manual
Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Bimar (Italy).
The pages must be reproduced and folded in order to obtain
a booklet A5 (+/- 148.5 mm width x 210 mm height). When
folding, make sure you keep the good numbering when you
turn the pages of the I/B. Don’t change the page numbering.
Keep the language integrity.
Fax +32 030 9904733
vite c/dado da impegnare nei fori presenti sul bordo delle griglie (i fori per la vite devono
risultare nella parte inferiore).
6) Fissare il corpo del ventilatore alla piantana innestando il foro inferiore sull’asta regolabile
della piantana,
e bloccarlo serrando la ghiera fissaggio piantana (18).
USO
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico
non sia danneggiato: se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve sostituito dal
costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica
similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Inserire la spina nella presa di corrente.
Ventilazione: selezionare la velocità desiderata ruotando il selettore (8) in
corrispondenza delle seguenti posizioni:
1 – Velocità minima 2 – Velocità media 3 – Velocità massima
Per spegnere il ventilatore ruotare il selettore nella posizione “0” e
successivamente togliere la spina dalla presa di corrente.
Oscillazione orizzontale (destra-sinistra): si ottiene premendo l’apposito pulsante (2) situato
sul corpo motore. Per eliminare il movimento e mantenere fermo il ventilatore, sollevare il
pulsante.
Inclinazione verticale (alto-basso): si regola impugnando il corpo motore e dirigendolo nella
direzione desiderata.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di eseguire le normali operazioni di pulizia, togliere la spina dalla presa di
corrente.
• Assicurarsi che il ventilatore sia scollegato dalla rete di alimentazione prima di togliere lo
schermo di protezione (12).
• Per la pulizia utilizzare un panno morbido, leggermente inumidito; non utilizzare prodotti
abrasivi o corrosivi.
• Non immergere nessuna parte del ventilatore in acqua o altro liquido: nel caso dovesse
succedere non immergere la mano nel liquido ma per prima cosa togliere la spina dalla presa
di corrente. Asciugare con cura l’apparecchio e verificare che tutte le parti elettriche siano
asciutte: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
• E’ indispensabile mantenere i fori di aerazione del motore liberi da polvere e lanugine.
• Controllare periodicamente che il cordone elettrico non sia danneggiato, per la sua
sostituzione necessita un utensile speciale: rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato
anche per eventuali riparazioni.
• Per periodi lunghi di inutilizzo, è necessario stivare il ventilatore al riparo da polvere e
umidità; consigliamo di utilizzare l’imballo originale.
• Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina dalla presa di
corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose qualora utilizzate per gioco
dai bambini (ad esempio l’elica).
5/24
Assembly page 5/16