Operation Manual

20
ITALIANO
Manutenzione e conservazione
Prima delluso, verificare che non vi siano componenti
danneggiati o difettosi. Controllare se ci sono parti non
allineate, se i componenti mobili sono integri, se ci sono
componenti rotti, danni alle protezioni o agli interruttori e
qualsiasi altra condizione che possa alterare il funzionamento
dellattrezzo. Accertarsi che lapparecchio funzioni come
previsto e che venga impiegato per la destinazione
originale. Non usare mai lapparecchio se una protezione
o una copertura sono danneggiate o mancano, Non usare
lapparecchio se ci sono elementi danneggiati o difettosi
e se non è possibile accenderlo e spegnerlo mediante
linterruttore. Eventuali elementi difettosi o danneggiati
devono essere sostituiti o riparati da un tecnico autorizzato.
Controllare spesso il cavo per verificare che non sia
danneggiato. Se il cavo è danneggiato, per evitare situazioni
pericolose è necessario affidarne la sostituzione a un
tecnico autorizzato. I cavi delle prolunghe devono essere
ispezionati periodicamente e sostituiti tempestivamente
in caso di danni.
Tutti i dadi, bulloni e viti dellapparecchio devono essere
sempre saldi per garantire condizioni di lavoro sicure.
Controllare il sacchetto raccoglierba per verificare che
non sia danneggiato o usurato e sostituirlo in caso di
necessità. Non usare mai lapparecchio senza il sacchetto
raccoglierba.
Quando non è in funzione, lapparecchio deve essere
conservato in un luogo asciutto. I bambini non devono
avere accesso agli apparecchi riposti.
Verificare che gli accessori da taglio di ricambio siano
sempre del tipo giusto.
Usare esclusivamente pezzi di ricambio e accessori
Black & Decker.
Simboli di avvertenza
Sullapparecchio sono visibili i seguenti simboli di avvertenza:
Prima delluso leggere il presente manuale.
Non esporre lapparecchio alla pioggia o a condizioni
di alta umidità.
Se il cavo principale è danneggiato estrarre la spina
dalla presa.
Tenere gli astanti lontani dallarea di lavoro
Prima di eseguire interventi di manutenzione,
di assistenza o regolazioni, estrarre la spina dalla
presa.
Attenzione ai bordi affilati.
Tenere il cavo lontano dalle lame da taglio.
Sicurezza elettrica
Lapparecchio deve essere sempre spento dallinterruttore
principale prima di estrarre la spina e il connettore della presa
o il cavo della prolunga.
Doppio isolamento
Questo apparecchio è dotato di doppio isolamento
che rende superflua la messa a terra, in conformità
alla direttiva EN 60335. Controllare sempre che
lalimentazione corrisponda alla tensione indicata
sulla targhetta delle caratteristiche.
La sicurezza elettrica può essere ulteriormente ampliata
utilizzando un dispositivo a corrente residua (RCD) e ad alta
sensibilità da 30 mA.
Impiego di una prolunga
Adoperare sempre una prolunga di tipo omologato, adeguata
alla potenza assorbita dellutensile (v. scheda tecnica).
La prolunga deve recare la targhetta che la identifica come
adatta per uso esterno. È possibile adoperare un cavo di
prolunga HO5VV-F da 1,5 mm lungo fino a 30 m, senza perdita
di potenza. Prima delluso, controllare che la prolunga non
presenti segni di danni, usura e invecchiamento. Una prolunga
danneggiata o difettosa deve sempre essere sostituita. Se si
utilizza un avvolgitore, estrarre il cavo per lintera lunghezza.
Caratteristiche
1. Interruttore acceso/spento
2. Pulsante di sblocco
3. Scatola dellinterruttore
4. Impugnatura superiore
5. Impugnatura inferiore
6. Sacchetto portaerba
7. Carter motore
8. Ruote
Montaggio
Attenzione! Prima del montaggio, verificare che lapparecchio
sia spento e che la spina sia disinserita dalla presa.
Montaggio dell’impugnatura (fig. A)
Fissare il componente dellimpugnatura inferiore (5)
allimpugnatura superiore (4), usando le manopole (9),
le rondelle (10) e le viti (11), come illustrato.