Operation Manual

10
Se non si desidera tale installazione, oppure
non è stata effettuata, si consiglia
caldamente di alimentare l’apparecchio
mediante un dispositivo per corrente residua
ad alta sensibilità (RCD), ideato per fornire un
elevato grado di protezione personale contro
gli effetti indesiderati della corrente elettrica in
caso di guasti.
!
Avvertenza! L’impiego del RCD o di altri
dispositivi interruttori non esenta l’operatore
dall’osservare le istruzioni di sicurezza e le
norme per il funzionamento sicuro contenute
nel presente manuale.
Montaggio (Fig. A - D)
A
Togliere tutti i componenti dell’apparecchio
dall’imballaggio, estraendo con cautela i
pezzi piccoli dal(i) sacchetto(i) di plastica,
quindi identificarli e montare l’apparecchio
secondo le istruzioni.
La figura A riporta i seguenti componenti
principali dell’apparecchio:
Un corpo macchina (1) che alloggia il
motore, le ruote anteriori (2), il gruppo denti
del rastrello (3) e il rullo posteriore (4)
comprendente i regolatori di altezza a tre
posizioni (5).
Un gruppo manico comprendente il tubo del
manico (6) e un manico a”T” (7) che alloggia
la leva di comando (8), l’interruttore di
sbloccaggio di sicurezza (9) e il cavo di
alimentazione (10). Per collegare
quest’ultimo al tubo del manico viene
impiegato un cinturino con fibbia (11).
Il gruppo contenitore di raccolta
comprendente il contenitore (12) che, a sua
volta, incorpora due apposite barre di
supporto (13).
Per il montaggio dell’apparecchio procedere
come segue:
Collocare il corpo macchina (1) su una
superficie piana nella sua posizione di
lavoro.
B
Inserire il tubo del manico (6) nel corpo
macchina (1), collocando il perno a croce
(17) nell’apposita fessura.
Dopo aver compiuto quest’ultima
operazione, appoggiare la piastra del
manico (18) sul corpo macchina (1)
allineando i due fori per le viti, quindi
fissarla mediante le due viti (19) in
dotazione.
Posizionare il manico a “T” (7) sopra
l’estremità quadrata del tubo (6) come
illustrato in Figura B e, con la leva di
comando (8) spostata sul lato destro,
far scorrere il manico a “T” (7) lungo il
tubo (6) fino a raggiungere l’allineamento
tra i fori dei due componenti.
Nota: Se l’inserimento del tubo nel manico a
“T” presenta difficoltà, allentare a sufficienza
le due viti all’estremità del manico in modo
da consentire l’operazione. Una volta
terminato il montaggio, stringere
nuovamente le viti.
Fissare il dado esagonale (20)
nell’apposita sede posizionata sul lato
inferiore del manico a “T”. Allentare
ognuna delle due viti all’estremità del
manico (7) e del tubo (6), quindi stringere
il dado esagonale (20).
Fissare il cavo di alimentazione (10) al
tubo del manico (6) mediante il cinturino
con fibbia (11) in dotazione.
C
Rovesciare il contenitore di raccolta (12)
su una superficie piana, passare la parte
più lunga di una delle apposite barre di
supporto (13) nei fori laterali del
contenitore (12), quindi ruotare la barra
(13) nella direzione della freccia finche
non scatta nel fermo del contenitore (12).
Ripetere l’operazione per fissare anche la
seconda barra di supporto (13).
D
Con l’apparecchio in posizione di lavoro,
montare sul corpo macchina (1) il
contenitore di raccolta (12) collacando le
apposite barre di supporto (13) nelle
tasche (22) sulla parte anteriore
dell’apparecchio.
Regolazione altezza di
rastrellamento (Fig. E)
E
L’altezza di rastrellamento del presente
modello è caratterizzata da tre regolazioni:
bassa, media e alta.
Per scegliere il valore desiderato basta agire
sugli appositi regolatori di altezza a tre
posizioni collocati sul rullo posteriore.
Premere i pulsanti di bloccaggio (46) sui
due regolatori di altezza (5) e ruotarli su
una delle tre posizioni disponibili come
illustrato in Fig. E. Dopo aver raggiunto la
posizione desiderata, rilasciare i pulsanti
di bloccaggio (46) facendoli ingranare nel
corpo macchina (1).
. Le tre posizioni sono indicate da appositi
segni sul lato del corpo macchina (1)
come illustrato in Fig. E. Portare i due
regolatori di altezza sempre sulla stessa
posizione, p. es. entrambi sulla posizione
1, 2 o 3 - non su valori differenti.