da ricondurre
a un intervento subito o a un incidente.
•
Se si soffre di artrite metabolica.
•
Nell’area vicina al cuore Gli elettrodi di stimolazione non