Instructions for use
  
Copies of the I/B. Please reproduce them without any 
changes except under special instruction from Bimar 
(Italy). The pages must be reproduced and folded in 
order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm width x 210 
mm height). When folding, make sure you keep the good 
numbering when you turn the pages of the I/B. Don’t 
change the page numbering. Keep the language 
integrity. 
Fax +32 030 9904733 
FUNZIONAMENTO 
1.  Prima di operare assicurarsi sempre che l’apparecchio non sia collegato alla rete, quindi togliere 
la spina dalla presa di corrente. 
2.  Per riempire il serbatoio  (1):  rimuoverlo  dalla base  (2)  e capovorgelo,  svitare il tappo (6)  in 
senso antiorario; inserire attraverso il  foro  serbatoio  acqua  demineralizzata o distillata e 
ovviamente priva di impurità a temperatura ambiente, e pulita fino al livello massimo indicato 
(scritta MAX stampata sul dente del foro, come è indicato in figura), quindi richiudere il tappo in 
senso orario e serrare con cura. 
Attenzione: non aggiungere all’acqua olii o essenze o altro per non danneggiare e compromettere il 
funzionamento dell’apparecchio. 
Attenzione: non riempire il serbatoio oltre il livello max. 
3.  Posizionare il serbatoio sulla base in modo corretto: assicurarsi che combaciano le due frecce 
(sulla base e sul serbatoio, poste nella parte posteriore). 
4.  Verificare che la manopola sia in pos.”0” (spento): e soprattutto che non ci siano tracimazioni di 
acqua. 
5.  Inserire la spina nella presa di corrente. 
6.  Ruotare la manopola  (3)  in senso orario  in pos. “min” e in corrispondenza  alla quantità di 
nebulizzazione desiderata: minima, intermedia o massima, dopo alcuni secondi inizierà a uscire 
vapore. 
7.  Quando l’acqua si esaurisce il nebulizzatore si arresta automaticamente: per riempire il serbatoio 
eseguire le operazioni sopra descritte nel par. 1, 2, 3 e 4. 
8.  Per la ozonizzazione, premere il tasto “ozone “ (9) a fondo. Per spegnere premerlo nuovamente e 
rilasciarlo. 
9.  Per la diffusione di aromi, estrarre dalla base il porta filtro  (11), inumidire il feltro (12)  con 
alcune gocce di oli/essenza, e re-insere il portafiltro nella propria sede. Prestare attenzione a non 
eccedere nella quantità di olio, al fine di non danneggiare il piano d’appoggio e/o l’apparecchio 
stesso. Non aggiungere l’olio/essenza all’acqua contenuta nel serbatoio o all’interno dell’unità. 
10.  Per spegnere l’apparecchio, riportare la manopola selettore in posizione “0” ruotandola in senso 
antiorario e togliere la spina dalla presa di corrente. 
11.  Dopo ogni uso svuotare la vaschetta (8) all’interno della base  da eventuali residui di acqua e 
ascigurla con un panno leggermente morbido. 
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente, assicurarsi che il 
serbatoio e l’interno della base siano perfettamente asciutti. 
Attenzione: se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per due o più giorni consecutivi, assicurarsi 
che il serbatoio e la vaschetta siano stati completamente svuotati e asciugateli al fine di prevenire la 
formazione di batteri e alghe nell’acqua stagnante. 
5/32 
Assembly page 5/32










